Orestīs Karnezīs (in greco: Ορέστης Καρνέζης; Atene, 11 luglio 1985) è un calciatore greco, portiere del Napoli e della nazionale greca.

Orestīs Karnezīs
Karnezīs con la nazionale greca nel 2013
NazionalitàGrecia (bandiera) Grecia
Altezza189 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraNapoli
Carriera
Giovanili
2000-2007OFĪ Creta
Squadre di club1
2007-2013Panathīnaïkos46 (-36)[1]
2013-2014Granada6 (-13)
2014-2017Udinese108 (-156)
2017-2018Watford15 (-24)
2018-Napoli9 (-7)
Nazionale
2002Grecia (bandiera) Grecia U-171 (-?)
2004Grecia (bandiera) Grecia U-191 (-?)
2004-2005Grecia (bandiera) Grecia U-213 (-4)
2012-Grecia (bandiera) Grecia49 (-40)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 aprile 2019

Carriera

Club

OFI e Panathinaikos

Dopo essere cresciuto nelle giovanili dell'OFĪ Creta, passa al 2007 al Panathinaikos. Gioca poche partite fino alla stagione 2011-2012, dove diventa il portiere titolare in seguito alla partenza di Alexandros Tzorvas al Palermo.

Nelle 6 stagioni con i biancoverdi totalizza, tra campionato e coppe, 70 presenze, subendo 61 reti.

Udinese e prestito al Watford

Il 24 luglio 2013 si trasferisce ufficialmente all'Udinese, sulla base di € 180 000;[2] contestualmente, viene ceduto in prestito per una stagione al Granada. Debutta nella Liga spagnola il 4 gennaio 2014 contro l'Almería, gara persa per 3-0. Disputa altre due gare di Coppa del Re contro l'Alcorcón. A fine stagione raccoglie 8 presenze, subendo 15 reti.

La stagione successiva fa ritorno all'Udinese, debuttando il 31 agosto 2014 contro l'Empoli, gara terminata 2-0 per i friulani.[3] Le sue prestazioni convincenti lo fanno diventare prima scelta dei bianconeri, scalzando il titolare della passata stagione, Simone Scuffet.[4][5] Al termine della stagione, poco brillante per l'Udinese, Karnezis risulta comunque tra i migliori giocatori della rosa.[senza fonte]

Il 31 agosto 2017 va in prestito secco al Watford (club gestito da Giampaolo Pozzo, proprietario dell'Udinese), in Premier League, a causa della perdita del ruolo da portiere titolare in favore del compagno di squadra Simone Scuffet.[6][7] Nel club inglese si ritrova come secondo portiere, vice di Heurelho Gomes. Esordisce nella massima serie inglese nella gara persa 3-2 contro l'Everton.

Napoli

Il 5 luglio 2018 si trasferisce per 2,5 milioni di euro al Napoli. Il 18 agosto successivo fa il suo esordio da titolare nella prima di campionato, in trasferta contro la Lazio, gara vinta dai partenopei per 2-1.[8]

Nazionale

Esordisce in nazionale il 29 febbraio 2012, durante la gestione del commissario tecnico Fernando Santos, in un'amichevole contro il Belgio. Non convocato per l'Europeo 2012, prende parte da titolare al Mondiale 2014 in Brasile.

A causa della sconfitta per 4-1 nella gara d'andata dei play-off per il Mondiale di Russia (gara disputata dallo stesso Karnezis), la nazionale greca non riesce a qualificarsi per la fase finale del torneo.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 maggio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008   Panathinaikos SL 0+1[9] -1[9] CG 0 -0 CU 0 -0 - - - 1 -1
2008-2009 SL 0 -0 CG 0 -0 UCL 0 -0 - - - 0 -0
2009-2010 SL 1 -0 CG 1 -0 UCL+UEL 0 -0 - - - 2 -0
2010-2011 SL 0 -0 CG 4 -6 UCL 0 -0 - - - 4 -6
2011-2012 SL 16+6[9] -8 + -4[9] CG 2 -0 UCL+UEL 0 -0 - - - 24 -12
2012-2013 SL 29 -28 CG 1 -1 UCL+UEL 4[10]+6 -2[10] + -11 - - - 40 -42
Totale Panathinaikos 46+7 -36 + -5 7 -7 10 -13 - - 71 -61
2013-2014   Granada PD 6 -13 CR 2 -2 - - - - - - 8 -15
2014-2015   Udinese A 37 -51 CI 0 -0 - - - - - - 37 -51
2015-2016 A 38 -60 CI 1 -1 - - - - - - 39 -61
2016-2017 A 33 -45 CI 1 -3 - - - - - - 34 -48
Totale Udinese 108 -156 2 -4 - - - - 110 -160
2017-2018   Watford PL 15 -24 FACup+CdL 1+0 -1 - - - - - - 16 -25
2018-2019   Napoli A 9 -7 CI 0 -0 UCL + UEL 0+0 -0 + -0 - - - 9 -7
Totale carriera 191 -241 13 -14 10 -13 - - 214 -268

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-2-2012 Iraklio Grecia   1 – 1   Belgio Amichevole -1
15-8-2012 Oslo Norvegia   2 – 3   Grecia Amichevole -2
9-9-2012 Riga Lettonia   1 – 2   Grecia Qual. Mondiali 2014 -1
11-9-2012 Il Pireo Grecia   2 – 0   Lituania Qual. Mondiali 2014 -
12-10-2012 Il Pireo Grecia   0 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2014 -
16-10-2012 Glasgow Slovacchia   0 – 1   Grecia Qual. Mondiali 2014 -   92’
14-11-2012 Dublino Irlanda   0 – 1   Grecia Amichevole -
6-2-2013 Il Pireo Grecia   0 – 0   Svizzera Amichevole -
22-3-2013 Zenica Bosnia ed Erzegovina   3 – 1   Grecia Qual. Mondiali 2014 -3
7-6-2013 Vilnius Lituania   0 – 1   Grecia Qual. Mondiali 2014 -
14-8-2013 Wals-Siezenheim Austria   0 – 2   Grecia Amichevole -
6-9-2013 Vaduz Liechtenstein   0 – 1   Grecia Qual. Mondiali 2014 -
10-9-2013 Il Pireo Grecia   1 – 0   Lettonia Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Il Pireo Grecia   1 – 0   Slovacchia Qual. Mondiali 2014 -
15-10-2013 Il Pireo Grecia   2 – 0   Liechtenstein Qual. Mondiali 2014 -
15-11-2013 Il Pireo Grecia   3 – 1   Romania Qual. Mondiali 2014 -1
19-11-2013 Bucarest Romania   1 – 1   Grecia Qual. Mondiali 2014 -1
31-5-2014 Oeiras Portogallo   0 – 0   Grecia Amichevole -
6-6-2014 Harrison Bolivia   1 – 2   Grecia Amichevole -1
14-6-2014 Belo Horizonte Colombia   3 – 0   Grecia Mondiali 2014 - Primo turno -3
19-6-2014 Natal Giappone   0 – 0   Grecia Mondiali 2014 - Primo turno -
24-6-2014 Fortaleza Costa d'Avorio   1 – 2   Grecia Mondiali 2014 - Primo turno -   24’
29-6-2014 Recife Costa Rica   1 – 1 dts
(5 - 3 dtr)
  Grecia Mondiali 2014 - Ottavi di finale -1
7-9-2014 Atene Grecia   0 – 1   Romania Qual. Euro 2016 -1
11-10-2014 Helsinki Finlandia   1 – 1   Grecia Qual. Euro 2016 -1
14-10-2014 Atene Grecia   0 – 2   Irlanda del Nord Qual. Euro 2016 -2
14-11-2014 Atene Grecia   0 – 1   Fær Øer Qual. Euro 2016 -1
29-3-2015 Budapest Ungheria   0 – 0   Grecia Qual. Euro 2016 -
13-6-2015 Tórshavn Fær Øer   2 – 1   Grecia Qual. Euro 2016 -2
4-9-2015 Il Pireo Grecia   0 – 1   Finlandia Qual. Euro 2016 -1
7-9-2015 Bucarest Romania   0 – 0   Grecia Qual. Euro 2016 -
8-10-2015 Belfast Irlanda del Nord   3 – 1   Grecia Qual. Euro 2016 -3
11-10-2015 Atene Grecia   4 – 3   Ungheria Qual. Euro 2016 -3
17-11-2015 Istanbul Turchia   0 – 0   Grecia Amichevole -
24-3-2016 Atene Grecia   2 – 1   Montenegro Amichevole -1
4-6-2016 Sydney Australia   1 – 0   Grecia Amichevole -   16’
1-9-2016 Eindhoven Paesi Bassi   1 – 2   Grecia Amichevole -1   46’
6-9-2016 Faro Gibilterra   1 – 4   Grecia Qual. Mondiali 2018 -1
7-10-2016 Atene Grecia   2 – 0   Cipro Qual. Mondiali 2018 -
10-10-2016 Tallinn Estonia   0 – 2   Grecia Qual. Mondiali 2018 -
13-11-2016 Atene Grecia   1 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2018 -1
9-6-2017 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 0   Grecia Qual. Mondiali 2018 -
31-8-2017 Il Pireo Grecia   0 – 0   Estonia Qual. Mondiali 2018 -
3-9-2017 Il Pireo Grecia   1 – 2   Belgio Qual. Mondiali 2018 -2
7-10-2017 Nicosia Cipro   1 – 2   Grecia Qual. Mondiali 2018 -1
10-10-2017 Atene Grecia   4 – 0   Gibilterra Qual. Mondiali 2018 -
9-11-2017 Zagabria Croazia   4 – 1   Grecia Qual. Mondiali 2018 -4   12’
12-11-2017 Atene Grecia   0 – 0   Croazia Qual. Mondiali 2018 -
23-3-2018 Atene Grecia   0 – 1   Svizzera Amichevole -1
Totale Presenze 49 Reti -40

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Panathinaikos: 2009-2010
Panathinaikos: 2008-2009, 2009-2010

Individuale

2012, 2013

Note

  1. ^ 53 (-41) Se si comprendono i play-off.
  2. ^ Ufficiale: l'Udinese ha acquistato Karnezis, su calcionewstime.com, 19 agosto 2014. URL consultato il 10 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2014).
  3. ^ Udinese, doppio Di Natale: Empoli battuto 2-0, su gazzetta.it, 31 agosto 2014. URL consultato il 10 novembre 2014.
  4. ^ Fantacalcio: Udinese, Scuffet in panchina. Il titolare è Karnezis, su gazzetta.it, 10 ottobre 2014. URL consultato il 10 novembre 2014.
  5. ^ Palermo-Udinese 1-1: Vazquez si fa respingere il rigore del sorpasso, su gazzetta.it, 9 novembre 2014. URL consultato il 10 novembre 2014.
  6. ^ Official: Karnezis signs, su watfordfc.com, 31 agosto 2017.
  7. ^ Mercato Udinese, Karnezis ceduto al Watford in prestito, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 19 novembre 2017.
  8. ^ Lazio-Napoli 1-2: buona la prima per Ancelotti, Insigne punisce i biancocelesti, su repubblica.it, 18 agosto 2018. URL consultato il 19 agosto 2018.
  9. ^ a b c d Play-off.
  10. ^ a b Nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale greca mondiali 2014