Pro14 2019-2020
Il Pro14 2019-20, per esigenze di sponsorizzazione noto come Guinness Pro14 2019-20, è la 19ª edizione del campionato transnazionale di rugby a 15 tra i club delle federazioni gallese, irlandese, italiana, scozzese e sudafricana.
| Pro14 2019-2020 Guinness Pro14 2019-20 | |
|---|---|
| Competizione | Pro14 |
| Sport | |
| Edizione | 19ª |
| Organizzatore | Celtic Rugby Ltd |
| Date | dal 27 settembre 2019 al 12 settembre 2020 |
| Luogo | Galles, Irlanda, Italia, Scozia e Sudafrica |
| Partecipanti | 14 |
| Formula | A gironi + play-off |
| Sede finale | Aviva Stadium (Dublino) |
| Statistiche | |
| Incontri disputati | 104 |
| Cronologia della competizione | |
Articolata su due gironi di 7 squadre ciascuno, è in programma dal 27 settembre 2019 al 27 giugno 2020 ed esprime sette squadre per la Champions Cup 2020-21 e cinque per la Challenge Cup 2020-21.
Formula
Le quattordici squadre del torneo sono ripartite in due conference la cui composizione, valida per le edizioni 2019-20 e 2020-21, si basa sui piazzamenti in classifica delle squadre nell'edizione 2018-19[1].
Ogni conference è composta da due franchise ciascuna da Irlanda e Galles e una da Scozia, Italia e Sudafrica[2].
Ogni franchise disputa 21 incontri così ripartiti:
- contro le altre sei della propria conference in gara di andata e ritorno (12 incontri);
- contro le sette dell'altra conference in gara unica la scelta della cui squadra di casa è a discrezione del comitato organizzatore (7 incontri);
- incontri di andata e ritorno con la squadra della propria Federazione dell'altra conference (per Italia, Scozia e Sudafrica) o di sola andata di ciascuna irlandese o gallese contro le altre due connazionali dell'altra conference (2 incontri)[2] (a titolo esemplificativo, il Benetton e il Leinster giocano entrambi 12 incontri nella propria conference e 7 nella conference; tuttavia Treviso disputa 2 incontri con le Zebre mentre Leinster disputa un incontro contro ciascuna delle franchise della conference opposta, nella fattispecie Connacht e Template:Rugby Muster).
Squadre partecipanti
Conference A
Conference B
- Edimburgo (SCO 2)
- Munster (IRL 1)
- Connacht (IRL 4)
- Cardiff Rugby (WAL 2)
- Scarlets (WAL 3)
- Benetton (ITA 1)
- Southern Kings (ZAF 2)
Note
- ^ Guinness Pro14, la composizione delle pool 2019/20 e 2020/21, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 17 giugno 2019. URL consultato il 10 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2019).
- ^ a b (EN) Competition Rules, su pro14rugby.org, Pro14. URL consultato il 10 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2019).
