Discussione:Arca di Noè

Versione del 23 ago 2019 alle 23:25 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0)

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Appoggio qui la prima versione della voce, che sto sostituendo con la traduzione dal francese --la_lupa 23:38, 30 nov 2006 (CET)Rispondi


L'arca di Noè fu, secondo la tradizione biblica, l'imbarcazione con cui Noè salvò le specie animali dal Diluvio universale.

Verità storica

A causa delle immani dimensioni che il Diluvio universale dovrebbe aver avuto, secondo l'Antico Testamento, non è credibile che sia davvero avvenuto. Tuttavia si sono scoperti, in una zona dell'odierna Turchia, vari strati di fango risalenti al tempo del Diluvio universale. È stato anche confermato che, secondo ulteriori documenti scritti del luogo, ci siano stati molti giorni di pioggia torrenziale che avrebbe allagato la valle che, per gli abitanti della regione, rappresentava l'intero mondo conosciuto.

L'Antico Testamento sostiene che, al passare dei quaranta giorni e delle quaranta notti di diluvio, l'arca si fosse incastrata sul monte Ararat (o su uno dei monti della catena Ararat). Anche questo è stato confermato da un pastore che, facendo pascolare i propri animali sul monte, vide un grande oggetto e avvertì le autorità. L'arca, infatti, si sarebbe mantenuta integra (sebbene il legno sia uno dei materiali che si deteriorano più in fretta) perché intrappolata nel ghiaccio di cui la vetta del monte Ararat è ricoperta. Esistono diverse testimonianze in merito rilasciate anche da aviatori americani che durante una ricognizione hanno dichiarato di aver avvistato l'arca.

Io ho visto Babbo Natale! --Campolongo (msg) 13:23, 22 apr 2015 (CEST)Rispondi



L'articolo è stato scritto da un fondamentalista anticristiano. E' palesemente di parte e quindi non scientifico.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.50.4.184 (discussioni · contributi).


Sistemazione

La voce andrebbe coordinata con il testo di Diluvio universale: infatti erano (e in parte sono ancora) presenti molte informazioni fuorvianti. Questa voce infatti tratta esclusivamente le tematiche legate all'arca del racconto biblico, mentre le altre informazioni su eventi e disastri leggendari simili vanno inseriti (sempre corredati da fonti) nella voce Diluvio universale, che tratta infatti l'argomento in maniera più ampia. --archeo logo 17:09, 28 gen 2009 (CET)Rispondi

Già, ci sono parti (ad es. la sezione "Struttura del racconto biblico") che andrebbero scorporate. --79.44.162.230 (msg) 16:26, 18 gen 2013 (CET)Rispondi

spedizioni

Manca la voce "spedizioni" in quanto l'Ararat è stato esplorato da vari ricercatori. La voce sarà ampliata; chi avesse informazioni a tal proposito potrà aggiungerne altre così da arricchire la compilazione della voce in oggetto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.57.99.112 (discussioni · contributi).

Racconto è strutturato in modo concentrico?

Cosa significa che il racconto è strutturato in modo concentrico? Anche perché da com'è spiegato subito sotto, a me pare più in modo simmetrico (come se ci fosse uno specchio)--79.44.162.230 (msg) 16:28, 18 gen 2013 (CET)Rispondi

Riporto fonte attendibile

La fonte riporta che la struttura sarebbe suddivisa in scompartimenti, tra cui alcuni occupati da fascine di legna e il resto riservati al trasporto animale.

utente:151.25.240.247 17gen2015

Dividere o Unire?

vi rimando al commento che ho scritto nella pagina Discussione:Diluvio universale nella sezioone " Unire o Dividere? " --Lx93 chiedimi un preventivo 19:21, 21 ago 2015 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Arca di Noè. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:33, 6 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Arca di Noè. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:00, 9 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Arca di Noè. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:14, 18 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Arca di Noè. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:17, 10 ago 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Arca di Noè. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:25, 23 ago 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Arca di Noè".