Jayden Hayward
Template:Infobox sportivo rugby a 15 Jayden Hayward (Hawera, 11 febbraio 1987) è un rugbista a 15 neozelandese, internazionale per l'Italia, che gioca come estremo nella Benetton in Pro14.
Biografia
Hayward esordì a livello professionistico con il Taranaki nella prima giornata dell'edizione 2008 della Mitre 10 Cup, torneo al termine del quale fu nominato giocatore più promettente dell'anno[1]. Le sue prestazioni gli valsero la chiamata nella franchigia degli Highlanders, con la quale debuttò durante il Super 14 2009. Dopo due stagioni trascorse nella squadra di Dunedin, nelle quali giocò solo nove partite, si trasferì agli Hurricanes. Nella franchigia di Wellington disputò le annate 2011 e 2012 del Super Rugby. La semifinale dell'ITM Cup 2012 con Taranaki, dove aveva giocato tutte le partite tranne una a partire dal suo debutto nel 2008, fu il suo ultimo incontro con una compagine neozelandese, infatti, nella primavera 2013 passò a Western Force[2]. Michael Foley, allenatore della franchigia australiana, lo ricollocò nel ruolo di estremo che aveva ricoperto solo nelle giovanili e così giocò il Super Rugby 2013 e quello del 2014[3]. Al termine della competizione australe si spostò in Europa alla Benetton per disputare il Pro12[4].
Dopo essere stato naturalizzato, Hayward debuttò con l'Italia nell'incontro con Figi, primo degli impegni della sessione autunnale di amichevoli del 2017[1]. Successivamente scese in campo in tutte le partite del Sei Nazioni 2018 e in quelle del tour estivo contro il Giappone. Un infortunio alle costole gli fece saltare le prime due sfide internazionali dell'autunno 2018, ma ritornò per quelle con Australia e Nuova Zelanda[5]. Giocò poi come estremo titolare tutto il Sei Nazioni 2019.
Note
- ^ a b (EN) Steve Hepburn, Former Highlander set to start at fullback for Italy | Otago Daily Times Online News, su odt.co.nz, 24 novembre 2018. URL consultato il 29 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2019).
- ^ Jayden Hayward set to play 50th in a row | Stuff.co.nz, su stuff.co.nz, 25 febbraio 2019. URL consultato il 26 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2019).
- ^ Jayden Hayward prospers with Western Force | Stuff.co.nz, su stuff.co.nz, 24 settembre 2015. URL consultato il 26 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^ Nuovo acquisto neozelandese per il Benetton Rugby:è Jayden Hayward, su trevisotoday.it, 26 marzo 2019. URL consultato il 26 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2019).
- ^ Test Match: l'Italia perde Jayden Hayward, su r1823.it, 26 marzo 2019. URL consultato il 26 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2019).
Collegamenti esterni
- (EN) Statistiche di Jayden Hayward nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR.
- (EN) Statistiche di Jayden Hayward in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC.
- (FR) Statistiche di club di Jayden Hayward, su itsrugby.fr, It's Rugby S.A.R.L..
- (EN) Statistiche internazionali di Jayden Hayward, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd.