Template:Infobox evento wrestling

Judgment Day (2009) è stata l'undicesima ed ultima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE. L'evento si è svolto il 17 maggio 2009 presso la Allstate Arena nella città di Rosemont, Illinois.

Antefatto

Il main feud per quanto riguarda il roster di Raw è quello per il WWE Championship tra il campione Randy Orton e lo sfidante Batista. Da gennaio 2009 Orton è in rivalità con la famiglia McMahon e sempre nel mese di gennaio Orton vince il Royal Rumble match e sfida a WrestleMania XXV Triple H per il WWE Championship, ma ne esce sconfitto. A Backlash, Orton riconquista il titolo in un Six-Man Tag Team match. Nella puntata di Raw del 27 aprile, Batista sconfigge Big Show per count-out e va quindi a sfidare Orton a Judgment Day per il WWE Championship.

Nella puntata della ECW del 28 aprile, la general manager Tiffany annuncia che Christian difenderà l'ECW Championship a Judgment Day contro l'ex campione Jack Swagger, che sfrutta la sua clausola di rivincita.

A Backlash, Edge sconfigge John Cena in un Last Man Standing match per conquistare il World Heavyweight Championship per la quinta volta, grazie all'interferenza decisiva di Big Show. Nella puntata di SmackDown del 1º maggio, Jeff Hardy sconfigge Chris Jericho, Kane e Rey Mysterio in un Fatal 4-Way Elimination match diventando il primo sfidante al World Heavyweight Championship di Edge per Judgment Day.

A Backlash, Big Show interferisce nel Last Man Standing match e stende il World Heavyweight Champion John Cena con una chokeslam su uno dei riflettori presenti sullo stage facendolo esplodere, ferendo gravemente Cena e costandogli la difesa del titolo, che viene dunque vinto da Edge. Il 27 aprile a Raw, Big Show affronta Batista per determinare il primo sfidante del WWE Champion Randy Orton, ma Cena distrae Show, il quale viene contato fuori e di fatto la vittoria va a Batista. La settimana successiva, a Raw, Big Show chiede un match contro Cena per Judgment Day e Vickie Guerrero glielo concede.

A WrestleMania XXV, CM Punk vince per la seconda volta il Money in the Bank Ladder match garantendosi l'incasso della valigetta in qualsiasi momento nell'arco di un anno. Nella puntata di SmackDown del 1º maggio, Punk decide di incassare il Money in the Bank contract ai danni del World Heavyweight Champion Edge, ma prima che la campana suonasse lo Straight Edge viene attaccato dal rientrante Umaga. La settimana seguente, a SmackDown, Punk affronta Edge, ma viene attaccato ancora da Umaga. Più tardi nella stessa puntata viene annunciato che CM Punk affronterà Umaga a Judgment Day.

Risultati

# Brand Incontri Stipulazioni Durata
Dark Raw Mickie James ha sconfitto Beth Phoenix (con Rosa Mendes) Single match
1 SmackDown Umaga ha sconfitto CM Punk Single match 11:52
2 ECW Christian (c) ha sconfitto Jack Swagger Single match per l'ECW Championship 09:33
3 SmackDown John Morrison ha sconfitto Shelton Benjamin (con Charlie Haas) Single match 10:10
4 SmackDown Rey Mysterio (c) ha sconfitto Chris Jericho Single match per il WWE Intercontinental Championship 12:39
5 Raw Batista ha sconfitto Randy Orton (c) per squalifica Single match per il WWE Championship 14:44
6 Raw John Cena ha sconfitto Big Show Single match 14:57
7 SmackDown Edge (c) ha sconfitto Jeff Hardy Single match per il World Heavyweight Championship 19:56

Note


Collegamenti esterni

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling