Zero Assoluto (gruppo musicale)
Template:Gruppo Gli Zero Assoluto sono un duo musicale italiano formato da Thomas De Gasperi (Roma, 24 giugno 1977) e Matteo Maffucci (Roma, 28 maggio 1978).
Biografia
Matteo e Thomas, i componenti del gruppo Zero Assoluto, si conoscono sui banchi di scuola del liceo classico Giulio Cesare di Roma.
Il loro singolo d'esordio esce nel 1999 e si intitola Ultimo capodanno. Alla realizzazione del video partecipano anche i giocatori della Roma, squadra di cui i due cantanti sono tifosi.
Successivamente pubblicano altri due singoli, Magari Meno e Tu come stai (2002), poco fortunati in termini di vendite. L'anno successivo Thomas e Matteo esordiscono in televisione, conducendo Terzo Piano, Interno B su Hit Channel: aprono così una piccola parentesi della loro carriera che si chiuderà nel 2004.
Cominciano ad acquisire una certa notorietà passando alla radio sulla stazione RTL 102.5 con la trasmissione Suite 102.5 in cui intrattengono il pubblico radiofonico (con aneddoti, news e chiacchiere con gli ascoltatori) nella fascia di prima serata (dalle 21:00 alle 24:00). Gli Zero Assoluto conducono tutt'ora il loro programma alla radio ma non più di sera ma al pomeriggio (dalle 13 alle 15) e vanno in onda in diretta anche su Sky.
Sempre nel 2004 esce il singolo, Mezz'ora, che anticipa il loro primo album Scendi. Da questo album, che oltre a Mezz'ora raccoglie anche i precedenti Magari Meno e Tu come stai, viene estratto il singolo Minimalismi, che gode di un buon successo rispetto ai precedenti.
Nell'estate 2005 gli Zero Assoluto conquistano il disco di platino con Semplicemente, canzone esclusa lo stesso anno al Festival di Sanremo, che rimane in classifica per trenta settimane, raggiungendo il secondo posto come massima posizione [1].
L'anno successivo invece partecipano al Festival nella categoria Gruppi con la canzone Svegliarsi la mattina classificandosi secondi nella loro categoria. Il duo si è esibito insieme a Niccolò Fabi nella serata del venerdì, dedicata ai duetti. Il gruppo riesce a conquistare con il singolo contenente la traccia sanremese la vetta della classifica settimanale, aggiudicandosi un secondo disco di platino. Svegliarsi la mattina si salda in prima posizione per otto settimane e resta in top ten per ben venticinque (fino al 18 agosto 2006). È il singolo più venduto dell'anno in Italia [2].
Dopo il successo di Svegliarsi la mattina viene pubblicato Sei parte di me, che nella Top 40 italiana ha totalizzato il record di avanzamento in due settimane (è infatti l'unico singolo nella storia della Top 40 italiana che è salito di 30 posizioni in 2 settimane, dalla #36 alla #6): raggiunge la prima posizione il 7 luglio. Torna in prima posizione il 18 agosto per due settimane.
Gli Zero Assoluto partecipano anche al Festivalbar 2006, dove, con il brano Sei parte di me, vincono il premio Rivelazione dell'anno.
Nell'autunno dello stesso anno collaborano con l'artista Nelly Furtado duettando nella canzone All Good Things (Come to an End).
Gli Zero Assoluto partecipano al Festival di Sanremo 2007 con il brano Appena prima di partire. Nella serata di giovedì 1° marzo gli Zero Assoluto eseguono la canzone accompagnati da Nelly Furtado. La canzone si classificherà nona nella classifica finale della manifestazione.
Il 2 marzo esce il loro secondo album, Appena prima di partire, che contiene i singoli di successo Semplicemente, Svegliarsi la mattina e Sei parte di me e 8 inediti.
Dopo poco più di un mese dall'uscita l'album Appena prima di partire con oltre 100.000 copie vendute, conquista il disco di platino.
Il 7 maggio esce in tutte le radio la versione di Appena prima di partire con la partecipazione di Nelly Furtado (già presentata al Festival); il 25 maggio viene rilasciato il nuovo singolo, contenuto nell'album, Meglio così.
È iniziato a metà maggio il Tour 2007 Zero Assoluto Live.
Matteo Maffucci ha inoltre pubblicato i libri Ore a caso, Ultimo stadio e Spielberg ti odio (uscito il 10 gennaio 2007), e ha collaborato con le riviste Tutto, Rockstar e GQ. Matteo è anche figlio d'arte: il padre è infatti stato una delle menti dell'entourage di Adriano Aragozzini, patron del Festival di Sanremo degli anni passati (prima delle note vicende giudiziarie).
Discografia
Album
- Magari meno
- 40 metri quadri
- Minimalismi
- É strano
- Tu come stai
- Mezz'ora
- Scendi
- Delirio
- Quattro cose
- Settimana di ricordi
- in due per uno zero
- Ora che ci sei
- Appena prima di partire
- Meglio così
- Sei parte di me
- Quello che mi davi tu
- Svegliarsi la mattina
- Certe cose non cambiano
- Non voltarti mai
- Scappare
- Seduto qua
- Semplicemente
Singoli
- 1999 - Ultimo capodanno
- 1999 - Zeta A
- 2001 - Come voglio
- 2002 - Magari meno
- 2002 - Tu come stai
- 2004 - Mezz'ora
- 2004 - Minimalismi
- 2005 - Semplicemente
- 2006 - Svegliarsi la mattina
- 2006 - Sei parte di me
- 2006 - All Good Things (Come to an End) (feat. Nelly Furtado)
- 2007 - Appena prima di partire
- 2007 - Meglio così