Utente:TheNorthernEye/Sandbox
Mitsubishi F-15J
Il Mitsubishi F-15J "Peace Eagle" è un caccia per la supremazia aerea bimotore usato dalle Forze di Autodifesa Aeree Giapponesi (JSDAF) basato sul McDonnel Douglas F-15 Eagle e prodotto sotto licenza dalle Mitsubishi Heavy Industries. Entrato in servizio nel 1981 per rimpiazzare l'F-104J/DJ Starfighter e l'F-4EJ Phantom II viene tuttora utilizzato esclusivamente dalle forze aeree giapponesi.
Le sue varianti principiali sono l'F-15DJ e l'F-15J Kai, versione modernizzata dell' F-15J.
Mitsubishi F-15J | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da caccia |
Costruttore | Mitsubishi Heavy Industries |
Data primo volo | 4 Giugno 1980 |
Anni di produzione | 1981 - 1999 |
Data entrata in servizio | 7 Dicembre 1981 |
Utilizzatore principale Utente | JASDF |
Sviluppato dal | McDonnel Douglas F-15 Eagle |
Altre varianti | F-15DJ F-15J Kai |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 19,4 m |
Apertura alare | 13,5 m |
Altezza | 5,6 m |
Passeggeri | 1 o 2 piloti a seconda della versione |
Propulsione | |
Motore | 2x Pratt & Whitney F100 |
Prestazioni | |
Velocità max | 2.5 Ma circa |
Armamento | |
Mitragliatrici | Cannone Vulcan calibro 1 x 20mm |
Missili | Missili aria-aria a guida radar x4 |
I dati sono tratti da: "Mitsubishi Heavy Industries"[1] "portaledifesa" [2] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Storia del progetto
Nel giugno-luglio del 1975 ufficiali giapponesi presso la base aerea di Edwards AFB sottoposero a un test di valutazione le prestazioni dell' F-15A/B Eagle come uno dei 13 possibili candidati per il rimpiazzo dell'F-104J/DJ Starfighter e dell'F-4EJ Phantom II. Nel dicembre del 1975 il Consiglio della Difesa Nazionale Giapponese annunciò che l'F-15 era stato scelto come nuovo caccia principale dell'JASDF. Nell'aprile 1978, la Mitsubishi Heavy Industries fu scelta come appaltatore principale e furono ottenute le licenze per l'F-15C / D.[3]
A seguito della revisione del Congresso degli Stati Unit D'America, il Dipartimento della Difesa decise di trattenere dalla licenza i sistemi di contromisure elettroniche ed i motori (che saranno poi prodotti autonomamente dalla IHI Corporation). Inizialmente, gli aerei erano prodotti negli Stati Uniti presso St. Louis ed esportati in Giappone.[4]
Dalla fine degli anni 90 gli F-15J sono stati oggetto di un programma di rinnovamento denominato MISP[5],
Nel 2018 è stato confermato durante la Esposizione Aerospaziale di Tokyo che la Boeing e gli Stati Uniti contribuiranno nell'aggiornamento degli F-15J attraverso il programma del Foreign Military Sales, dotando i nuovi Kai di un sistema di contromisure elettroniche di ultima generazione[6].
Design e varianti
L'F-15J è perlopiù identico alla sua controparte della McDonnel Douglas ma differisce in equipaggiamento di bordo e sistemi di contromisure elettroniche, Radar Warning System e armamento nucleare.
Motore
Il motore è un Pratt & Whitney F100 costruito sotto licenza dalla IHI Corporation.
Sistemi d'arma
Mitragliatrici
Missili
Altro
Varianti
F-15DJ
Variante biposto utilizzata per l'addestramento.
F-15J Kai
Variante modernizzata dell'F-15J , soprannominata "Kai" (In giapponese, "modificata") dai media giapponesi in quanto non è stata resa nota al pubblico una designazione ufficiale[7]
Operatori
Japan Air Self Defense Force (JASDF)[8]
- Base aerea di Chitose, 2nda Divisone Aerea, Forze Aeree del Nord
- 201simo Tactical Fighter Squadron (1963-)
- 203simo Tactical Fighter Squadron (1964-)
- Base aerea di Komatsu, 6sta Divsione Aerea, Forze Aeree Centrali
- 303simo Tactical Fighter Squadron (1976-)
- 306simo Tactical Fighter Squadron (1981-)
- Base aerea di Nyutabaru, 5nta Divisione Aerea, Forze Aeree dell' Ovest
- 202simo Tactical Fighter Squadron (1981-2000), sciolto e riformato come il 23simo Squadrone d'Addestramento
- 305sima Tactical Fighter Squadron (1978-)
- Base aerea di Naha, 9na Divisione Aerea, Forze Aeree del Sud-Ovest
- 204simo Tactical Fighter Squadron (1964-)
- 304simo Tactical Fighter Squadron (1977-)
Cultura di massa
- Conta diverse apparizioni in alcuni capitoli della saga di Godzilla, in particolare Godzilla contro Biollante dove alcuni F-15J della JSDAF attaccheranno il mostro mentre cerca di fare irruzione all'interno della centrale elettrica e in Gojira × Megaguirus - G shōmetsu sakusen.
- L'F-15J Kai Plus, versione futuristica e migliorata del Kai, appare nell'anime Patalabor 2. Una versione omonima completa di alette canards e ugelli squadrati compare anche nel gioco Vector Thrust, probabilmente ispirato all' F-15 STOL/MTD.
- E' apparso in diversi titoli della saga di Ace Combat, fra cui Ace Combat: Squadron Leader e Ace Combat 7.
- ^ "
- ^ [1]
- ^ (EN) Joe Baugher, F-15J and F-15DJ for Japan, su joebaugher.com, 21 settembre 2015.
- ^ Lorell, 1996. p.77-78.
- ^ Multi Stage Improvement Program, Programma di Miglioramento a Fasi Multiple
- ^ (EN) Mike Yeo, US government, Boeing to help Japan upgrade missile, electronic warfare capabilities for F-15 jets, su https://www.defensenews.com, 30 novembre 2018.
- ^ (EN) F 15 Kai, su everythingisaircrafts.wordpress.com.
- ^ (EN) JASDF Squadron Histories & Markings Part 1, su j-hangarspace.jp.