Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Lupo rosso aggiorna ora l'elenco.

Segnalo questo utente, buon contributore, per svariati motivi:

  1. Mantiene una pagina utente e una sandbox che a tratti non sono né uno strumento di presentazione né uno strumento di lavoro, molto simile a un blog, colma di contenuti politici.
  1. Pur conoscendo le regole della formattazione si ostina a creare pagine che sotto il profilo stilistico e dell'organizzazione dei contenuti sono quantomeno originali.
  1. Crea confusione nelle pagine utente dimenticando costantemente di aprire paragrafi e di usare firme standard, ignorando i richiami degli altri utenti

Riguardo alla sua filosofia è emblematico è quanto scrive nella pagina di un utente ([1]) In particolare: per distinguersi da altri siti in rete occorre avere il corraggio di dire le cose come stanno anche per gli "intoccabili",ed in questo senso Wikipedia e' molto ma molto distante da siti di storia seri.

Ancora su Wikipedia ...laq pulizia eccessiva e' mancanza di dati fiondamentali e di riferimenti per lo studio,in quanto purtroppo,gli studenti svogliati vanno su Wikipedia a far le ricerche,e non sui libri prima per passabile infarinatura...

--Crisarco 19:45, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

(conflittato)Conseguenza di questa concezione personalissima dell'enciclopedia sono pagine che innazitutto non rispettano lo stile di formattazione, essendo create sempre prime di incipit, colme di citazioni, per la maggior parte tratte da altri siti (mascherando talvolta copyviol), non citazioni attribuibili a personaggi.

Recentemente sono state da me messe in cancellazione due pagine: Wikipedia:Pagine da cancellare/Organizzazioni antifasciste ed alcuni nomi di personaggi di spicco Wikipedia:Pagine da cancellare/Intrecci mafia fascismo nel secondo dopoguerra

L'utente tende a inserire nelle voci tutto ciò che ritiene pertinente, ritenendo sufficiente citarne le fonti.

Si segnala, a titolo meramente esimplificativo, la voce Filmografia su Antifascismo e Resistenza dove Lupo rosso è l'unico contributore. Si evidenzia la mancanza dell'incipit e la trattazione NPOV persino di un elenco: i tre film in grassetto sono importanti per alcuni motivi e spiegazione del motivo con citazione tratta da sito. Infine: per informazioni piu' esaurienti e complete CarniaLibera, insolito rimando a un altro sito nel corpo del testo.

Si segnala anche Carta del Carnaro e ciò che ha scritto un utente nella pagina di discussione del nostro [2]. Tralasciando il testo della carta e gli errori sintattici e ortografici nonché lo stile ma soffermandosi nei contenuti ecco come si presentava il testo circa un anno fa prima degli interventi di altri utenti. [3] ovvero l'impresa di Fiume come impresa di sinistra dove D'Annunzio era una sorta di fantoccio esibizionista.

In definitiva l'utente mette on-line le pagine allo stato di appunti.

In merito all'uso della pagina utente non ho ricevuto risposta appropriata, tant'è che tuttora nella sandbox un utile elenco di appartenenti alle forze armate italiane impiegati nella direzione dei campi di concentramento è introdotto da un titolo del paragrafo alquanto insolito [4]. --Crisarco 20:04, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

(conflittato)Utente certamente atipico e con cui non è sempre facile accordarsi, soprattutto per la sua particolare visione del mondo ma arrivare a definirlo problematico mi pare decisamente eccessivo. Se dovessimo mettere in queste pagine tutti coloro che nella loro pagina utente hanno riferimenti politici/religiosi/filosofici sarebbero decisamente affollate. Ritengo che questa segnalazione sia da chiudere ricordando che problematici sono quegli utenti il cui atteggiamento è, o può essere, un danno/pericolo per wikipedia. --Madaki 19:51, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]
Penso il contrario. --Crisarco 20:06, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

Lupo Rosso ammette apertamente di essere dislessico. Le sue pagine, in genere, hanno bisogno di una revisione del testo. Ogni tanto le sue opinioni sono personali. Tuttavia ritengo che, pur pensandola in genere in modo diverso da lui, che alcune delle sue voci hanno dato un contributo importante, specialmente per il periodo storico tra la fine della primaguerra mondiale e l'affermarsi del fascismo. Concordo con Madaki che considerarlo problematico mi sembra veramente troppo.--Mizar (ζ Ursae Maioris) 20:21, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

Non a caso nel mio incipit ho scritto buon contributore. --Crisarco 20:22, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]