Wikipedia:Utenti problematici/Lupo rosso/4 set 2007
Lupo rosso (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Lupo rosso aggiorna ora l'elenco.
Segnalo questo utente, buon contributore, per svariati motivi:
- Mantiene una pagina utente e una sandbox che a tratti non sono né uno strumento di presentazione né uno strumento di lavoro, molto simile a un blog, colma di contenuti politici.
- Pur conoscendo le regole della formattazione si ostina a creare pagine che sotto il profilo stilistico e dell'organizzazione dei contenuti sono quantomeno originali.
- Crea confusione nelle pagine utente dimenticando costantemente di aprire paragrafi e di usare firme standard, ignorando i richiami degli altri utenti
Riguardo alla sua filosofia è emblematico è quanto scrive nella pagina di un utente ([1]) In particolare: per distinguersi da altri siti in rete occorre avere il corraggio di dire le cose come stanno anche per gli "intoccabili",ed in questo senso Wikipedia e' molto ma molto distante da siti di storia seri.
Ancora su Wikipedia ...laq pulizia eccessiva e' mancanza di dati fiondamentali e di riferimenti per lo studio,in quanto purtroppo,gli studenti svogliati vanno su Wikipedia a far le ricerche,e non sui libri prima per passabile infarinatura...
--Crisarco 19:45, 4 set 2007 (CEST)
(conflittato)Conseguenza di questa concezione personalissima dell'enciclopedia sono pagine che innazitutto non rispettano lo stile di formattazione, essendo create sempre prime di incipit, colme di citazioni, per la maggior parte tratte da altri siti (mascherando talvolta copyviol), non citazioni attribuibili a personaggi.
Recentemente sono state da me messe in cancellazione due pagine: Wikipedia:Pagine da cancellare/Organizzazioni antifasciste ed alcuni nomi di personaggi di spicco Wikipedia:Pagine da cancellare/Intrecci mafia fascismo nel secondo dopoguerra
L'utente tende a inserire nelle voci tutto ciò che ritiene pertinente, ritenendo sufficiente citarne le fonti.
Si segnala, a titolo meramente esimplificativo, la voce Filmografia su Antifascismo e Resistenza dove Lupo rosso è l'unico contributore. Si evidenzia la mancanza dell'incipit e la trattazione NPOV persino di un elenco: i tre film in grassetto sono importanti per alcuni motivi e spiegazione del motivo con citazione tratta da sito. Infine: per informazioni piu' esaurienti e complete CarniaLibera, insolito rimando a un altro sito nel corpo del testo.
Si segnala anche Carta del Carnaro e ciò che ha scritto un utente nella pagina di discussione del nostro [2]. Tralasciando il testo della carta e gli errori sintattici e ortografici nonché lo stile ma soffermandosi nei contenuti ecco come si presentava il testo circa un anno fa prima degli interventi di altri utenti. [3] ovvero l'impresa di Fiume come impresa di sinistra dove D'Annunzio era una sorta di fantoccio esibizionista.
In definitiva l'utente mette on-line le pagine allo stato di appunti.
In merito all'uso della pagina utente non ho ricevuto risposta appropriata, tant'è che tuttora nella sandbox un utile elenco di appartenenti alle forze armate italiane impiegati nella direzione dei campi di concentramento è introdotto da un titolo del paragrafo alquanto insolito [4]. --Crisarco 20:04, 4 set 2007 (CEST)
- (conflittato)Utente certamente atipico e con cui non è sempre facile accordarsi, soprattutto per la sua particolare visione del mondo ma arrivare a definirlo problematico mi pare decisamente eccessivo. Se dovessimo mettere in queste pagine tutti coloro che nella loro pagina utente hanno riferimenti politici/religiosi/filosofici sarebbero decisamente affollate. Ritengo che questa segnalazione sia da chiudere ricordando che problematici sono quegli utenti il cui atteggiamento è, o può essere, un danno/pericolo per wikipedia. --Madaki 19:51, 4 set 2007 (CEST)
- Penso il contrario. --Crisarco 20:06, 4 set 2007 (CEST)
Lupo Rosso ammette apertamente di essere dislessico. Le sue pagine, in genere, hanno bisogno di una revisione del testo. Ogni tanto le sue opinioni sono personali. pur pensandola in genere in modo diverso da lui ritengo che alcune delle sue voci hanno dato un contributo importante, specialmente per il periodo storico tra la fine della primaguerra mondiale e l'affermarsi del fascismo. Concordo con Madaki che considerarlo problematico mi sembra veramente troppo.--Mizar (ζ Ursae Maioris) 20:21, 4 set 2007 (CEST)
- Non a caso nel mio incipit ho scritto buon contributore. --Crisarco 20:22, 4 set 2007 (CEST)
- Comportamento atipico, ma non problematico, chiedo l'archiviazione. --Freegiampi ccpst 20:40, 4 set 2007 (CEST)
--Lupo rosso 20:39, 4 set 2007 (CEST)lo ribadesco ma con la frase completa che ho scritto:
per distinguersi da altri siti in rete occorre avere il corraggio di dire le cose come stanno anche per gli "intoccabili",ed in questo senso Wikipedia e' molto ma molto distante da siti di storia seri,
perche' ci perdo del tempo a scriverci se vuoi te lo dico in poche parole,gli studenti quando fanno le loro ricerche mettono un nome e purtroppo vanno subiot a sbatter su wikipedia e sottolineo purtroppo,in quanto ripeto per la storia c'e' ben piu' di serio e "coraggioso",
ho anche gran esperienza di didatta in diversi settori,non quello di storia,ma questa la conosco abbastanza per passione
ecco qui perche' ci scrivo
perche' ricordo come facevano i miei studenti
(alcuni,piano eh, altri erano veramenteforti e si facevano prima un'idea sui libri)
utilizzando internet senza essersi fatta una prima infarinatura di seria base sui libri con conseguenza che wikipedia esendo fatta all'"americana"sembra che faccia informazione ma ,talvolta,ma con la scusa del sintetico e del non di parte fa una micidiale disinformazione di massa
a risentirci
discutendo con un altro utente
mi smbra che una segnalazione per questo sia perlomeno di cattivo gusto senza parlar di cose importanti come censura che qui suonerebbero ridicole
- Ribadisco, un utente che non rispetta le regole stilistiche contenutistiche e formali della comunità è un problematico, perché non gli si può assegnare un tutor che corregga e sistemi tutto quello che scrive. Non esiste la categoria utenti atipici donde questa segnalazione. Non vedo dove stia il cattivo gusto. Ho solo riportato fatti verificabili perché in cronologia.--Crisarco 20:57, 4 set 2007 (CEST)
- Ricordo che all'inizio della pagine utenti problematici è scritto:
- Scopo di questa pagina è raccogliere le segnalazioni relative a quegli utenti registrati che compiono vandalismi ripetuti ignorando ogni avvertimento e vanno tenuti sott'occhio o eventualmente bloccati per brevi periodi (ore, giorni o settimane).
Non mi pare che vi sia alcun riferimento a regole stilistiche, formali o di contenuto (anche perchè sarebbe molto simile al concetto di censura). Ora segnalare un utente qui equivale a richiedere appunto un intervento censorio nei confronti dello stesso, quindi vorrei conoscere lo scopo di questa segnalazione. --Madaki 21:08, 4 set 2007 (CEST)
Off-topic:vorrei vedere se domani tutti gli utenti iniziassero a scrivere come piace loro, infischiandosene della wikificazione, non perché non sanno cos'è, ma perché preferiscono ignorarla deliberatamente... fine off-topic. Non esiste possibilità di segnalare utenti atipici, dunque per analogia ho fatto una segnalazione qui. Basandomi anche su consiglio in discussione in mia pagina utente [5]. --Crisarco 21:13, 4 set 2007 (CEST)
Ripeto il mio giudizio: ho passato ore a cercare di correggere le voci di Lupo Rosso, ma lo ripeto per me è in assoluto uno dei migliori contributori, fra l'altro sempre disposto ad accettare i miglioramenti delle sue voci. Se ad esempio non ti convince la voce Carta del Carnaro, puoi sempre migliorarla, oppure devi spiegare meglio perchè a tuo giudizio è problematica. Più in generale: Anzichè dirgli: manca l'incipit, perchè non provi a mostrargli qualche esempio?--Mizar (ζ Ursae Maioris) 21:55, 4 set 2007 (CEST)
Mi è capitato qualche volta di dare una piccola sistemata, molto parziale, a pagine scritte da Lupo rosso. Confermo quanto detto da Mizar, e cioè che Lupo rosso dice esplicitamente di essere "dislessico". Comunque sia, almeno l'uso della punteggiatura è, par così dire, molto personale. Ma la sostanza dei contenuti non può essere trascurata. E non sono contenuti che condivido interamente. Ma siamo qui per contribuire e c'è spazio e tempo per sistemare forma e contenuti, laddove necessario. Né mi sembra che si tratti di "spazzatura" che rappresenta solo una perdita di tempo per contributori "seri". Poi, Lupo rosso firma prima del suo intervento. E allora? Mi sembra che siamo molto lontani da un caso di "utente problematico". --Fioravante Patrone 21:58, 4 set 2007 (CEST)