Coppa Svizzera 2019-2020
La Coppa Svizzera 2019-2020, nota come Helvetia Coppa Svizzera 2019-2020 per motivi di sponsorizzazione, sarà la 95ª edizione della manifestazione calcistica. Il torneo inizierà il 17 agosto 2019 e si concluderà il 24 maggio 2020.
Coppa Svizzera 2019-2020 Helvetia Schweizer Cup 2019-2020 Helvetia Coupe de Suisse 2019-2020 Helvetia Coppa Svizzera 2019-2020 | |
---|---|
Competizione | Coppa Svizzera |
Sport | ![]() |
Edizione | 95ª |
Organizzatore | ASF/SFV |
Date | dal 17 agosto 2019 al 24 maggio 2020 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 64 |
Formula | Eliminazione diretta |
Sito web | Football.ch - Coppa Svizzera |
Cronologia della competizione | |
Il Basilea è il club detentore del titolo.
Formula
Le 10 squadre di Super League e le 9 di Challenge League (il Vaduz non ha il diritto di partecipare in quanto partecipa già alla Coppa del Liechtenstein) sono qualificate direttamente alla competizione. Ad esse si aggiungono 44 squadre provenienti dalla Prima Lega (Promotion League e 1ª Lega) e dalla Lega Amatori, tramite dei turni di qualificazione. L'ultimo posto rimanente è assegnato alla squadra vincitrice del Trofeo SUVA-Fairplay, cioè la squadra dei campionati regionali che ha subito il minor numero di sanzioni disciplinari.[1][2] Le 64 squadre qualificate si sfidano con il sistema dell'eliminazione diretta in match di sola andata.
La vincitrice della Coppa si qualifica al terzo turno preliminare di UEFA Europa League[3]
Squadre partecipanti
1. Lega | 2. Lega interregionale | Associazioni Regionali | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
Date[1]
Turno | Data |
---|---|
Trentaduesimi di finale | 17/18 agosto 2019 |
Sedicesimi di finale | 14/15 settembre 2019 |
Ottavi di finale | 30/31 ottobre 2019 |
Quarti di finale | 3/4 marzo 2020 |
Semifinali | 21/22 aprile 2020 |
Finale | 24 maggio 2020 |
Calendario
Trentaduesimi di finale
I club di Super League e Challenge League sono teste di serie, pertanto non si possono affrontare direttamente. La squadra di lega inferiore ha il diritto di giocare in casa. Il sorteggio si è tenuto il 28 giugno.[1]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
16 agosto 2019 | ||
Étoile Carouge | 0 - 1 | Young Boys |
Concordia Basilea | 0 - 5 | Lugano |
17 agosto 2019 | ||
Red Star Zurigo | 1 - 3 | Wil |
YF Juventus | 0 - 3 | Winterthur |
Wetzikon | 1 - 3 | Meyrin |
Wohlen | 2 - 1 | Wettswil-Bonstetten |
Pully | 1 - 4 | Basilea |
Seefeld | 1 - 9 | Grasshoppers |
Echallens | 0 - 6 | Servette |
Black Stars Basilea | 1 - 2 | Zurigo |
Altstätten | 1 - 3 | Bassecourt |
Rothorn | 1 - 3 (dts) | Sursee |
Taverne | 1 - 4 | Kriens |
Iliria | 1 - 6 | Losanna |
Allschwil | 1 - 10 | Sion |
Bulle | 2 - 1 (dts) | Chiasso |
Perly-Certoux | 0 - 5 | Stade Lausanne-Ouchy |
Saxon | 2 - 4 | Spiez |
Rotkreuz | 0 - 2 | Freienbach |
Muri | 2 - 3 | Rapperswil-Jona |
Gambarogno-Contone | 0 - 5 | Bellinzona |
Monthey | 1 - 4 | San Gallo |
Mutschellen | 0 - 3 | Stade Nyonnais |
18 agosto 2019 | ||
Linth 04 | 3 - 1 | Sciaffusa |
Cham | 2 - 2 (1-3 dtr) | Aarau |
Béroche-Gorgier | 1 - 1 (5-4 dtr) | Olten |
Signal Bernex-Confignon | 0 - 2 | Thun |
Escholzmatt-Marbach | 0 - 14 | Bavois |
Schoenberg | 1 - 5 | Olympique de Genève |
Uster | 1 - 3 | Lancy |
Yverdon | 1 - 2 | Neuchâtel Xamax |
AS Calcio Kreuzlingen | 0 - 2 | Lucerna |
Sedicesimi di finale
I club di Super League sono teste di serie, pertanto non si possono affrontare direttamente. La squadra di lega inferiore ha il diritto di giocare in casa. Il sorteggio si è tenuto al termine del primo turno.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
13 settembre 2019 | ||
Grasshoppers | - | Servette |
Winterthur | - | San Gallo |
14 settembre 2019 | ||
Spiez | - | Linth 04 |
Sursee | - | Bulle |
Freienbach | - | Young Boys |
Béroche-Gorgier | - | Lancy |
Kriens | - | Stade Lausanne-Ouchy |
Losanna | - | Lugano |
Olympique de Genève | - | Bavois |
Meyrin | - | Basilea |
Wil | - | Zurigo |
15 settembre 2019 | ||
Stade Nyonnais | - | Thun |
Bellinzona | - | Neuchâtel Xamax |
Bassecourt | - | Rapperswil-Jona |
Aarau | - | Sion |
Wohlen | - | Lucerna |
Note
- ^ a b c Libardoni Norman, Modalità e date di gioco, su www.football.ch. URL consultato il 9 giugno 2019.
- ^ Disposizioni Trofeo SUVA-Fairplay 2018-2019 (PDF), su football.ch.
- ^ UEFA.com, Federazioni nazionali - Coefficienti UEFA - Coefficienti per nazioni, su UEFA.com. URL consultato il 20 luglio 2019.