Mewtwo

specie di Pokémon

Template:Avvisounicode Template:Pokebox

Significato del nome

Il suo nome deriva dall'unione di Mew, il Pokémon da cui è stato clonato, con la parola inglese two (due), che indica che è un clone dell'originale o una copia non identica del suo "antenato".

Evoluzioni

Questo Pokémon non possiede evoluzioni o pre-evoluzioni.

Pokédex

  • Rosso/Blu: Creato da uno scienziato dopo anni di orribili esperimenti di ingegneria genetica.
  • Giallo: Il suo DNA è quasi uguale a quello di Mew, tuttavia le dimensioni e il carattere sono agli antipodi.
  • Oro: Dato che le sue abilità nel combattimento sono al massimo, non fa altro che battere i nemici.
  • Argento: Di solito rimane immobile, conservando l'energia che poi scatena durante la lotta.
  • Cristallo: Pokémon creato esclusivamente per la lotta: si dice che riposi all'interno di grotte inesplorate.
  • RossoFuoco: Il codice genetico di questo Pokémon è stato ripetutamente ricombinato a scopo di ricerca. Ciò l'ha reso malvagio.
  • VerdeFoglia: Creato da uno scienziato dopo anni di orribili esperimenti di ingegneria genetica.
  • Rubino/Zaffiro: Mewtwo è stato creato grazie ad una manipolazione genetica. Tuttavia, sebbene la scienza sia riuscita a creare un corpo di Pokémon, ha fallito nell'intento di dare a Mewtwo un animo generoso.
  • Smeraldo: Mewtwo è il risultato di una manipolazione genetica. Sebbene la scienza sia riuscita a creare un corpo di Pokémon, ha fallito nell'intento di dargli un animo generoso.

Statistiche

  • Punti Salute: 106 (max 416)
  • Attacco: 110 (max 350)
  • Difesa: 90 (max 306)
  • Attacco Speciale: 154 (max 447)
  • Difesa Speciale: 90 (max 306)
  • Velocità: 130 (max 394)

Nei videogiochi

In Pokémon R/B/G Mewtwo si trova a livello 70 all'interno Grotta Ignota (Unknown Dungeon) vicino Celestopoli (Cerulean City) al termine del gioco. Nel videogioco si scopre che è stato generato da Mew in un edificio dell'Isola Cannella (Cinnabar Island), situata a sud di Biancavilla (Pallet Town). All'interno della struttura è possibile leggere una pagina di diario, datata 6 febbraio, che dichiara Mew avrebbe partorito (gave birth, nella versione inglese) il nuovo Pokémon.

Nei film

Pokémon: Mewtwo contro Mew

Mewtwo è nato da un esperimento di clonazione di alcuni ritrovamenti di DNA di un altro Pokémon, Mew. Gli scienziati che l'avevano creato cominciarono ad addestrarlo per renderlo il più potente ed intelligente possibile, ma raggiunto il livello massimo di intelligenza Mewtwo si ribellò, distrusse i laboratori e uccise gli scienziati. In seguito, sull'isola dove erano situati i laboratori, Mewtwo costrui il proprio palazzo, e cominciò ad allevare i Pokémon che già risiedevano sull'isola al fine di renderli potentissimi. Dopo di ciò rapisce un'infermiera da un Pokémon Center, facendole il lavaggio del cervello, per renderla propria serva. Tramite l'infermiera ha invitato gli allenatori più bravi del pianeta, in modo da sottrarre loro i Pokémon e allargare la propria collezione di superpotenti. Tra gli allenatori invitati c'è anche Ash Ketchum, che si allea con Mew per sconfiggere Mewtwo.

Nell'anime

Mewtwo Returns

Template:Trama Mewtwo Returns è un episodio speciale, mai tradotto in italiano, è ambientato successivamente al film.

Nell'episodio Mewtwo e i cloni creati da lui si sono trasferiti in un luogo dove vivere tranquillamente, senza lottare contro altri Pokémon. Tuttavia Giovanni vuole ancora ottenere il controllo su Mewtwo e tenterà di catturarlo, insieme agli altri Pokémon. Solo con l'aiuto di Ash, il Pokémon riuscirà a liberarsi di Giovanni, tuttavia non riuscendo a comprendere il suo destino.

Collegamenti esterni