Asado

piatto latino-americano a base di carne
Versione del 9 set 2019 alle 10:54 di Retaggio (discussione | contributi) (Annullata la modifica 107078842 di 151.82.1.163 (discussione) - WP:Localismo e senza fonte)

L'asado (arrosto) è un piatto tipico argentino[1], cileno e uruguayano fatto con carne cotta alla brace.

Asado
Asado con achuras
Origini
Luoghi d'origineArgentina (bandiera) Argentina
Cile (bandiera) Cile
Uruguay (bandiera) Uruguay
DiffusioneSud America
Dettagli
Categoriasecondo piatto

Per la preparazione può essere adoperato il taglio reale da brodo, che una volta cotto alla griglia risulta molto saporito.

Tipici dell'asado sono inoltre le interiora (entrañas o achuras), le salsicce chiamate chorizos e le salsicce di sangue dette morcillas[2].

Condimento dell'asado è il chimichurri (pronuncia "cimiciurri"), salsa ottenuta da una miscela di prezzemolo, origano, aglio, pimento, olio, aceto e sale.

Per esaltarne il sapore e la consistenza, la carne deve essere cotta lentamente, anche per ore.

Note

  1. ^ Giuseppe M. Jonghi Lavarini, Ornella Quarenghi, Il barbecue, BAIO EDITORE, 1996, ISBN 88-7080-550-6.
  2. ^ Quentin Crewe, Mangia etnico. Guida alle specialità di tutto il mondo:, Morellini Editore, 2005, p. 14, ISBN 978-88-89550-04-5.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina