Discussione:Red Hat Linux


Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Valerio Bozzolan in merito all'argomento Categoria:Distribuzioni derivate da Red Hat
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Software libero
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

RHEL

Al momento i riferimenti a Red Hat Enterprise Linux puntano alla voce stessa e non manca una certa ambiguità in tutta la voce. Andrebbe fatta chiarezza creando una pagina separata e dedicando questa alla versione storica e non più in sviluppo. --SoujaK (msg) 18:14, 20 nov 2013 (CET)Rispondi

Ogni software differisce dagli altri software a volte per aspetti molto marcati, altre volte per aspetti minori. Per esempio, gli strumenti di produttivita' individuale (un elaboratore testi oppure un tabellone elettronico) sono significativamente diversi dal sistema operativo, che nasce per astrarre dalle caratteristiche hardware di dettaglio facilitando il lavoro dell' utente finale. Analogamente, anche limitandosi ai sistemi operativi piu' diffusi per gli utenti finali (MAC, Windows, Linux, Android, ...), vi sono differenze molto marcate tra sistema operativo e sistema operativo.

Nel caso di Linux esistono, come e' noto, moltissime varianti, sia che si considerino le diverse distribuzioni Linux che i differenti livelli di kernel.

In ottica enciclopedica, e' apparso sensato radunare sotto un' unica voce, le specifiche distribuzioni Red Hat Linux, Red Hat Enterprise Linux e Fedora che sono collegate tra loro per ragioni di sviluppo.

Le tre voci sono state deliberatamente unificate per fornire al lettore un' informazione in piu'. Si e' voluto inoltre frenare la tendenza a creare una voce separata per qualsiasi software, tendenza che ha gia' portato ad una moltiplicazione irragionevole delle voci inerenti la scienza dei computer.

Pagina non neutrale

Ho provveduto a segnalare la pagina come non neutrale, in quanto il paragrafo delle caratteristiche risulta avere un tono commerciale. Le caratteristiche dovrebbero limitarsi alla descrizione delle funzionalità del prodotto, piuttosto che riportare una campagna di market con il suo netto confronto con gli altri software. --MarcoFrau (msg) 17:15, 26 feb 2015 (CET)Rispondi

Ringraziamenti

Ringrazio gli utenti SoujaK e Vegetable per aver preso in esame tempestivamente questa voce non neutrale. -MarcoFrau (msg) 14:27, 22 mar 2015 (CET)Rispondi

Categoria:Distribuzioni derivate da Red Hat

Segnalo l'invito a dare un parere su Discussioni categoria:Distribuzioni derivate da Red Hat Linux. --Valerio Bozzolan (msg) 02:07, 28 nov 2016 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Red Hat Linux".