Tanagro

fiume dell'Italia meridionale
Versione del 5 set 2007 alle 17:12 di 87.17.25.39 (discussione) (fix link)


Il Tanagro è un importante fiume lungo 92 Km, principale affluente di sinistra del fiume Sele, che scorre nella regione Campania per la gran parte del suo corso all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Tanagro
Stato{{{nazione}}}
Divisione 1Provincia di Salerno
Lunghezza92 km
Portata mediac.ca 20 m³/s
Bacino idrografico1,835 km²
Nasce????
Sfociafiume Sele presso Contursi Terme


Corso del fiume

Nasce sotto forma di semplice torrente a monte del comune di Casalbuono ingrossandosi rapidamente grazie all'apporto di numerose sorgenti, ruscelli e torrenti fino a diventare un fiume vero e proprio nei pressi di Montesano. Da qui, canalizzato e rettificato, percorre in tutta la sua lunghezza l'altopiano del Vallo di Diano (450 m s.l.m.) uscendone poi attraverso la gola di Campestrino. Fuori dal Vallo di Diano prosegue poi attraverso i territori di Auletta, Caggiano e Pertosa dove raccoglie anche le acque provenienti dalle Grotte dell'Angelo. Continuando il suo corso parallelamente ai monti Alburni si ingrossa ancora grazie a numerosi altri tributari (fiume Platano-Bianco) fino a riversarsi nel Sele nei pressi di Contursi Terme.

Altro

Lungo il suo corso è presente l'omonima Comunità montana

Voci correlate