Il carter, contiene il cambio con tutti i suoi componenti e in piu contiene l'albero motore, fungendo da basamento, nelle auto e in passato per le moto non si utilizza un carter unico per il motore e per il cambio, ma si utilizzava un carter per il motore e uno per il cambio, in modo che così era piu semplice ed economico cambiare il motore (magari piu grande) o il cambio (magari con piu marce).

Carter motore

I carter possono essere di vari tipi:

  • Carter secco (4T)
  • Carter umido (4T)
  • Carter pompa (2T)

Il carter umido o secco sono solo per motori a 4 tempi, ma possono essere utilizzati pure per altre cose, come nei compressori dell'aria, dove si deve come nei motori una certa lubrificazione.

Carter umido

Il carter umido è il tipo piu semplice, infatti l'olio giace in fondo a una coppa di raccolta dell'olio al centro del basamento e tramite una pompa di mandata dell'olio si riesce a lubrificare il motore nei sui commponenti, c'è poi un altro sistema che viene utilizzato sulle apparecchiature, dove si sfrutta la biella, la quale ogni volta che la testa della biella arriva al PMI, questa raccoglie una quantità inprecisa di lubrificante e nel momento di risalire, sparge la maggior quantità del lubrificante raccolto sulla superfice del cilindro. Questo sistema risulta essere usato sulla maggior parte delle auto di serie e anche da ciclomotori o motocicli di piccola cilindrata, ma per quanto riguarda i mezzi piu costosi e sportivi, non viene utilizzapo, perchè (soprattutto nelle auto) l'olio tende a spostarsi da una parte all'altra a seconda delle curve che si affrontano, rischiando così il grippaggio, il vantaggio e che questo sistema non richiede alcuna attenzione, se non il controllo del livello dell'olio.

Carter secco

Il carter secco, rispetto al carter umido è piu complicato, infatti per la lubrificazione non usa la coppa dell'olio, perchè l'olio viene recuperato dalla pompa di recupero in un serbatoio separato e da tale serbatoio, da cui tramite la pompa di mandata viene spruzzato all'interno del motore, per lubrificare i vari organi, i vantaggi di questo sistema sono d'avere un motore piu compatto, e difatti è molto utilizzato nelle mmoto di grossa cilindrata.

Carter pompa

Il carter pompa è il carter per i motori 2 tempi, questo carter funge da pompa della miscela aria/benzina/olio o in alcuni casi, dove si usano sistemi d'igniezione, viene pompata una miscela aria/olio, per via del tipo di funzionamento in questi motori la lubrificazione è legata all'alimentazione e per poter lubrificare bene il motore bisogna utilizzare una quantità d'olio superiore rispetto ai altri sistemi.

Carter cambio

Il carter per il cambio puo essere differenze a seconda se deve invitare un cambio a marce o un cambio a variatore, questa differenza è marcata soprattutto nel confronto scooter moto.

Carter per il cambio a marce

Il carter che contiene il cambio a marce delle moto è molto semplice e compatto, dove ci sono i due alberi di trasmissione, che comunicano tra di loro tramite le marce, che vengono spostate dai braccetti del selettore, mosso dalla leva del cambio; per quanto riguarda le auto i componenti e la loro disposizione è praticamente la stessa.

Carter per il cambio a variatore

Il carter in uno scooter è il contenitore degli elementi di trasmissione, contiene infatti il variatore (puleggia fissa e mobile), la frizione, la cinghia, il correttore di coppia, la campana frizione (al di sopra della frizione stessa), la molla di contrasto ('attaccata' alla frizione, limita e regola l'apertura delle puleggie a determinati regimi di rotazione), gli ingranaggi di riduzione primari e secondari; e nei motori con pedivella, gli ingranaggi elicoidali per l'avviamento.