Philippe Labbe

religioso e storico francese

Philippe Labbe in latino: Philippus Labbeus (Bourges, 10 luglio 1607Parigi, 17 marzo 1667) è stato un gesuita, storico e grecista francese.

Biografia

Nato a Bourges, entrò nella Compagnia di Gesù il 28 settembre 1623, all'età di 16 anni. Dopo avere compiuto studi letterari, filosofici e teologici, Labbe, fu professore di umanità, retorica e filosofia al Collège Sainte-Marie di Bourges, e successivamente professore di teologia per cinque anni al Collège de Clermont a Parigi.

Labbe scrisse più di 80 opere letterarie, filosofiche e teologiche ed è considerato, insieme a Denis Pétau uno dei più importanti eruditi gesuiti della storia francese. Labbe è noto soprattutto per la monumentale raccolta dei Sacrosancta Concilia della Chiesa, curata con il confratello Gabriel Cossart e per avere curato il Corpus scriptorum historiæ byzantinæ (noto anche come Byzantine du Louvre), la più importante collezione di opere storiche bizantine del XVII secolo[1], realizzata in collaborazione con du Cange e Combefis.[2]

Morì a Parigi nel 1667.

Note

  1. ^ Henri Omont, Du Cange et la collection byzantine du Louvre, «Revue des Études Grecques», 17 (1904), 18-32.
  2. ^ L'Histoire profane depuis son commencement jusqu'à présent, Louis Ellies Dupin, chez Jacques Vincent, 1716, p. 133

Opere

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN51713137 · ISNI (EN0000 0001 0900 3847 · SBN RMLV032811 · BAV 495/133523 · CERL cnp01323714 · LCCN (ENn87921710 · GND (DE124201040 · BNE (ESXX991386 (data) · BNF (FRcb120726481 (data) · J9U (ENHE987007443792405171