PgAdmin
pgAdmin è un'applicazione C++ libera, una interfaccia grafica che consente di amministrare in modo semplificato database di PostgreSQL. L'applicazione è indirizzata sia agli amministratori del database, sia agli utenti. Gestisce i permessi prelevandoli dal database PostgreSQL.
pgAdmin software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Software per basi di dati |
Sviluppatore | Dave Page e the pgAdmin project |
Ultima versione | 9.2 (3 aprile 2025) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | JavaScript Python |
Licenza | PostgreSQL License (licenza libera) |
Sito web | www.pgadmin.org/ |
pgAdmin permette di creare un database da zero, creare le tabelle ed eseguire operazioni di ottimizzazione sulle stesse. Presenta un feedback sulla creazione delle tabelle per evitare eventuali errori. Sono previste delle funzionalità per l'inserimento dei dati (popolazione del database), per le query, per il backup dei dati, ecc.
L'amministratore, invece ha a disposizione un'interfaccia grafica per la gestione degli utenti: l'interfaccia permette l'inserimento di un nuovo utente, la modifica della relativa password e la gestione dei permessi che l'utente ha sul database, utilizzando lo standard SQL.
È multipiattaforma in quanto realizzato in linguaggio C++ col framework wxWidgets. È disponibile in una dozzina di lingue.
Storia
Il primo prototipo, chiamato pgManager, è stato scritto per PostgreSQL 6.3.2 dal 1998, e riscritto e distribuito come pgAdmin sotto la licenza GPL nel mese successivo. La seconda release (denominata pgAdmin II) fu una riscrittura completa, pubblicata la prima volta il 16 gennaio 2002. La versione corrente è pgAdmin 4, originariamente distribuito sotto la stessa licenza di PostreSQL, (PostgreSQL License).[1][2][3]
A differenza delle versioni precedenti che sono stati scritti in Visual Basic, pgAdmin 4 è scritto in C++ col framework wxWidgets.
Note
- ^ PostgreSQL licence approved by OSI, su crynwr.com, 18 febbraio 2010. URL consultato il 18 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2016).
- ^ OSI PostgreSQL licence, su opensource.org, 20 febbraio 2010. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ PostgreSQL: License
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su PgAdmin
Collegamenti esterni
- (EN) sito ufficiale di pgAdmin, su pgadmin.org. URL consultato il 2 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2010).
- www.psql.it - Comunità Italiana utenti e sviluppatori PostgreSQL
- www.itpug.org - Associazione culturale ITPUG, Italian PostgreSQL Users Group