Devjatyj Val

Versione del 19 set 2019 alle 17:30 di Betta27 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Infobox isola |Nome = Devjatyj Val |Nome_originale = Остров Девятый Вал |Immagine = |Didascalia = |Mappa = |Mappa_localizzazione = RUS Estremo Orie...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Devjatyj Val (in russo остров Девятый Вал) è una piccola isola russa che fa parte dell'arcipelago delle isole Curili meridionali ed è situata nell'oceano Pacifico. L'isola è nella piccola catena delle Curili (Малая Курильская гряда) ed è situata lungo la costa sud-orientale dell'isola di Šikotan. Amministrativamente fa parte del Južno-Kuril'skij rajon dell'oblast' di Sachalin, nel Distretto Federale dell'Estremo Oriente.

Devjatyj Val
Остров Девятый Вал
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Pacifico
Coordinate43°43′59″N 146°42′43″E
ArcipelagoIsole Curili
Geografia politica
StatoRussia (bandiera) Russia
Distretto FederaleCircondario federale dell'Estremo Oriente
Oblast'  Sachalin
RajonJužno--Kuril'skij
Cartografia
Mappa di localizzazione: Circondario federale dell'Estremo Oriente
Devjatyj Val
Devjatyj Val
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia

L'isola porta il nome del dipinto "La nona onda" (Девятый Вал) del 1850 dell'artista russo Ivan Konstantinovič Ajvazovskij.

Geografia

Devjatyj Val si trova all'ingresso della baia Cerkovnoj (бухта Церковной) detta anche baia Ajvazovskogo (бухта Айвазовского), dal nome dell'isola affiancata a sud-ovest, l'isola Ajvazovskogo.

 
Il dipinto "La nona onda" di Ajvazovskij

Collegamenti esterni

  • K-55-III, su mapk55.narod.ru. URL consultato il 18 settembre 2019. (Rilevata nel 1981, ed. 1983)