Torna a settembre
[[Categoria:Film statunitensi del 1961]]
Torna a settembre (Come September) è una commedia romantica del 1961 diretta da Robert Mulligan.
Per tale film Gina Lollobrigida si aggiudicò il Golden Globe come miglior attrice.
Trama
Robert L. Talbot, un milionario americano, è solito tornare ogni anno a settembre nella sua villa italiana, nella Riviera Ligure di Levante, per le vacanze. Questa volta però decide di arrivare prima, e scopre che il suo maggiordomo usa la villa come un albergo (battezzato "La Dolce Vista") durante la sua assenza, e al momento ospita un gruppo di giovani ragazze americane, corteggiate da un gruppo di ragazzi, guidati da Tony. Come se non bastasse, la sua ragazza Lisa lo ha lasciato ed è intenzionata a sposare un altro uomo, visto che, a dispetto di un lungo fidanzamento, Talbot non si era mai deciso a chiederle di sposarlo. L'uomo si dedica quindi a cercare di difendere le ragazze che vivono nella sua villa, fra cui la giovane Sandy Stevens, dai corteggiamenti fin troppo focosi dei ragazzi e soprattutto cerca di riconquistare la sua amata fra piccoli equivoci e ripicche varie.
Alla fine, dopo aver deciso di lasciare l'Italia per sempre e licenziato il maggiordomo, Robert sta per partire quando Lisa (fuggita dal fidanzato che voleva presentarle le zie, e ancora con addosso l'abito da sposa che stava provando) riesce con un trucco a fermare il treno e si riconcilia con lui. Tornati alla villa, scoprono che l'incorreggibile maggiordomo ha ripetuto il trucco dell'albergo e stavolta ospita un gruppo di suore!
Produzione
Il film venne girato interamente in Italia: a causa delle condizioni meteorogiche, furono necessari quasi 12 mesi.
Le riprese avvennero presso il Cimitero Monumentale di Milano (all'inizio del film), il Grattacielo Pirelli di Milano (il quartier generale dove lavora Hudson), il Lago Albano (Roma), a Ostia Antica (Roma), aPortofino (Genova), le Cinque Terre (La Spezia; Hudson mentre guida la Rolls Royce verso la villa); le scene interne vennero realizzate persso gli Universal Studios, al 100 di Universal City Plaza, a Universal City (California, USA).
Bobby Darin e Sandra Dee si conobbero e si innamorarono durante le riprese di questo film; si sposarono poco dopo, il 1° dicembre 1960 (divorziarono nel 1967).
Fu il primo film proiettato su voli transcontinentali e intercontinentali.
Distribuzione
Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi dalla Universal Pictures il 9 agosto 1961; venne trasmesso in televisione per la prima volta dalla NBC TV nel 1966.
In Italia venne distribuito al cinema nel dicembre 1961.
Collegamenti esterni
- (EN) Come September, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Torna a settembre, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Torna a settembre, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Torna a settembre, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Torna a settembre, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Torna a settembre, su FilmAffinity.
- (EN) Torna a settembre, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Torna a settembre, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- I luoghi milanesi del film, su squadravolanteligera.com.