Wikipedia:Pagine da cancellare/Otello Testa
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Otello Testa}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 9 settembre 2019.
Voce su un personaggio di una serie televisiva, Un posto al sole, che presenta solo la descrizione del personaggio e la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 16:03, 2 set 2019 (CEST)
- Otello Testa è un personaggio principale del soap principale da anni non di quella d'estate tanto da apparire nei titoli di testa assieme alla ventina di altri personaggi. Troppo poco il testo presente nella voce dei Personaggi --Alfio66 20:25, 2 set 2019 (CEST)
- Direi che, con le dovuto riduzioni, si possa unire a Personaggi di Un posto al sole.--Janik98 (msg) 13:52, 3 set 2019 (CEST)
- Riguardo a tutta questa lunga sequela di cancellazioni o unioni sui personaggi delle soap ho questi appunti da fare premettendo che sono d'accordo che manchino fonti, che le voci non siano aggiornate o ci siano dettagli irrilevanti:
- Per descrivere la trama non basta la pagina principale, servirebbe almeno una voce per ogni stagione visto la complessità. Il posto al Sole ha all'attivo 23 stagioni con 5300 puntate.
- Voci singole dei personaggi sono necessarie per comprendere meglio la soap non essendoci un personaggio principale ma molti coprotagonisti che si susseguono negli anni.
- Le info presenti nelle singoli voci non sono presenti nella trama della soap e tutte questo lavoro spesso frutto di ricerca personale va irrimediabilmente perso visto da quello che so non esiste una wikia in italiano.--Alfio66 21:00, 3 set 2019 (CEST)
- Il problema è proprio questo, WP non è una Wikia e non ne deve fare le veci quando questa manca. Idraulico (msg) 17:21, 4 set 2019 (CEST)
- Comunque questo personaggio presente da 17 anni nella soap è rilevante almeno quanto un'altre decina di personaggi del cast. --Alfio66 22:20, 4 set 2019 (CEST)
- Il problema è proprio questo, WP non è una Wikia e non ne deve fare le veci quando questa manca. Idraulico (msg) 17:21, 4 set 2019 (CEST)
- Riguardo a tutta questa lunga sequela di cancellazioni o unioni sui personaggi delle soap ho questi appunti da fare premettendo che sono d'accordo che manchino fonti, che le voci non siano aggiornate o ci siano dettagli irrilevanti:
- Direi che, con le dovuto riduzioni, si possa unire a Personaggi di Un posto al sole.--Janik98 (msg) 13:52, 3 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 7 settembre 2019
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 14 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Personalmente non approvo minimamente questo modo di procedere ormai divenuto consuetudine (cancellazioni singole di voci dello stesso genere senza discussioni a monte nel progetto competente), ho già fatto presente la questione tempo fa a chi apriva queste PdC ma alla fine il mio appello è rimasto pressoché inascoltato. Andare con la falce nelle pagine sul mondo immaginario a mio avviso non porta nulla di buono, serve solo ad impoverire la trattazione di tale comparto eliminando informazioni utili per i lettori. Faccio mie le perplessità di [@ Alfio66], specialmente il punto 2. Le voci sui singoli personaggi sono utili per riassumere le trame principali, specie se parliamo di lunga serialità (nella fattispecie una soap opera che va in onda giornalmente da 23 anni e che sarebbe impossibile riassumere interamente in un'unica pagina). Le voci sui singoli personaggi sono IMHO da intendersi come scorpori della voce principale, in quanto l'enorme mole di informazioni renderebbe la pagina principale enorme, pesantissima in termini di byte e di difficile consultazione se non addirittura illeggibile. Sono abbastanza consapevole che questa mia apertura della consensuale servirà a poco e nulla per la voce specifica, ma non mi andava di far passare in sordina per l'ennesima volta questo modo a mio avviso scorretto di procedere. Perlomeno posso sperare di spingere parte della comunità a discutere in questa sede.--GiaKa (msg) 23:11, 7 set 2019 (CEST)
- Cancellare Che le voci siano da intendersi come scorpori della voce principale è una tua interpretazione; quando una voce è particolarmente lunga (convenzionalmente oltre i 125 kb) si usa scorporare il paragrafo sui personaggi nella voce apposita Personaggi di xxx e, per alcuni di essi, si può predisporre in alcuni casi una voce dedicata. Le trame e le descrizioni dei personaggi, come riportato anche qui WP:MONDI, dovrebbero essere snelle e riassumere i fatti principali e non essere una dettagliata descrizione di ogni singolo aspetto di una soap lunga 23 anni (vedi anche qui Wikipedia:Trama). Quindi il problema delle dimensioni della voce non si pone. Quando si dedica una voce a un personaggio, lo si fa ad esempio perché questi è entrato nell'immaginario collettivo e/o ha attirato l'attenzione della critica. Compito di una enciclopedia non è quello di fornire dettagliate informazioni su ogni aspetto della sua lunga trama. Nel caso specifico di questa voce, non abbiamo nulla a dimostrazione che il personaggio sia rilevante ANCHE al di fuori della trama e che "viva" anche nel mondo reale. La completa assenza di fonti non aiuta. Se si riuscisse a dimostrare che il personaggio è rilevante, sono il primo a dire che gli si deve dedicare una voce, altrimenti siamo nel campo del fandom. Idraulico (msg) 10:42, 9 set 2019 (CEST)
- Ne il Posto al Sole il protagonista non è una persona ma un edificio, il Palazzo Palladini, dove gli abitanti vanno e vengono. La trama è un'intricata matassa di legami tra queste persone ed altre esterne. Impossibile riassumere 2700 ore di programmazione in poche righe, Chi stabilisce cosa va inserito? per me queste voci sono da spostaee in una sandbox di progetto. --Alfio66 22:46, 10 set 2019 (CEST)
- Ma dove sta scritto che bisogna riassumere 2700 ore di programmazione? Cmq qui si sta discutendo se il personaggio Otello_Testa sia o meno enciclopedicamente rilevante. Bisognerebbe portare elementi a dimostrazione di questo. Le discussioni sulla soap facciamole nel progetto. Idraulico (msg) 09:32, 11 set 2019 (CEST)
- Almeno un riassunto di massima della trama va dato e non è possibile farlo in poche righe.--Eustace Bagge (msg) 10:48, 11 set 2019 (CEST)
- Ma dove sta scritto che bisogna riassumere 2700 ore di programmazione? Cmq qui si sta discutendo se il personaggio Otello_Testa sia o meno enciclopedicamente rilevante. Bisognerebbe portare elementi a dimostrazione di questo. Le discussioni sulla soap facciamole nel progetto. Idraulico (msg) 09:32, 11 set 2019 (CEST)
- Ne il Posto al Sole il protagonista non è una persona ma un edificio, il Palazzo Palladini, dove gli abitanti vanno e vengono. La trama è un'intricata matassa di legami tra queste persone ed altre esterne. Impossibile riassumere 2700 ore di programmazione in poche righe, Chi stabilisce cosa va inserito? per me queste voci sono da spostaee in una sandbox di progetto. --Alfio66 22:46, 10 set 2019 (CEST)
- Mantenere e in subordine unire e trasformare a redirect a Personaggi di Un posto al sole, nella quale al momento al personaggio sono dedicate due righe scarse. Cancellare tutto mi sembra la via peggiore.--Eustace Bagge (msg) 10:48, 11 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 14 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 21 settembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 23 settembre 2019
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 30 settembre 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
Cancellare
- ...