Ina Brouwer

politica neerlandese
Versione del 28 set 2019 alle 13:07 di The Boss Bomber1 (discussione | contributi) (Modifiche migliorative)

Ina Brouwer (Rotterdam, 11 aprile 1950) è una politica e avvocato olandese, esponente del Partito Comunista dei Paesi Bassi (CPN) e in seguito cofondatore di Sinistra Verde (GL)[1].

Ina Brouwer
Ina Brouwer nel 1981

Presidente di Sinistra Verde
(ad interim)
Durata mandato19 maggio 1998 –
10 febbraio 1999
PredecessoreAb Harrewijn
SuccessoreMirjam de Rijk

Leader di Sinistra Verde
Durata mandato22 febbraio 1994 –
4 maggio 1994
PredecessorePeter Lankhorst
SuccessorePaul Rosenmöller

Leader del Partito Comunista dei Paesi Bassi
Durata mandato9 settembre 1982 –
14 settembre 1989
PredecessoreMarcus Bakker
Successorecarica dissoluta

Presidente del Sinistra Verde
Durata mandato9 settembre 1982 –
14 settembre 1989
PredecessoreMarcus Bakker
Successorecarica dissoluta

Dati generali
Partito politicoPartito del Lavoro
(dal 2007)

Precedenti:
Sinistra Verde (1989-2007)
Partito Comunista dei Paesi Bassi (1973-1989)
UniversitàUniversità di Groninga
ProfessioneAvvocato

Biografia

Brouwer ha studiato giurisprudenza all'Università di Groninga. Dal 1973 al 1989 fu membro del Partito Comunista dei Paesi Bassi (CPN). Dal 1982 al 1989 è stata il leader del Partito CPN. Dal 1981 al 1986 fu membro della Seconda Camera degli Stati generali. Dal 1991 al 2006 è diventata membro del partito appena costituito Sinistra Verde. Dal 1989 al 1994 Brouwer si è seduta come rappresentante sempre nella Seconda Camera degli Stati generali per Sinistra Verde. Nel 1994 è succeduta a Peter Lankhorst, come presidente di Sinistra Verde; sarà succeduta alla guida del partito da Paul Rosenmöller. Dal 2007 è membro del Partito del Lavoro (PvdA).

Note

  1. ^ (NL) Mr. I. (Ina) Brouwer, su parlement.com, Parlement & Politiek. URL consultato il 28 settembre 2019.

Collegamenti esterni