Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 21

Versione del 29 set 2019 alle 00:41 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 21 settembre 2019)

21 settembre

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Delfino Eoli}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 15 settembre 2019.

Imprenditore e politico dalla rilevanza assolutamente ultra-locale. --Gce ★★★+4 17:18, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]

Integrare nella voce dell'azienda--Bramfab Discorriamo 09:39, 9 set 2019 (CEST)[rispondi]
Significa quindi integrare nella voce dell'azienda anche quella del socio, Achille Nodari, pure lui in Pdc. Perché invece non mantenerli entrambi autonomi data la loro rilevanza visto che sono i due pionieri di quel che poi sarà il Distretto N. 6 Castel Goffredo - Tessile - Calzetteria?--Gordongordon42 (msg) 18:08, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Col Calzificio NO.E.MI. nasce la prima azienda tessile di tipo moderno. Documentati qui. E per te non sarebbe rilevante e non enciclopedica? --Teseo () 23:20, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]
  • A parte che questa PdC è su una persona e non un'azienda, poi come posso ritenere affidabile una fonte caricata sul sito della Federazione Tennis da tavolo che non sia relativa a quello sport? Intanto prova a dimostrare l'enciclopedicità dell'imprenditore e politico, se si arriverà ad un'eventuale PdC sull'azienda se ne parlerà (e mi augurerò che le fonti non siano del livello dell'ultima proposta). --Gce ★★★+4 02:12, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Le Note relative all'imprenditore in Pdc sono esaustive per il mantenimento della voce in Wikipedia.--Teseo () 09:22, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Concordo, si tratta di voce su personaggio di interesse prettamente locale, come il suo socio nell'altra PdC.-- Idraulico (msg) 12:03, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere A dire il vero la sua rilevanza è più che locale dal momento che, quasi un secolo fa, è stato (insieme al suo socio nell'altra Pdc) il "pioniere" dell'industrializzazione dell'area (dopo due anni aveva già 50 dipendenti, nel tempo mille) dando così vita ad un'eccellenza economica nota come il Distretto delle calze di Castel Goffredo. Il suo nome è ricordato anche in un dizionario in lingua francese. Ed ancora una volta devo ricordare che enciclopedicità, dice WP, non significa necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio ambiente, già acquisita prima di essere inseriti in WP. Come in questo caso.--Gordongordon42 (msg) 13:01, 19 set 2019 (CEST)-[rispondi]
  •   Commento: Aggiungo che mi sono guardato le fonti riportate e il nome di Eoli non vi compare (infatti chi le ha trovate aveva imposto la ricerca coi tag "calzificio noemi"). Si cita Eoli in un articolo del Sole 24 che riporta che "Eoli (prima squadrista e poi podestà) che lavorò 4 anni in un'industria di calzetteria femminile. Di ritorno, nel '25, con due soci, fondò la Noemi. Dopo 2 anni aveva già 50 dipendenti. Arrivò sino a mille. Poi la crisi e lo spin-off: nel '58 chiuse e gli operai si polverizzarono in microlaboratori familiari.

La nota tratta da dictionnaire.sensagent.leparisien.fr. non parla di lui ma è la pagina di ricerca on line del dizionario nella quale compaiono i risultati ottenuti inserendo "Delfino Eoli imprenditore", ma su di lui non compare nulla. Quindi credo che questa sarebbe da eliminare. -- Idraulico (msg) 13:07, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: Sul dizionario ci sono nome, cognome, anno di nascita, anno di morte, cosa ha fatto (la stessa cosa per il socio in Pdc). E il termine "pioniere" compare abbinato al suo nome (seguito poi da altri nomi) all'inizio di "Castel Goffredo - Luogo d'arte - Viaggi Art - Ansa.it" prima ancora di fare clic ed entrare nella notizia. Compare solo per Delfino Eoli, mentre non c'è il nome del socio. Ma se pioniere è l'uno, lo è anche l'altro. E ricordiamoci che stiamo parlando di qualcuno vissuto quasi un secolo fa, le fonti sono quel che sono.--Gordongordon42 (msg) 14:31, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
  • Ma non ci possiamo sostituire a loro se queste mancano. Invito ad aprire il link del dizionario francese per poter verificare se si possa dire che il "suo nome (vi) è ricordato". Confermo che non esiste una voce su questo dizionario dedicata al biografato, altrimenti sarebbe venuta fuori per intero (ho provato con altri); una fonte simile per provare a dimostrare la rilevanza del biografato è un po' troppo. -- Idraulico (msg) 14:40, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
  • I nomi compaiono perchè la sede produttiva era Castel Goffredo, mentre la sede legale della società era a Milano. "Nessun arrampicamento": questo dimostra la fonte già nel 1939. --Teseo () 15:07, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Insegnamento: andare nella pagina del biografato, cliccare l'ultima nota in basso sulla sua voce e compaiono nome, cognome, etc. Non è poi questione di arrampicarsi sugli specchi, si fa quel che è possibile con le fonti che ci sono. Diciamo che durante il Ventennio l'agenzia Stefani non si occupava di queste cose e internet era di là da venire. Invito poi a mantenere la discussione su toni seri.--Gordongordon42 (msg) 15:16, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
L'annuario dimostra che erano imprenditori. Non che sono rilevanti. La mancanza di fonti non può essere presa per giustificare che se ne deve fare a meno. Se non ci sono fonti sul biografato magari questa PdC tanto campata in aria non deve essere. -- Idraulico (msg) 15:29, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sono entrambi enciclopedici: hanno scritto una pagina importante dell'industria tessile italiana, altroché "localismo".--Teseo () 15:36, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ma non lo devi dire tu, lo devono dire le fonti. -- Idraulico (msg) 15:41, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]


  •   Commento: Il Calzificio NO.E.MI (fondato dai titolari in PdC) fu "la culla della cultura tecnico-imprenditoriale di Castel Goffredo". (Lo studio più approfondito sulla storia del distretto industriale: Cristiana Arrighi, Trame di seta. La genesi del distretto industriale di Castel Goffredo, Mantova, p.153, 1998.) --Teseo () 18:12, 23 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata con inserimento di ulteriori Note. --Teseo () 18:12, 23 set 2019 (CEST)[rispondi]
    Ma queste fonti (ovvero il volume di Arrighi, "Trame di seta. La genesi del distretto industriale di Castel Goffredo") che hai aggiunto in Bibliografia per collegarla al testo come fonte della data di morte del biografato, come dice il titolo del volume, è dedicata al Distretto di Castel Goffredo e non al biografato. Probabilmente ci verrà anche citato ma non è a lui dedicata. -- Idraulico (msg) 17:33, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]
Idraulico, tu avevi inserito un senza fonte alla data di morte e io ho messo la fonte: vuoi contestare anche quello? --Teseo () 19:22, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]
No, contesto il fatto che hai scritto che la voce è stata aggiornata con nuove fonti in quanto, dato che siamo qui a valutare la rilevanza enciclopedica di un soggetto, se scrivi che la voce è stata aggiornata, ci si aspetterebbe che tu l'abbia integrata con informazione che ne dimostrino l'enciclopedicità; ma la fonte che hai aggiunto tu dimostra solo che è esistito fornendo la data di morte. Sulla rilevanza encicopedica del soggetto non ha aggiunto nulla e siamo messi come prima.-- Idraulico (msg) 09:10, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: La rilevanza del biografato (e del socio pure lui in Pdc) ma anche dell'azienda (questo lo dico per Cge che ha chiesto lumi in proposito al progetto imprese) emerge dalle fonti già esistenti da tempo. L'Unità, quotidiano dei lavoratori, dice che il biografato (insieme al socio) "mise in piedi" il calzificio che "fu l'inizio" di quello che sarà poi il distretto della calza. Altre fonti definiscono il calzificio "incubatrice" del processo industriale della zona, una "gemmazione industriale". Quindi il biografato è stato un pioniere in questo campo. Pioniere, dice il dizionario Treccani, è "chi è il primo o fra i primi a lanciarsi in un'iniziativa, a intraprendere un'attività, a diffondere un'idea, aprendo una strada, nuove prospettive e possibilità di sviluppo". Come in questo caso.--Gordongordon42 (msg) 22:52, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
    Uno, il distretto non è strettamente legato a quel calzificio, dato che è nato dopo la morte di esso (non credo alla correlazione diretta, non è che i soci poi si sono divisi in due aziende e da lì poi è nato tutto, inoltre il distretto non è oggetto di questa procedura), due, mi chiamo Gce, se mi citi scrivi almeno bene il nome utente. --Gce ★★★+4 23:35, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 29 settembre 2019

La votazione per la cancellazione termina domenica 6 ottobre 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Teseo () 09:47, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Bruce The Deus (msg) 12:23, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Gordongordon42 (msg) 16:46, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Ilario (msg) 19:16, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Paolotacchi (msg) 22:00, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --Bieco blu (msg) 07:23, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Bramfab Discorriamo 10:46, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:25, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --Tsu.name 19:38, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
  10. ----Costoli (msg) 00:44, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Plasm (msg) 13:30, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  12. --Holapaco77 (msg) 13:36, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  13. --Marcok (msg) 19:57, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. Gce ★★★+4 14:38, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Leo0428 (msg) 16:19, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]



La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 11:35, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Achille Nodari}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 17 settembre 2019.

Imprenditore e politico dalla rilevanza ultra-locale. --Gce ★★★+4 16:07, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere. In qualità di estensore della voce, intendo fare presente che gli imprenditori Achille Nodari, assieme al socio Delfino Eoli, pure lui in Pdc, sono i fondatori del Calzificio NO.E.MI. (stranamente non in Pdc) e pionieri dell'industria della calza in Italia, precursori del Distretto N. 6 Castel Goffredo - Tessile - Calzetteria. --Teseo () 14:30, 14 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Ad essere rilevante è solo il distretto, non vedo rilevanza nemmeno nella prima azienda (non era parte del distretto, nato dopo, ed è solo un caso fortuito che dalla sua chiusura siano nate le aziende che poi si sono aggregate lì), pertanto dato ciò continuo a non ritenere il biografato non enciclopedico. --Gce ★★★+4 15:53, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]
    Calzificio NO.E.MI. è un'azienda storica, che ha dato il via ad una miriade di piccole aziende a carattere prettamente locale che nel 1990 producevano e vendevano un miliardo di collants nel mondo. Qui un interessante articolo dal quale puoi documentarti. E per te non sarebbe rilevante? --Teseo () 16:14, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]
    Sì, perché il distretto è nato dalla sua morte e non dall'espansione di quel calzificio, pertanto l'azienda di per sé non ha rilevanza enciclopedica (e la fonte che la cita a malapena ne è una conferma) e nemmeno i relativi fondatori. --Gce ★★★+4 23:05, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]
    Col Calzificio NO.E.MI. nasce la prima azienda tessile di tipo moderno. Documentati qui. E per te non sarebbe rilevante e non enciclopedica? --Teseo () 23:19, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]
    A parte che questa PdC è su una persona e non un'azienda, poi come posso ritenere affidabile una fonte caricata sul sito della Federazione Tennis da tavolo che non sia relativa a quello sport? Intanto prova a dimostrare l'enciclopedicità dell'imprenditore e politico, se si arriverà ad un'eventuale PdC sull'azienda se ne parlerà (e mi augurerò che le fonti non siano del livello dell'ultima proposta). --Gce ★★★+4 02:11, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Le Note relative all'imprenditore in Pdc sono esaustive per il mantenimento della voce in Wikipedia.--Teseo () 09:23, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Concordo, si tratta di voce su personaggio di interesse prettamente locale, come il suo socio nell'altra PdC.-- Idraulico (msg) 12:03, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere A dire il vero la sua rilevanza è più che locale dal momento che, quasi un secolo fa, è stato (insieme al suo socio nell'altra Pdc) il "pioniere" dell'industrializzazione dell'area (dopo due anni aveva già 50 dipendenti, nel tempo mille) dando così vita ad un'eccellenza economica nota come il Distretto delle calze di Castel Goffredo. Il suo nome è ricordato anche in un dizionario in lingua francese. Ed ancora una volta devo ricordare che enciclopedicità, dice WP, non significa necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio ambiente, già acquisita prima di essere inseriti in WP. Come in questo caso.--Gordongordon42 (msg) 13:03, 19 set 2019 (CEST)-[rispondi]
    La fonte alla quale ti riferisci è tratta da dictionnaire.sensagent.leparisien.fr. ma non parla di lui in quanto è la pagina di ricerca on line del dizionario nella quale compaiono i risultati ottenuti inserendo "Achille Nodari", ma su di lui non compare nulla. Quindi credo che questa sarebbe da eliminare. -- Idraulico (msg) 13:13, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
    Aggiungo che il termine "Pioniere" non compare da nessuna parte; è una tua interpretazione. -- Idraulico (msg) 13:15, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sul dizionario ci sono nome, cognome, anno di nascita, anno di morte, cosa ha fatto (la stessa cosa per il socio in Pdc). E il termine "pioniere", questo lo riconosco, compare abbinato al nome del socio Delfino Eoli (seguito poi da altri nomi) all'inizio di "Castel Goffredo - Luogo d'arte - Viaggi Art - Ansa.it" prima ancora di fare clic ed entrare nella notizia. Ma se pioniere è l'uno, lo è anche l'altro. E ricordiamoci che stiamo parlando di qualcuno vissuto quasi un secolo fa, le fonti sono quel che sono.--Gordongordon42 (msg) 14:31, 19 set 2019 (CEST
  • Ma non ci possiamo sostituire a loro se queste mancano. Invito ad aprire il link del dizionario francese per poter verificare se si possa dire che il "suo nome (vi) è ricordato". Confermo che non esiste una voce su questo dizionario dedicata al biografato, altrimenti sarebbe venuta fuori per intero (ho provato con altri); una fonte simile per provare a dimostrare la rilevanza del biografato è un po' troppo. -- Idraulico (msg) 14:42, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
  • I nomi compaiono perchè la sede produttiva era Castel Goffredo, mentre la sede legale della società era a Milano. "Nessun arrampicamento": questo dimostra la fonte già nel 1939. --Teseo () 15:08, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Insegnamento: andare nella pagina del biografato, cliccare l'ultima nota in basso sulla sua voce e compaiono nome, cognome, etc. Non è poi questione di arrampicarsi sugli specchi, si fa quel che è possibile con le fonti che ci sono. Diciamo che durante il Ventennio l'agenzia Stefani non si occupava di queste cose e internet era di là da venire. Invito poi a mantenere la discussione su toni seri.--Gordongordon42 (msg) 15:18, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
L'annuario dimostra che erano imprenditori. Non che sono rilevanti. La mancanza di fonti non può essere presa per giustificare che se ne deve fare a meno. Se non ci sono fonti sul biografato magari questa PdC tanto campata in aria non deve essere. -- Idraulico (msg) 15:28, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sono entrambi enciclopedici: hanno scritto una pagina importante dell'industria tessile italiana, altroché "localismo".--Teseo () 15:37, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ma non lo devi dire tu, lo devono dire le fonti. -- Idraulico (msg) 15:41, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]


  •   Commento: Ho letto le fonti presenti nell'incipit e non dicono che il biografato sia stato "pioniere nell'industrializzazione dell'area". La prima, l'articolo dell'Unità, riporta che è stato un finanziatore dell'azienda di Eoli mentre le altre due fonti parlano del distretto ma senza citare Nodari. L'area poi divenne famosa come distretto industriale, ma per opera di altri imprenditori. Non si trova nessuna indicazione della rilevanza di questo personaggio. -- Idraulico (msg) 12:48, 23 set 2019 (CEST)[rispondi]
L'industrializzazione dell'area è partita proprio da loro. --Teseo () 17:06, 23 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ma questo è una vostra ipotesi; non compare scritto nelle fonti che avete inserito. -- Idraulico (msg) 17:11, 23 set 2019 (CEST)[rispondi]
Se questo ti sembra poco: il Calzificio NO.E.MI fu "la culla della cultura tecnico-imprenditoriale di Castel Goffredo". (Lo studio più approfondito sulla storia del distretto industriale: Cristiana Arrighi, Trame di seta. La genesi del distretto industriale di Castel Goffredo, Mantova, p.153, 1998.) --Teseo () 18:08, 23 set 2019 (CEST)[rispondi]
Non sarà rilevante come sindaco, ma lo è certamente come imprenditore. --Teseo () 19:24, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]
Questo però non lo puoi dire tu, lo dovrebbero dire le fonti. -- Idraulico (msg) 09:11, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Le fonti sono esplicite. --Teseo () 10:59, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Non mi sembra proprio.- Idraulico (msg) 11:09, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Tuo parere personale. --Teseo () 11:14, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Certo, come quelli di chiunque qui dentro, compresi i tuoi. Quello che fanno testo sono le fonti e quelle qui riportate sono dedicate al Centro industriale e non al biografato. - Idraulico (msg) 11:36, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: La rilevanza del biografato (e del socio pure lui in Pdc) ma anche dell'azienda (questo lo dico per Cge che ha chiesto lumi in proposito al progetto imprese) emerge dalle fonti già esistenti da tempo. L'Unità, quotidiano dei lavoratori, dice che il biografato e il socio misero in piedi il calzificio che "fu l'inizio" di quello che sarà poi il distretto della calza. Altre fonti definiscono il calzificio "incubatrice" del processo industriale della zona, una "gemmazione industriale". Quindi il biografato è stato un pioniere in questo settore. Pioniere, scrive il dizionario Treccani, è "chi è il primo o fra i primi a lanciarsi in un'iniziativa, a intraprendere un'attività, a diffondere un'idea, aprendo una strada, nuove prospettive e possibilità di sviluppo". Come in questo caso.--Gordongordon42 (msg) 22:59, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
    Uno, il distretto non è strettamente legato a quel calzificio, dato che è nato dopo la morte di esso (non credo alla correlazione diretta, non è che i soci poi si sono divisi in due aziende e da lì poi è nato tutto, inoltre il distretto non è oggetto di questa procedura), due, mi chiamo Gce, se mi citi scrivi almeno bene il nome utente. --Gce ★★★+4 23:36, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Gce] Scusa per il nome, ora tarda, non te la prendere.--Gordongordon42 (msg) 15:58, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Personalmente non ho capito perchè la ricostruzione storica contenuta nel lavoro fatto per l'Università di Venezia venga messo in discussione. Io l'ho trovata corretta. Per quel pochissimo che possa valere una testimonianza diretta, dal 1969 io ho lavorato per la Rhodiatoce che era la fornitrice del nylon del distretto di Castel Goffredo e ho fatto in tempo ad incontrare addetti ai lavori che mi hanno raccontato la storia dell'origine del distretto esattamente come è scritto nel lavoro citato--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:45, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 29 settembre 2019

La votazione per la cancellazione termina domenica 6 ottobre 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:35, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Teseo () 09:46, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Bruce The Deus (msg) 12:23, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Gordongordon42 (msg) 15:58, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Paolotacchi (msg) 22:04, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --Bieco blu (msg) 07:24, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Tsu.name 19:38, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Costoli (msg) 00:45, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --Plasm (msg) 13:31, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --Holapaco77 (msg) 13:38, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Bramfab Discorriamo 18:38, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  12. --Marcok (msg) 19:57, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. Gce ★★★+4 14:37, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Leo0428 (msg) 16:20, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]



La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 11:38, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 19,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Depression Quest}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 18 settembre 2019.

Gioco testuale disponibile in download gratuito. Si parla di un grande successo di critica, ma io non vedo granché (soprattutto come fonti nella voce) il sito non ha neanche un SSL funzionante. Sembra aver acquisito notorietà solo grazie al Gamergate--Ferdi2005 (Posta) 14:26, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

L'autore (vero) della voce non era stato avvisato; l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 16:59, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Le fonti non sono molte ma ci sono e parlano di un award winning title. La voce in inglese che per inciso è voce di qualità è molto più ampia efontata. A mio svviso irrilevante che sia gratuito e che non abbia una connessione sicura (https).--Alfio66 22:59, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Un gioco gratuito difficilmente è enciclopedico. Un gioco online gratis senza HTTPS è un gioco trascurato (e che nessuno abbia polemizzato, significa che "Non esiste"). Un award winning title... ma che award ha winning il title?

Comunque assolutamente d'accordo ad annullare se la voce viene ampliata ed emerge l'enciclopedicità che deve emergere dalla voce.--Ferdi 2005 -> Ferdinando [Posta] 23:40, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

Per me già solo il fatto che questo gioco abbia generato il Gamergate lo rende enciclopedico. Poi non c'è dubbio che si possa rivedere la voce arricchendola di informazioni e fonti, ma questa è un'altra storia. --Yiyi 16:04, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]
Non sono d'accordo che aver generato il gametgate renda enciclopedico il gioco. Comunque, credo che la cosa si sia diffusa maggiormente dopo il post dell'ex--Ferdi 2005 -> Ferdinando [Posta] 16:51, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   Mantenere Concordo con chi dice che è stato questo gioco a dare origine al gamegate allora merita una voce --Postcrosser (msg) 11:21, 23 set 2019 (CEST)[rispondi]
  • Anche leggendo su en.wiki, ribadisco, come gioco c'è davvero poco. --Vito (msg) 23:32, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]
    insomma, a parte l'ultimo capoverso è tutto sul gioco in sé e basato su fonti terze --Lombres (msg) 23:43, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, gioco che ha avuto attenzione della critica per le sue tematiche a prescindere da quello successo dopo. E sì, ha provocato il "Gamergate", e l'enciclopedicità si passa anche per causa ed effetto, se avesse innescato le primavere arabe ci sarebbero meno dubbi sul fatto che sia enciclopedico ANCHE per cosa ha scatenato (come peraltro secondo me andava mantenuta la voce di Zoë Quinn essendo la "protagonista" iniziale del Gamergate, purtroppo credo fosse categorizzata male visto che non ho notato la procedura nel progetto, ma forse non l'ho notata io). --Emanuele676 (msg) 00:56, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
  Commento: Ci andrei cauto con questo sillogisma se effetto=WP:E, allora anche la causa. Il gate è scaturito più dal fatto che il protagonista è una donna che non quella donna. (diversità di genere) ; e, mio pov, :) l'avete provato il gioco ? :p che schifezza !--94.36.138.186 (msg) 01:05, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare il gioco mi pare del tutto irrilevante, e anche sulla rilevanza del c.d. Gamergate avrei qualche riserva.YackYack (msg) 14:56, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
    motivazione tautologica, inconsistente. Devi spiegare perché ti pare irrilevante --Lombres (msg) 16:09, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
    Mi pare irrilevante perchè leggendo la voce non ci sono quasi informazioni sul gioco in sè, o sulla sua effettiva diffusione, ma solo sulle sue conseguenze (ovvero le minacce alla sua autrice ed il c.d. "Gamergate").YackYack (msg)
    infatti, come scritto più volte in questa discussione, le informazioni sul gioco in sé ci sono ed è chiaro dove, quindi è sufficiente aggiungerle nella voce --Lombres (msg) 17:01, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ho sempre ammirato coloro che durante le procedure, essendo a favore del mantenimento, si prodigano ad integrare voci anche quando vi è evidente poca speranza. Ma essere a pro e dire le fonti ci sono, basta integrarle oltre ad essere più tautologico di chi dice non ci sono info (nessuno è costretto a leggere fuori dell'enciclopedia, che esiste proprio per questo) dà un che di leggerezza. E se come si dice, i commenti si pesano, ecco il quanto--94.36.138.186 (msg) 17:27, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
Per amor di cronaca, scrivere "Le fonti ci sono nella versione in lingua inglese" in risposta a "Non trovo nessuna fonte" non è tautologico per niente, mi sembra un tentativo di specchio riflesso. Invece scrivere "si prodigano ad integrare voci anche quando vi è evidente poca speranza" è una fallacia logica, non solo perché non c'è nessun consenso per cancellarla, ma perché si basa su qualcosa ("c'è poco speranza") che in realtà è quello che tentavi di dimostrare con il tuo commento. Si chiama petitio principii. "Questa voce va cancellata perché c'è poca speranza che non venga cancellata". --Emanuele676 (msg) 17:36, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
secondo il ragionamento dell'IP, chiunque può proporre una voce per la cancellazione perché non gli piace per motivi legati al suo POV (non giriamoci intorno) e poi quelli che la vogliono tenere sono obbligati a scrivere loro le informazioni nella voce per sperare di mantenerla, ovviamente rischiando di fare tutto il lavoro per nulla, mentre qualcun altro con la scusa che le fonti non sono nella voce, pur sapendo dove sono, continua a dire che non esistono fonti. Io sono stufo di farmi dettare il lavoro da chi mette le voci in PdC --Lombres (msg) 17:45, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 06:43, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Michele Levrino}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 21 settembre 2019.

Nella voce non sono presenti particolari elementi che consentano di evincere la rilevanza enciclopedica del soggetto. Non sembra rispettare i criteri di WP:BIOGRAFIE.--Leo0428 (msg) 16:10, 14 set 2019 (CEST)[rispondi]

  Commento: le motivazioni espresse per dare inizio a questa proceduta a mio parere sono estremamente deboli. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:52, 14 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Biografato dal sito Ultime lettere di condannati a morte, che riporta anche bibliografia. Direi personaggio di rilievo per questo solo fatto. Chi legge le "Ultime lettere" (opera di grande rilievo) avrà pur diritto di sapere su wp chi era costui. Motivazioni di apertura della pdc peraltro debolissime (il sito è citato in voce). Voce certamente da migliorare ma sicuramente da   Mantenere--Zibibbo Antonio (msg) 17:23, 14 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Come già detto da altri le motivazioni di apertura della PDC sono assai deboluccie, consiglio al mio quasi omonimo di essere più dettagliato sui motivi per cui il personaggio non sarebbe enciclopedico, perché così si rischia davvero l'annullamento. Soprattutto, ricorda che i criteri sono sufficienti e non necessari, ergo una pagina può benissimo essere enciclopedica anche se non li rispetta, conseguentemente il non rispettarli non è una motivazione valida per chiederne la cancellazione. Però ammetto che sì, pure io fatico ad intravedere l'enciclopedicità: la sua storia drammatica va indubbiamente ricordata (come quella di tutte le vittime degli eccidi nazifascisti), ma occorre valutare l'opportunità di crearne una voce all'interno di un'enciclopedia.--Leofbrj (Zì?) 22:26, 14 set 2019 (CEST)[rispondi]
appunto. WP non "crea" enciclopedicità, si limita a "rilevare" quella già attestata da fonti autorevoli. In questo caso è il sito delle "Ultime lettere" (fonte molto autorevole) a conferirgli rilievo rispetto a centinaia di altri fucilati--Zibibbo Antonio (msg) 14:34, 15 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Leofbrj] So che i criteri sono sufficienti e non necessari, infatti la procedura non è stata avviata per questo motivo. Provo a rispiegare: non riesco a trovare elementi che consentano di evincere la rilevanza enciclopedica del soggetto per avere una voce su questa enciclopedia rispetto ad altri antifascisti come lui. A mio parere non ha fatto nulla di particolare che possa contraddistinguerlo. Inoltre non rispetta WP:BIOGRAFIE. --Leo0428 (msg) 00:28, 16 set 2019 (CEST)[rispondi]
Proprio per questo consiglio per le prossime volte di cassare in toto il "non rispetta gli X criteri", perché non aggiunge nulla alle altre motivazioni d'apertura: parlo per esperienza personale, perché almeno le prime due volte devo averne abusato anch'io :) Comunque segnalo che Levrino ha una via dedicata a Sesto San Giovanni, e devo ammettere che il progetto ultimelettere.it sembra alquanto interessante, trattandosi di un progetto gestito dall'Istituto nazionale Ferruccio Parri che è senza ombra di dubbio rilevante nel campo: [@ Zibibbo Antonio] l'autorevolezza del database è semplicemente legata all'istituto, o è anche specificamente riconosciuta da terzi?--Leofbrj (Zì?) 01:12, 16 set 2019 (CEST)[rispondi]
bhè il progetto Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza Italiana è considerato molto autorevole ed è molto utilizzato come database, in quanto realizzato dall'istituto di ricerca leader su questi temi, poi se qualcuno mi chiedesse ad es." ma la treccani è autorevole di suo o c'è qualcuno che ne attesta l'autorevolezza" credo che avrei difficoltà a rispondere...:)--Zibibbo Antonio (msg) 09:50, 16 set 2019 (CEST)[rispondi]
eh ma se tu chiedi ad uno studente qualsiasi cosa sia la Treccani presumibilmente la conoscerà, essendo da un secolo una delle colonne portanti dell'educazione a tutti i livelli in Italia; il progetto Ultime Lettere e (forse) l'Istituto Ferruccio Parri purtroppo no :)--Leofbrj (Zì?) 11:58, 16 set 2019 (CEST)[rispondi]
Se è per questo dubito molto che uno studente qualsiasi conosca il CIL, il DBI o le SNG etc. Si tratta sempre di opere specializzate e quindi difficilmente note al grande pubblico. Se invece lo chiediamo a uno studente di archeologia ... D'altronde "sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in ... pubblicazioni specialistiche" --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:27, 16 set 2019 (CEST)[rispondi]
La mia era più che altro una curiosità, perché l'Istituto lo conoscevo, mentre ignoravo l'esistenza del progetto e volevo capire quanto sia conosciuto, perché fonti terze ne ho trovate poche. IMO il problema di fondo comunque è che secondo me si rischia di mettere sullo stesso piano il giusto dovere di ricordare le vittime del nazifascismo con l'opportunità di inserirne la biografia all'interno di un'enciclopedia: ovviamente non intendo sminuire in alcun modo il loro sacrificio, ma per essere enciclopedici bisognerebbe aver fatto qualcosa di rilevante dal punto di vista storico o bellico (aver partecipato ad un'impresa in particolare, o aver fondato un movimento politico o una brigata partigiana, ad esempio). Levrino mi sembra di capire sia stato arrestato e giustiziato per "attività antifasciste", dopo aver partecipato ad alcuni scioperi, come del resto lo sono state migliaia e migliaia di altre persone in tutta Italia. Personalmente credo che ognuno di loro vada ricordato, ma che non tutti necessitino di una pagina su un'enciclopedia.--Leofbrj (Zì?) 22:55, 16 set 2019 (CEST)[rispondi]
Come già detto sopra: non siamo noi a "conferire enciclopedicità" a chicchessia. WP si limita a "registrare" quella già attestata da fonti terze e autorevoli. In questo caso è la fonte (terza e autorevole) a distinguire il biografato da centinaia di altri fucilati e quindi wp ne prende atto--Zibibbo Antonio (msg) 10:12, 17 set 2019 (CEST)[rispondi]


  • Non posso che ribadire le argomentazioni a favore del mantenimento già espresse. Il biografato è già presente (con biografia e bibliografia) in un data base autorevole (opera di carattere enciclopedico) e la sua lettera d'addio è inclusa nella raccolta "Ultime lettere di condannati a morte della resistenza"--Zibibbo Antonio (msg) 16:55, 23 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Sono d'accordo con le osservazioni di Zibibbo Antonio, biografia e bibliografia confermano la rilevanza del biografato. Aggiungo che Sesto San Giovanni, città medaglia d'oro al valor militare, gli ha dedicato non solo una strada ma anche una lapide in cui lo definisce "martire della libertà".--Gordongordon42 (msg) 23:06, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 24 settembre 2019.


Voce su un personaggio del romanzo Romanzo criminale, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Utente creatore non avvistato in quanto bloccato a tempo indeterminato.-- Idraulico (msg) 16:58, 17 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 21 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 28 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 5 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere : qualche fonte sul personaggio c'è, collegato al criminale corrispettivo nel mondo reale e no [1], [2], [3], [4], [5] ... ed è stato persino inventato un drink in suo onore [6], [7], [8] ...
astiodiscussioni 01:11, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]
  • E sono motivi di rilevanza? Quanto è importante questo personaggio nel romanzo? È necessaria una voce specifica, non si può trattare nella voce principale Romanzo criminale (romanzo) o al limite Personaggi di Romanzo criminale? --80.180.2.103 (msg) 00:03, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare A parte quelli sul drink, gli altri non sono link sul personaggio ma sulla serie e sulla persona reale alla quale il personaggio si ispira. Tutti i personaggi di Romanzo Criminale, o buona parte di essi, si ispirano a fatti di cronaca e a persone reali, ma questo non comporta automaticamente che ogni personaggio sia enciclopedico. Circa il drink, è nato da poco sull'onda del successo del romanzo e della sua trasposizione; per ora è più una curiosità alla quale si è dato risalto sempre per via del successo del romanzo.-- Idraulico (msg) 09:30, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:33, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

Personaggi sfusi di Invizimals

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Personaggi sfusi di Invizimals. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Personaggi sfusi di Invizimals}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.

Pagine su due mostri della serie di videogiochi Invizimals. Le pagine trattano le creature solo dal punto di vista delle opere di appartenenza, con toni fortemente POV e senza nessuna informazione utile al mantenimento di una pagina autonoma. Autore non avvertito in quanto IP.--Janik98 (msg) 00:00, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]

Non conosco molto il franchise onestamente, ma non penso che valga la pena spostare parti del loro contenuto in Invizimals (creatura), alla fine si parla solo di questi due e suppongo che di mostri ve ne siano molti altri, più favorevole alla cancellazione che al mantenimento. --Pazio Paz (msg) 17:41, 24 set 2019 (CEST)[rispondi]
Invizimals (creatura) è una pagina che volevo proporre al progetto per cancellarla o unirla, mentre ritenevo le informazioni qui presenti da cancellare. Se vuoi salvare qualche informazione fai pure, ma tiene presente che probabilmente verrà messa in cancellazione anche l'altra voce.--Janik98 (msg) 17:51, 24 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ho controllato la voce sulle creature della serie ma non mi sembra neanche quella onestamente salvabile, se quella che poteva essere la pagina madre non è messa bene, i dettagli di queste non possono confluire in nessun modo, dato che parlano esclusivamente di due dei tanti mostri e non si comprende il perché questi dovrebbero avere più rilevanza degli altri, perciò mi confermo favorevole alla cancellazione. --Pazio Paz (msg) 17:49, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.

Co-autore di due libri e carriera giornalistica senza particolari apici, non ci vedo una vera rilevanza individuale tale da giustificare una sua presenza su Wikipedia in italiano. --Gce ★★★+4 15:14, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]

Certo, coautore di due libri: ma uno con Zygmunt Bauman, tradotto in 12 lingue, e l'altro con Papa Francesco, tradotto in tutto il mondo. Direi che non è da tutti.--Gordongordon42 (msg) 14:03, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sono abbastanza incline ad aprire la discussione, tuttavia prima occorre dire che di questi due libri Thomas Leoncini non è coautore, sono due volumi di "conversazioni con", in cui Thomas Leoncini è l'intervistatore. In ogni caso a me paiono rilevanti, soprattutto per la grande diffusione internazionale.--AVEMVNDI 19:44, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.

Carriera da avvocato ovviamente inesistente, quella da giornalista seppur lunga e per redazione nazionale non ha quei picchi tali da poterla far considerare rilevante per un'enciclopedia; nel 2007 la voce si è salvata per motivi estranei alla rilevanza della biografata ma il fatto che in 12 anni non ci sia stato alcun picco professionale è per me un motivo in più per ritenere corretta la cancellazione di questa voce. --Gce ★★★+4 15:45, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]

Il primo autore non è avvisabile in quanto bloccato a tempo indeterminato e senza discussione utente per sua richiesta OTRS. --Gce ★★★+4 15:47, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.

Carriera letteraria di fatto locale, rilevanza giornalistica nazionale prossima allo zero. --Gce ★★★+4 16:04, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.


La pagina è un doppione di Sandy dai mille colori/Lupin, l'incorreggibile Lupin con la differenza che quella è anche enciclopedica mentre questa no, dato che non è mai esistito un singolo di questo brano diverso da quello citato prima. Non ho messo la cancellazione immediata perchè sinceramente non mi era chiarissimo che cosa fare in questo caso di doppioni quindi ho preferito procedere così --Utente:Kmo99

[@ Kmo99] Immediata per C5 non è perché il contenuto non è identico né completamente integrato nell'altra voce. A prima vista mi sembra però da unire (magari non tutto). Hai valutato questa possibilità? in tal caso imho la procedura dovrebbe o potrebbe essere annullata --Actormusicus (msg) 21:40, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Actormusicus] Non è identico perchè alcune cose scritte lì non sono completamente inerenti o corrette per questo non si ritrovano nella pagina del singolo. Diciamo che tutto quello che c'era da scrivere l'ho scritto quindi non so, non credo siano da unire o integrare --Kmo99 (msg) 11:18, 22 set 2019
Alla luce di quanto scritto sopra andrebbe trasformato in redirect --Sailko 10:38, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 28 settembre 2019.

Sistemi di analisi di cosa? Mi pare troppo vaga e poco utile, rimasta infatti ferma a poche voci dopo tanti anni, ma ho l'impressione che potrebbe contenere mezzo mondo. Se la cancellazione è approvata, voci da categorizzare negli argomenti pertinenti, ma quasi tutte lo sono già --Bultro (m) 17:55, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]