Statistica
La Statistica è una scienza di derivazione matematica che si occupa di studiare e descrivere la realtà fenomenica nei suoi aspetti di rilevazione numerica. Deriva pertanto le sue regole e le sue valutazioni qualitative attraverso l'analisi di rilevamenti quantitativi opportunamente selezionati.
La metodologia statistica viene suddivisa tradizionalmente in due gruppi, strettamente collegati tra di loro
La prima si basa soprattutto su indicatori statistici (indicatori di posizione, di variazione, di concentrazione, di correlazione, ecc.) per riassumere con pochi numeri (media, varianza, ecc.) realtà anche complesse.
La statistica inferenziale ha come obiettivo di fare affermazioni valide anche per cose che non sono state osservate, generalizzando i risultati dei dati osservati, oppure per verificare ipotesi. Per fare ciò si basa sul concetto di probabilità .
Storia e personaggi
Voci correlate
Posizione
Dispersione
- Varianza
- Curtosi
- Disuguaglianza di Tchebicheff
- Indice di concentrazione
- Indice di diversità
- Indice di Laakso-Taagepera
- Analisi della varianza
- Correlazione
- Ipotesi nulla
- Legge dei grandi numeri
- Legge degli eventi rari
- Regressione lineare
- Variabile casuale
Branche
Istituti