Sony Ericsson

Versione del 7 set 2007 alle 14:59 di Snowdog (discussione | contributi) (tolta img unverified)

La Sony Ericsson Mobile Communications AB è una joint venture creata dalla giapponese Sony e dalla svedese Ericsson per la produzione di telefoni cellulari. Entrambe le società hanno abbandonato la produzione delle proprie linee di telefonini, progettandoli invece congiuntamente e mettendoli in vendita col marchio "Sony Ericsson". La società è particolarmente forte nel settore dei terminali multimediali, grazie allo sfruttamento dei brand e del know-how di Sony nel settore musicale col marchio Walkman e nel settore delle fotocamere col marchio Cyber-shot.


Prodotti

Dall'inizio la società ha messo in vendita i seguenti cellulari : T65, T68, T200, T300, T310, T600, T100, T105, T610, Z600, T230, P900, T630, Z200, Z1010, K700i, F500i, k500i, S700i, V800, J200i, P910i, T290i, K300i, K750i, K770, K810i, K850i J300i, K600i, W800i, Z520i, J100i, W810i, K510i, W300i, K310i, K610i, V630i, Z550i, M600i, K800i, K618i, P990i, P990, Z710i, Z610i, W710i, W850i, W950i, K320i, W700i, K610im, K550i, W880i, Z310i, K608i, W600i. I prodotti Sony Ericsson si differenziano dagli altri per il loro design lineare e per i componenti di alta qualità. Menù semplice e tecnologie sempre all'avanguardia, oggi Sony Ericsson è capace di concorrere con gli altri maggiori leader di telefoni cellulari

Collegamenti esterni

  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone