Bon appétit (Katy Perry)

singolo di Katy Perry del 2017

Bon appétit è un singolo della cantante statunitense Katy Perry, pubblicato il 28 aprile 2017 come secondo estratto dal quinto album in studio Witness.[9]

Bon appétit
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaKaty Perry
FeaturingMigos
Pubblicazione28 aprile 2017
Durata3:47
Album di provenienzaWitness
GenereDance pop[1]
EtichettaCapitol
ProduttoreMax Martin, Shellback, Oscar Holter
Registrazione2017
MXM Studios e Unsub Studios, Los Angeles (California)
Wolf Cousins Studios, Stoccolma (Svezia)
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroAustralia (bandiera) Australia[3]
(vendite: 35 000+)
Canada (bandiera) Canada[4]
(vendite: 40 000+)
Francia (bandiera) Francia[5]
(vendite: 75 000+)
Messico (bandiera) Messico[6]
(vendite: 30 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[7]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[8]
(vendite: 50 000+)
Katy Perry - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2017)
Migos - cronologia
Singolo precedente
Peek a Boo
(2017)
Singolo successivo
Logo
Logo del disco Bon appétit
Logo del disco Bon appétit

Descrizione

Undicesima traccia dell'album, il singolo ha visto la partecipazione del gruppo musicale hip hop Migos. In un'intervista ai Grammy Awards 2017, Perry ha definito il brano «piuttosto erotico» e che appartiene «a quel genere colorato della Katy Perry che amate tanto».[10]

Accoglienza

Nolan Feeney di Entertainment Weekly ha assegnato a Bon appétit una valutazione di B+, scrivendo che la cantante «è tornata a fare quel genere di canzone colorata e simpatica che non prova neanche ad andare minimamente per il sottile mentre elenca in tre minuti e mezzo tutte le metafore sul sesso possibili e immaginabili. In altre parole, quel tipo di canzoni per le quali è famosa».[11] Jamie Milton, scrivendo per il settimanale NME, ha definito il brano una «ricetta di magnificenza» e «il sound assolutamente energico, sicuro di sé e che crea dipendenza di questa estate 2017».[12]

Anna Gaca di Spin ha assegnato invece una valutazione più severa al brano, definendolo «la carta più succulenta da giocare per Katy Perry, che è anche in collaborazione con i Migos. Parla di cucina e di allusioni non tanto velate alla vagina di Katy Perry che vi faranno accapponare la pelle».[13]

Tracce

Testi e musiche di Katy Perry, Max Martin, Shellback, Oscar Holter, Ferras Alqaisi, Quavious Marshall, Kiari Cephus e Kirsnick Ball.

Download digitale[9]
  1. Bon appétit (feat. Migos) – 3:47
Download digitale – MUNA Remix[14]
  1. Bon appétit (feat. Migos) (MUNA Remix) – 3:21
Download digitale – Martin Jensen Remix[15]
  1. Bon appétit (feat. Migos) (Martin Jensen Remix) – 2:56
Download digitale – 3LAU Remix[16]
  1. Bon appétit (feat. Migos) (3LAU Remix) – 3:04

Formazione

Musicisti
Produzione
  • Katy Perry – produzione esecutiva
  • Max Martin – produzione esecutiva, produzione
  • Shellback – produzione
  • Oscar Holter – produzione
  • Sam Holland – ingegneria del suono
  • Cory Brice – assistenza tecnica
  • Jeremy Lertola – assistenza tecnica
  • Peter Karlsson – montaggio parti vocali
  • Dary "DJ Durel" McPherson – registrazione voci dei Migos
  • Serban Ghenea – missaggio
  • John Hanes – assistenza al missaggio
  • Randy Merrill – mastering

Classifiche

Classifica (2017) Posizione
massima
Australia[17] 35
Austria[17] 66
Belgio (Fiandre)[17] 55
Belgio (Vallonia)[17] 39
Bulgaria[18] 3
Canada[19] 14
Francia[17] 21
Germania[17] 47
Giappone[20] 61
Irlanda[21] 42
Italia[17] 48
Paesi Bassi[17] 41
Regno Unito[22] 37
Spagna[17] 10
Stati Uniti[23] 59
Stati Uniti (pop)[24] 38
Svezia[17] 54
Svizzera[17] 36

Note

  1. ^ (EN) Katy Perry Releases New Single, 'Bon Appetit': Listen, su usmagazine.com, US Weekly. URL consultato il 28 aprile 2017.
  2. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 5 gennaio 2018. Digitare "Bon appetit" in "Search BPI Awards" e premere Invio.
  3. ^ (EN) Accreditations - 2018 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 21 aprile 2018.
  4. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 7 novembre 2017.
  5. ^ (FR) Les Certifications, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 28 luglio 2017.
  6. ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 7 ottobre 2019. Digitare "Bon appétit" in "Título".
  7. ^ (EN) Katy Perry - Bon appetit – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 23 ottobre 2017.
  8. ^ Bon appétit (certificazione), su FIMI. URL consultato il 30 ottobre 2017.
  9. ^ a b Bon Appétit (feat. Migos) - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 2 maggio 2017.
  10. ^ (EN) McKenna Aiello, 2017 Grammy Awards: Katy Perry Reveals She Was "Taking Care" of Her Mental Health During Hiatus from Music, su eonline.com, E!, 12 febbraio 2017. URL consultato il 24 maggio 2017.
  11. ^ (EN) Nolan Feeney, Katy Perry's 'Bon Appétit' Is a Stupid-Fun Feast, su ew.com, Entertainment Weekly, 28 aprile 2017. URL consultato il 29 aprile 2017.
  12. ^ (EN) Katy Perry and Migos' sex-obsessed 'Bon Appétit' is a recipe for greatness, su nme.com, New Musical Express, 28 aprile 2017. URL consultato il 24 maggio 2017.
  13. ^ (EN) Katy Perry and Migos' "Bon Appétit" Is Here to Spoil Your Appetite, su spin.com, Spin, 28 aprile 2017. URL consultato il 24 maggio 2017.
  14. ^ Bon Appétit (MUNA Remix) - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 20 maggio 2017.
  15. ^ Bon Appétit (feat. Migos) [Martin Jensen Remix] - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 20 maggio 2017.
  16. ^ Bon Appétit (3LAU Remix) [feat. Migos] - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 20 maggio 2017.
  17. ^ a b c d e f g h i j k (NL) Katy Perry feat. Migos - Bon Appétit, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 4 giugno 2017.
  18. ^ (EN) Chart - 2017-06-23 - 2017-06-29, su prophon.org, Prophon. URL consultato il 10 ottobre 2019.
  19. ^ (EN) Katy Perry - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 31 maggio 2017.
  20. ^ (EN) Katy Perry - Chart history (Japan Hot 100), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 31 maggio 2017.
  21. ^ (EN) IRMA - Irish Charts, su irma.ie, Irish Recorded Music Association. URL consultato il 31 maggio 2017.
  22. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 31 maggio 2017.
  23. ^ (EN) Katy Perry - Chart history (The Hot 100), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 31 maggio 2017.
  24. ^ (EN) Katy Perry - Chart history (Pop Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 maggio 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica