Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 9
9 ottobre
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 9}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 9 ottobre 2019.
Voce quasi completamente priva di fonti su cantante dalla rilevanza poco chiara, non è riportato per quale etichetta abbia pubblicato i propri album solisti, la rilevanza musicale più forte che ha è all'interno di gruppi e come attrice teatrale ha avuto un solo ruolo. --Gce ★★★+4 16:05, 2 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 2 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 9 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 16 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Questa frase della motivazione d'apertura non è assolutamente vera: "Non è riportato per quale etichetta abbia pubblicato i propri album". Infatti nella voce io leggo: “Oro e Ruggine” (Rossodisera/BMG) e poi più sotto “Oriental Night Fever”...pubblicato dall’etichetta Naive in Francia/ worldwide e da Materiali Sonori in Italia. C'è poi la televisione, gli eventi mediatici...insoma enciclopedica. Voce fatta male? Sì, forse sì, ma la si mette a posto.--Gigi Lamera (msg) 18:45, 2 ott 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 9 ottobre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di mercoledì 16 ottobre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere E' già stato scritto tutto sopra. --Bieco blu (msg) 01:08, 12 ott 2019 (CEST)
- Commento: Ci sono almeno 2 avvisi, nessuno ha voglia di migliorare la voce? --Camelia (msg) 15:58, 14 ott 2019 (CEST)
- Mantenere La voce è stata aggiornata Cantante solista e in gruppo (con Senza Confini, nel duo Eramo & Passavanti - tra gli altri - vincono il premio della critica nella sezione giovani del Festival di Sanremo 1998), interprete nei spettacoli teatrali con artisti come Giancarlo Giannini, Michele Placido, Giorgio Albertazzi, cantante solista dei concerti sinfonici Piovani dirige Piovani, canta colonne sonore (di Luis Bacalov per Milonga, Il racconto dei racconti - Tale of Tales di Matteo Garrone, co-autrice e interprete della colonna sonora del film Si può fare. --Camelia (msg) 18:17, 15 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:20, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 9}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 9 ottobre 2019.
Voce senza uno straccio di nota su cantante la cui discografia non si capisce se sia rilevante o meno (ha fatto album ma non si sa nemmeno per quali case discografiche), non è chiara nemmeno quella televisiva (non si capisce se le sue partecipazioni siano solo ospitate o anche altro), allo stato attuale direi che c'è poco da fare. --Gce ★★★+4 15:59, 2 ott 2019 (CEST)
- Su Discogs (database libero in genere abbastanza completo) compare solo per aver scritto il brano "Doppiamente Fragili". Non compaiono gli album indicati in Discografia.
- Come scrittore (non va confuso con il suo omonimo - https://www.huffingtonpost.it/author/marco-del-freo/) non si trovano riscontri. -Idraulico (msg) 16:27, 2 ott 2019 (CEST)
- La carriera dal punto di vista delle esibizioni/partecipazioni c'è, a cominciare dalla vittoria al Festival di Viña del Mar che è confermata, e già questo non è poco, data la rilevanza di quella manifestazione. Sanremofilo (msg) 23:53, 2 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 9 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 16 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 23 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Indipendentemente dalle pubblicazioni, dove leggo CBS Cile (non fontato), la vittoria al Festival di Viña del Mar nel 1988, festival non so se ancora gemellato con il Festival di Sanremo, lo rende sufficientemente rilevante per stare qui. D'accordo nel togliere tutta la lista di partecipazioni televisive--Alfio66 21:20, 9 ott 2019 (CEST)
- Invece credo siano da tenere, dato che sembra trattarsi (almeno in netta prevalenza) non di ospitate bensì vere partecipazioni, come concorrente o componente fisso del cast. Certo qualche fonte terza al riguardo non guasterebbe. Sanremofilo (msg) 23:32, 9 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Procedura da annullare: vincitore di uno dei festival più importanti del mondo.--Bieco blu (msg) 01:09, 12 ott 2019 (CEST)
- Ci sono criteri che dicono che vincere il Festival di Viña del Mar renda automaticamente enciclopedici? Di che io sappia no, quindi non si annulla un bel niente (al massimo se ne discuterà altrove a procedura conclusa). --Gce ★★★+4 01:23, 12 ott 2019 (CEST)
- Sì ci sono: studiali, li puoi leggere qui. Nella fattispecie, il punto 3 che recita "partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale, con la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video clip) attraverso emittenti televisive, radiofoniche di rilievo almeno nazionale". Il festival copre anche il secondo punto, e cioè "la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza almeno nazionale". E il primo punto, quello sugli album a distribuzione nazionale, è soddisfatto (basta vedere chi li ha pubblicati, come si vede qui si tratta della nota C&C per il primo e della CSB per il seguente. L'ultimo è in tutti gli store digitali, quindi è distribuito eccome a livello nazionale. Di che cosa stiamo parlando?--Bieco blu (msg) 04:35, 13 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:22, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 13 ottobre 2019.
Col dovuto rispetto, il biografato ha rilevanza prettamente locale e le sue opere hanno avuto una diffusione limitata. --GCR10 (msg) 19:06, 6 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 9 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 16 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 23 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere Letterato che ha tradotto le Bucoliche e le Georgiche di Publio Virgilio Marone, opere poco diffuse, ma senza dubbio alquanto impegnative da rendere e tali da giustificare lo sforzo di una vita. Sulla diffusione aggiungerò (a titolo generale):
- la lingua italiana ha avuto troppi sviluppi perché una traduzione possa mantenersi nel tempo; infatti si corre il rischio di dover tradurre anche il traduttore o decifrare le particolarità d'epoca;
- Bucoliche e Georgiche sono oggetto di studio nei licei e nelle facoltà umanistiche, ma solo a livello di alta specializzazione avviene una lettura globale del testo.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 10:18, 9 ott 2019 (CEST)
- Commento: Anche se non è obbligatorio, sarebbe stato utile avvertire il Progetto di riferimento.
- Secondo me l'occasione migliore per farlo è tramite un opportuno avviso, ad esempio {{E}} quando viene inserito in voce il {{AiutoE}}, ma nella fattispecie la pagina conteneva solo {{S}}. E credo sia stato affrettato aprire subito una PdC, dato che non si tratta di un possibile promo/recentismo, bensì di un soggetto deceduto 111 anni fa. Sanremofilo (msg) 10:32, 9 ott 2019 (CEST)
- Forse da aiutare ed ampliare-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:17, 9 ott 2019 (CEST)
- Commento: per me i traduttori sono enciclopedici solo se fanno la storia della traduzione: in questo caso si trovano su Google Books solo recensioni dell'epoca, quindi ogni ampliamento della voce sarebbe ai limiti della ricerca originale a meno che quel libro del 1973 in bibliografia (Santi Correnti, Paternò, Catania, CENT, 1973) non gli dedichi già abbastanza spazio. Ma perché mettere un libro introvabile in bibliografia e non usarlo per scrivere la voce? --Lombres (msg) 16:13, 9 ott 2019 (CEST)
Commento: il biografato è presentato come scrittore e giornalista, io lo definirei poeta e latinista (una delle traduzioni è in versi). Vorrei sapere, [@ Lombres], se dal Foscolo, dal Monti, dal Cesarotti (e Pascoli e i latinisti che collaborarono con D'Annunzio) ti aspetti la storia della traduzione, e chi dice che non sia stata tracciata in questo caso. Siccome più su mi sono spiegata malissimo, dico che un'interpellazione al Progetto avrebbe potuto coinvolgere i validissimi latinisti di Wikipedia... Eviterò di intervenire oltre, scusate e grazie.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 17:57, 9 ott 2019 (CEST)
- [@ Amalia Matilde Mingardo] certo: Foscolo, Monti e Cesarotti li trovi su tutte le storie della traduzione in italiano, Cesarotti anche su quelle internazionali. Chi ci dice che questo non l'abbia tracciata? L'assenza di fonti. La segnalazione al progetto si può fare anche ora --Lombres (msg) 18:07, 9 ott 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 16 ottobre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di mercoledì 23 ottobre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Allo stato tendenzialmente favorevole alla cancellazione. Le informazioni in voce sono estremamente scarne: ha tradotto due opere di Virgilio, ma non si evidenzia in alcun modo la rilevanza che ciò avrebbe avuto. Né si chiarisce l'impatto o la diffusione dei suoi scritti. La voce non deve esserci tanto per starci, ma per recare un minimo di informazione che permetta di cogliere la rilevanza del biografato. --Harlock81 (msg) 01:20, 17 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Nessuna pubblicazione di rilievo.--Tco (msg) 18:41, 23 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 24 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
La voce parla di un calciatore che sembra abbia avuto in passato una carriera promettente, conclusasi prematuramente con 17 presenze nella massima serie nordamericana. Da allora ha trovato spazio solamente nelle divisioni inferiori statunitensi. --Filosofo del calcio (msg) 00:42, 9 ott 2019 (CEST)
- La carriera bene o male l'ha avuta (e non si è ancora conclusa), ma sulla rilevanza della stessa non mi esprimo perché non mi intendo di calcio nordamericano. Sanremofilo (msg) 01:47, 9 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 9 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 16 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 23 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere 17 presenze nella massima serie nazionale non bastano? Scusate, ma allora per quale motivo sono state stabilite linee guida, criteri eccetera? Mettiamo in ns0 voci di calciatori (italiani) con il cronometro in mano calcolando se hanno raggiunto il numero minimo di minuti e poi si vede una procedura come questa. Ma i criteri per i calciatori non dovrebbero essere uguali per tutte le nazioni? Se una voce su un calciatore italiano con 17 presenze in serie A fosse finita in PdC, penso avremmo assistito a una vera e propria levata di scudi. Quindi mi sfugge proprio il motivo e il senso di questa procedura: ha giocato nella massima serie e non in modo occasionale (17 partite sono mezzo campionato) quindi rientra appieno nell'enciclopedicità secondo le linee guida di DP:Calcio. Non capisco quindi: per quale motivo non dovrebbe avere dignità enciclopedica? Ho aperto la discussione per mantenere la voce ma IMO la chiusura corretta di questa procedura dovrebbe essere l'annullamento per carenza di motivazioni esattamente come è avvenuto pochissimo tempo fa per la precedente PdC sempre su questo calciatore.--L736El'adminalcolico 08:50, 9 ott 2019 (CEST)
- [@ L736E] Se per "linee guida" intendi "criteri di enciclopedicità automatica", veramente non vi rientra (la pagina è questa, non la talk del progetto che, per fortuna, non può decidere autonomamente, come del resto tutti i progetti). Dunque, a ben vedere, nei criteri non rientra per poco, comunque probabilmente non segui molto le PdC calcistiche, dato che ne sono avviate, anche poco tempo fa, altre più discutibili di questa (per non parlare di qualche protezione dalla creazione piuttosto assurda). Sanremofilo (msg) 09:20, 9 ott 2019 (CEST)
- Il fatto è che le motivazioni addotte per questa PdC mi sembrano estremamente deboli: non è stato scritto esplicitamente ma è come se la voce fosse stata posta in PdC "perché non rispetta i criteri o le linee guida".--L736El'adminalcolico 09:22, 9 ott 2019 (CEST)
- [@ L736E] Proprio come succede per 9 PdC calcistiche su 10 (mentre per le altre voci la media sarà intorno al 6 su 10, comunque alta), ma personalmente mi sento quasi solo (ormai da troppo tempo, diciamo da quando è venuto a mancare l'indimenticato Alessio alias Cotton) a ribadire continuamente che i criteri sono soltanto sufficienti, perché il concetto di sufficienza, ahimè, all'atto pratico sembra essere estraneo anche a chi, nella PU o nelle discussioni, sottolinea di avere magari una laurea in ingegneria. Al di là del fatto che quando succede mi sento anche un po' preso per i fondelli, dato che per stilare i criteri sui calciatori ci ho messo tempo ed impegno (peraltro fui proprio io a proporre il numero di 25 presenze per la seconda fascia), ed il mio obiettivo non era certo quello di fornire una "scusa" ai deletionist calcistici per spedire in PdC (o addirittura in immediata!) tutto quello che non rientra in tali criteri, il punto è che non posso, di fatto, annullare quotidianamente decine di procedure, senza che nessuno abbia da obiettare. In conclusione: probabilmente è come dici tu anche in questo caso, ovvero la pagina, stringi stringi, è stata messa in cancellazione semplicemente perché "il soggetto non rientra nei criteri", ma ti faccio notare che non è affatto la prima volta, e per tentare di risolvere il problema non serve a molto annullare qualche PdC, bensì cercare di intervenire sulle utenze che adottano sistematicamente un comportamento non collaborativo, o meglio ancora aprire una discussione seria (ma temo inutile) al riguardo. Grazie per il tuo intervento. Sanremofilo (msg) 10:20, 9 ott 2019 (CEST)
- So perfettamente che i criteri sono sufficienti e non necessari. E' quindi assolutamente legittimo che un calciatore che non rientra nei criteri possa essere enciclopedico. Però è anche vero (perlomeno, secondo me) che i criteri per i calciatori sono decisamente larghi, ed è difficile che un calciatore che rimanga fuori dai criteri abbia acquisito in qualche altro modo quella rilevanza tale da garantirgli l'enciclopedicità, o perlomeno l'almanaccabilità. I criteri per i calciatori, inoltre, non sono criteri qualitativi, ma quantitativi. Se faccio 25 presenze in un certo campionato sono automaticamente enciclopedico, se ne faccio 24 non lo sono, e quindi devono esserci altri motivi per cui io sia enciclopedico. Spesso, troppo spesso, questo ragionamento non viene fatto nelle motivazioni di apertura delle PdC. Forse lo si dà per sottinteso, forse non lo si fa proprio, di sicuro spesso non viene esplicitato.
- [@ L736E] Proprio come succede per 9 PdC calcistiche su 10 (mentre per le altre voci la media sarà intorno al 6 su 10, comunque alta), ma personalmente mi sento quasi solo (ormai da troppo tempo, diciamo da quando è venuto a mancare l'indimenticato Alessio alias Cotton) a ribadire continuamente che i criteri sono soltanto sufficienti, perché il concetto di sufficienza, ahimè, all'atto pratico sembra essere estraneo anche a chi, nella PU o nelle discussioni, sottolinea di avere magari una laurea in ingegneria. Al di là del fatto che quando succede mi sento anche un po' preso per i fondelli, dato che per stilare i criteri sui calciatori ci ho messo tempo ed impegno (peraltro fui proprio io a proporre il numero di 25 presenze per la seconda fascia), ed il mio obiettivo non era certo quello di fornire una "scusa" ai deletionist calcistici per spedire in PdC (o addirittura in immediata!) tutto quello che non rientra in tali criteri, il punto è che non posso, di fatto, annullare quotidianamente decine di procedure, senza che nessuno abbia da obiettare. In conclusione: probabilmente è come dici tu anche in questo caso, ovvero la pagina, stringi stringi, è stata messa in cancellazione semplicemente perché "il soggetto non rientra nei criteri", ma ti faccio notare che non è affatto la prima volta, e per tentare di risolvere il problema non serve a molto annullare qualche PdC, bensì cercare di intervenire sulle utenze che adottano sistematicamente un comportamento non collaborativo, o meglio ancora aprire una discussione seria (ma temo inutile) al riguardo. Grazie per il tuo intervento. Sanremofilo (msg) 10:20, 9 ott 2019 (CEST)
- Il fatto è che le motivazioni addotte per questa PdC mi sembrano estremamente deboli: non è stato scritto esplicitamente ma è come se la voce fosse stata posta in PdC "perché non rispetta i criteri o le linee guida".--L736El'adminalcolico 09:22, 9 ott 2019 (CEST)
- [@ L736E] Se per "linee guida" intendi "criteri di enciclopedicità automatica", veramente non vi rientra (la pagina è questa, non la talk del progetto che, per fortuna, non può decidere autonomamente, come del resto tutti i progetti). Dunque, a ben vedere, nei criteri non rientra per poco, comunque probabilmente non segui molto le PdC calcistiche, dato che ne sono avviate, anche poco tempo fa, altre più discutibili di questa (per non parlare di qualche protezione dalla creazione piuttosto assurda). Sanremofilo (msg) 09:20, 9 ott 2019 (CEST)
- Nel caso specifico, nella proposta di cancellazione non si parla di criteri, si citano solo le 17 presenze nella massima serie statunitense, spalmate in quattro stagioni (quattro partite all'anno). E' implicito il ragionamento (sbagliato) "non raggiunge i criteri quindi non è enciclopedico"? Può essere, vista la procedura sulla stessa voce aperta in precedenza, ma può anche essere che il ragionamento sottinteso sia "Ha collezionato solo 17 presenze nel campionato statunitense di seconda fascia, non ritagliandosi quindi un ruolo sufficientemente rilevante per l'enciclopedicità. Al di fuori di queste apparizioni, non ha fatto nulla di rilevante."
- Per come è stata posta questa PdC, la questione è se Kenny Walker può essere ritenuto enciclopedico per aver disputato 17 gare dal 2012 al 2015 nella MLS? Secondo me no, e quindi mi esprimo per Cancellare la voce. --Arres (msg) 11:44, 9 ott 2019 (CEST)
Interrotto Kenney Walker è automaticamente enciclopedico, visto che ha 6 presenze nella locale Champions League. --Alkalin l'adminimale 12:40, 9 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
A parte il pessimo stato in cui è scritta, la voce parla di un calciatore che sembra abbia raggiunto il suo apice con 21 presenze nella massima serie bulgara. Da allora ha collezionato solamente una presenza nella massima divisione iraniana e altrettante nelle divisioni inferiori portoghesi. --Filosofo del calcio (msg) 00:37, 9 ott 2019 (CEST)
- Nella voce c'è poco, nella carriera... pure: una stagione nell'Akademik Sofia, il resto è trascurabile. Sarà forse per questo che, a quasi 3 anni dalla creazione, prima di oggi la pagina era rimasta come l'aveva lasciata l'autore, bot a parte. Sanremofilo (msg) 00:47, 9 ott 2019 (CEST)
- Paradossalmente è anche abbastanza vicino a rientrare nei fantasmagorici criteri (ha 21 presenze su 25 sufficienti nella prima divisione bulgara). In realtà a parte quella singola stagione ha una carriera nel complesso irrilevante, quindi IMO cancelliamo pure. --Nico.1907 (msg) 22:55, 15 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
Voce su giovane calciatore che fino ad oggi ha collezionato solamente presenze nelle divisioni inferiori del campionato belga e una manciata di partite con le nazionali giovanili del suo paese. --Filosofo del calcio (msg) 00:45, 9 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
La voce parla di un calciatore che, a parte una presenza di 31 minuti nella massima serie spagnola, per il resto della sua carriera ha fatto spola tra la terza e la quarta divisione spagnola; oggi gioca nella massima serie di Gibilterra, dove ha anche raccolto due presenze in competizioni europee nei turni preliminari, uno in Champions League e l'altro in Europa League. --Filosofo del calcio (msg) 03:01, 9 ott 2019 (CEST)
- ...e questo per mantenere la voce. Per cancellarla, invece, quali sono le motivazioni? Di grazia. --109.52.249.145 (msg) 18:31, 9 ott 2019 (CEST)
- Per me è da cancellare perché nulla di quanto detto fa Filosofo è riportato in voce: ho reperito qualche fonte migliore ma non credo vada la pena lavorarci di più. --Advange (msg) 11:23, 16 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
Faccendiere del mondo sportivo, per mezzo anno è stato presidente del derelitto Treviso Calcio in Serie C1 subito prima che la società fallisse. Dalla voce non emergono altri elementi che ne giustifichino la rilevanza --Ombra 09:26, 9 ott 2019 (CEST)
- Voce scritta piuttosto male, tra l'altro: bene cancellare. --Advange (msg) 11:22, 16 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
Ennesimo doppiatore marginale che non rispetta i criteri. Forse da C1. --Vergerus (msg) 11:28, 9 ott 2019 (CEST)
- Marginale, cancellabile --Moxmarco (scrivimi) 18:28, 14 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 17 ott 2019 (CEST)
Tessiture de La Ruota del Tempo
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Tessiture de La Ruota del Tempo. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 9}}
- Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
Voci su invenzioni letterarie descritte nella saga La Ruota del Tempo la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Non esiste neanche nella versione in inglese o in qualsiasi altra lingua.. -- -Idraulico (msg) 13:05, 9 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
Voce più che problematica su più fronti. Nella relativa pagina di discussione si possono consultare le opinioni di vari utenti che si dividono tra: considerarla una bufala al 100% (notare che tale voce è stata creata il 1° aprile), uno spudorato elogio con cui autoincensarsi o incensare un proprio parente stretto inventandosi i premi (tra l'altro quasi tutti con errori nel nome stesso, oppure con date incorerenti), possibile copyviol (accertato di sicuro nella foto), oppure, semplicemente, con premi/riconoscimenti non rilevanti dal punto di vista enciclopedico. --Skyfall (msg) 17:08, 9 ott 2019 (CEST)
- Anche se sta qui da oltre dieci anni, non vedo per quale ragione non debba essere direttamente asfaltata con un bel C1, trattandosi di un'evidente bufala.--Bbruno (msg) 18:54, 9 ott 2019 (CEST)
- Credo che sia il caso di andare a setacciare le voci (tranne quelle di chiara enciclopedicità) create prima del 2010 circa, quando evidentemente c'erano pochi utenti che riuscivano a controllare le tante pagine che venivano inserite (questa è datata 31 marzo 2008). Sanremofilo (msg) 23:40, 9 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Un posto al sole, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. -Idraulico (msg) 17:24, 9 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
Come da motivazione del template E: A parte un paio di ruoli che forse arrivano a definirsi secondari, per il resto solo ruoli marginali. --Lemure Saltante sentiamo un po' 18:41, 9 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
Voce su presbitero apparentemente di rilevanza locale, priva di fonti, scritta in modo fuori standard nonché orfana --Lemure Saltante sentiamo un po' 18:50, 9 ott 2019 (CEST)
- Interessante però la notizia secondo cui avrebbe introdotto la tessitura del velluto ad Ala. Leggendo nella biografia (p. 44), comunque il ruolo di Bonacquisto fu quello di accogliere il vellutaio Giambrunone Taddei, ramingo per la peste, e di prestargli del capitale per l'impianto di una manifattura. Un ruolo di comprimario, insomma. In ogni caso, mi incuriosisce che dopo duecento anni qualcuno abbia pensato di scrivere una sua biografia. Indago meglio perché. --AVEMVNDI ✉ 23:33, 10 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
Voce già proposta nel 2009 in cancellazione, ripropongo: la voce è scritta come un curriculum in modo WP:PROMO e ritengo che la rilevanza enciclopedica richieda qualcosa di più dell'essere pur ottimi docenti universitari--Lemure Saltante sentiamo un po' 19:05, 9 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 17 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 16 ottobre 2019.
Pagina scritta in modo ultrapromozionale, praticamente da C4 - a parte questo il contenuto della voce non pare avere elementi di particolare rilevanza enciclopedica --Lemure Saltante sentiamo un po' 19:25, 9 ott 2019 (CEST)
- Il motore di ricerca del Corriere della Sera dà zero risultati --Tiscordi (msg) 11:10, 14 ott 2019 (CEST)
- Credo che sia utile (non solo per chi leggerà questa procedura a cancellazione avvenuta, ma anche durante la procedura stessa, per dare agli utenti l'idea di cosa si tratta senza dovere per forza aprire la pagina) magari accennare al fatto che trattasi, secondo la voce, di una regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica. Sanremofilo (msg) 23:48, 16 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 17 ott 2019 (CEST)