Harry Potter e la pietra filosofale (film)

film del 2001 diretto da Chris Columbus

Il film Harry Potter e la pietra filosofale è l'adattamento cinematografico dell'omonimo libro, primo episodio della serie di magia di Harry Potter, scritta da Joanne Kathleen Rowling. Il regista del film è Chris Columbus ed è prodotto dalla Warner Bros. Il produttore è David Heyman, le sceneggiature sono di Steven Kloves. É stato rilasciato il 16 novembre 2001.

{{{titolo}}}
Durata146'
Rapporto2,35:1
Regia{{{regista}}}
Logo ufficiale del film

Trama

  Lo stesso argomento in dettaglio: Harry Potter e la pietra filosofale § Trama.

Template:Trama Il primo film della storia del Nostro mago è sorprendente, valori come l'amicizia, il rispetto, la lealtà, il disaccordo, la rivalità sono miscelati a tal punto da tenere tutti gli spettatori con il fiato sospeso. La magia è l'elemento che fa da contorno a tutto questo, Harry scopre di essere un mago, fino a quel momento infelice della sua vita, con questa scoperta riconquista quella felicità ormai perduta da tanti anni. Harry ha la fortuna di conoscere persone sincere che lo aiuteranno a superare le difficoltà e gli faranno vivere bene il primo anno a Hogwarts. In questo primo episodio scena dopo scena impariamo a conoscere la vita di Harry, la scuola di magia, il quidditch, i professori, gli amici e i nemici del maghetto ed anche, nel finale, il suo acerrimo nemico Voldemort. Appassionante, travolgente, con tanti colpi di scena, questo film ha riscosso così tanto successo perché a tutti noi piace sognare e a tutti piacerebbe scoprire di essere dei piccoli maghi per poter andare al binario 9 e ¾ e partire per Hogwarts. Template:Finetrama

Differenze con il libro

  • Dudley Dursley e zia Petunia non hanno i capelli biondi, bensì mori;
  • Pix non è compreso nel lungometraggio;
  • Quando il trio scopre Fuffi (Fluffy) non c'è Neville Paciock, che nel libro era con loro;
  • Nel libro Harry incontra Draco Malfoy da Madama McClan (la sarta di Diagon Alley) mentre nel film nella sala d'ingresso di Hogwarts prima della cerimonia dello smistamento;
  • Nel film non viene menzionato il duello di mezzanotte tra Harry e Malfoy;
  • L'identità di Nicholas Flamel viene scoperta tramite un libro, nel libro invece nella figurina di Albus Silente; Hermione poi lo ritroverà in uno dei suoi libri;
  • Nello specchio delle brame Harry si vede insieme ai suoi genitori, mentre nel libro con tutta la sua famiglia;
  • Nel film è diverso l'incantesimo che usa Hermione Granger per sconfiggere il Tranello del Diavolo.
  • Nella parte finale del film, prima di giungere alla Pietra filosofale vengono tagliate due prove presenti nel libro (quella del troll che è gia stato sconfitto dal Professor Raptor e quella delle pozioni).
  • A scontare la punizione nella foresta proibita nel film c'è Ron mentre nel libro c'è Neville
  • Nel film lo scontro con raptor viene vinto da Harry toccando il volto del professore, mentre nel li bro è silente a salvare Harry (questa cosa gli viene rivelata dallo stesso Silente nell'infermeria).

Candidature agli Oscar

Nel 2002 è stato candidato ai seguenti Premi Oscar: Oscar per i migliori costumi (vinto dal film Moulin Rouge), Oscar alla migliore colonna sonora (vinto dal film Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello) e Oscar per la migliore scenografia (vinto dal film Moulin Rouge).

Collegamenti esterni