Cringe

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Versione del 25 ott 2019 alle 21:31 di 5.169.158.84 (discussione) (Rimosso collegamento link)
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Cringe è una parola inglese che significa “strisciare”, ma viene usato anche come sinonimo di “sentirsi in imbarazzo per…”.

Istintivamente empatizziamo con il soggetto in difficoltà o che si trova in una situazione di forte imbarazzo, per questo motivo in quel momento tendiamo a provare noi stessi vergogna e l’istinto di renderci meno visibili agli altri. Strisciare è uno dei modi migliori per occupare il minor spazio possibile nel mondo, un modo per farsi piccoli piccoli.

Quindi tutte le situazioni che ti provocano imbarazzo generano il cosiddetto cringe. Ci sono diversi video su youtube, i “try not to cringe“, che sono delle vere e proprie challenge dove devi riuscire a non provare vergogna o disagio davanti a scene di per sé imbarazzanti.



Note