Naruto
Template:Da fare/avviso Template:Avvisounicode
Naruto | |
---|---|
tipo non valido, vedi il manuale | |
Copertina del terzo volume italiano
| |
Titolo orig. | ナルト (Naruto) |
Lingua orig. | giapponese |
Paese | Giappone |
Autore | Masashi Kishimoto |
Editore | Shueisha |
1ª edizione | Novembre 1999 |
Periodicità | bimestrale |
Volumi | 41 (in corso) |
Genere | shōnen, azione, avventura |
Serie TV anime | |
Naruto | |
Autore | Masashi Kishimoto |
Regia | Hayato Date |
Musiche | Toshiro Matsuda |
Studio | Studio Pierrot |
1ª TV | 3 ottobre 2002 – 8 febbraio 2007 |
Episodi | 220 (completa) |
Durata ep. | 20' |
Serie TV anime | |
Naruto: Le Cronache dell'Uragano | |
Autore | Masashi Kishimoto |
Regia | Hayato Date |
Musiche | Toshiro Matsuda |
Studio | Studio Pierrot |
1ª TV | 15 Febbraio 2007 |
Episodi | 27 (in corso) |
Durata ep. | 24' |
Naruto (ナルト?, Naruto) è una serie manga e anime giapponese ideata dal mangaka Masashi Kishimoto, pubblicata per la prima volta in Giappone dalla casa editrice Shueisha nel 1999, sulla rivista Shonen Jump. Ad oggi sono stati pubblicati 41 volumi per un totale di 369 capitoli. In Giappone, al volume 36, il manga ha venduto oltre 67 milioni di copie [1]; negli Stati Uniti, dove è pubblicato dalla Viz Media, il volume 9 del manga è stato il più venduto della storia [2]. In Italia è pubblicato dalla Panini Comics pubblicato bimestralmente conta ad oggi 32 volumi per un totale di 289 capitoli. Il 3 ottobre 2002 è andato in onda il primo episodio dell'anime su TV Tokyo, prodotto dallo Studio Pierrot. La serie animata televisiva è stata succesivamente esportata in America e succesivamente in Europa. A partire dal 15 febbraio 2007 TV Tokyo ha iniziato a trasmettere la seconda parte della saga dal titolo Naruto: Le Cronache dell'Uragano (NARUTO: 疾風伝?, Naruto: Shippūden), di cui, al momento, sono stati mandati in onda 27 episodi. Dalla serie animata sono stati ricavati anche quattro film, quest'ultimo uscito il 4 Agosto 2007, ambientato nel Paese dei Demoni . Le musiche dell'anime sono di Toshiro Masuda.
Popolarità
La celebrità della serie ha raggiunto il famoso manga di Akira Toriyama Dragon Ball; è in effetti lo stesso autore di Naruto, Kishimoto, a citare tra i suoi ispiratori Toriyama, oltre a Katsuhiro Otomo, famoso per la sua opera Akira, sebbene stili di disegno e temi siano completamente differenti.
La serie è divenuta tanto popolare da aver dato origine a numerosi siti web amatoriali, alcuni dei quali si dedicano al fansub, ovvero a sottotitolare le puntate dell'anime in giapponese, in inglese o in altre lingue.
Storia
Parte I
Naruto Uzumaki è un ragazzo di 12 anni che vive nel villaggio di Konoha, sede dei ninja del Paese del Fuoco, e che insegue il sogno di diventare Hokage, ovvero il capo e ninja più forte del villaggio. Tuttavia il giovane custodisce in sé un segreto di cui lui stesso è all'oscuro. Quando era ancora un neonato, suo padre Minato Namikaze nonchè il Quarto Hokage, per salvare il villaggio, a costo della sua vita sigillò dentro il corpo di suo figlio il demone del Kyuubi, Volpe a nove code. Da quel momento, il giovane fu visto come soggetto da evitare da tutti gli abitanti del villaggio, e nessuno, per legge, poté più parlare del segreto di Naruto.
Il ragazzo crebbe così isolato senza sapere il perché della sua solitudine. Iniziò a comportarsi come un teppista per attirare su di sé l'attenzione e, fingendosi sempre allegro, a nascondere l'enorme sofferenza sia per la perdita prematura dei genitori, sia per l'odio che gli abitanti del villaggio parevano provare per lui. Tutto questo fino a quando il suo maestro, Iruka Umino, non cerca di salvargli la vita da un traditore, Mizuki, che aveva ingannato il ragazzo affinché rubasse un rotolo con delle tecniche proibite. Alla fine il ragazzo con la tecnica del "Kagebushin No Jutsu" riesce a mettere fuori combattimento Mizuki, e gli dimostra così che non tutti nel villaggio lo ritengono un mostro. Dopo aver imparato una delle tecniche del rotolo, chiamata "Tecnica Superiore della moltiplicazione del corpo", Naruto viene promosso Genin (ninja novizio) dallo stesso Iruka, e diventa ufficialmente un ninja, entrando a far parte del Gruppo 7, capitanato da Kakashi Hatake, con Sakura Haruno e Sasuke Uchiha.
Durante il Torneo di selezione dei Chunin un nuovo nemico di nome Orochimaru entra in azione e, in uno scontro ravvicinato durante la 2° prova, sotto le sembianze di un'altra persona morde, con i denti da serpente, Sasuke Uchiha a cui infonde il Segno maledetto. Nel frattempo il Villaggio della Sabbia prende un'accordo con il Villaggio del Suono con cui cercano di distruggere Konoha. Il piano verrà attuato durante lo scontro tra Sasuke Uchiha e Gaara quando i componenti di entrambi i villaggi entreranno dentro le mura del villaggi. Orochimaru, travestitosi da Quarto Kazekage, aiutato dal Quartetto del suono, prende in ostaggio il Terzo Hokage e combattendo con lui. Durante lo scontro verranno resuscitate le anime del Primo e del Secondo Hokage che verranno usate da Orochimaru come armi da combattimento. Alla fine della battaglia il Terzo, usando il Sigillo del Diavolo per richiamare a se le anime dei due precedenti capi ninja, morirà.
Poco dopo si presenta un'ulteriore pericolo, costituito dai membri dell' Organizzazione Alba: Kisame e Itachi Uchiha, che combatteranno contro Asuma, Kurenai, Kakashi e Gai per poi fuggire ed andare alla ricerca del loro obiettivo:Naruto, che nel frattempo sta partendo con Jiraya per ritrovare Tsunade. Itachi e Kisame rintracciano Naruto, ma vengono fermati in tempo da Sasuke Uchiha ed in seguito imprigionati da Jiraya con la "Tecnica della prigionia della bocca di rospo". Ma grazie allo Sharingan Ipnotico di Itachi, i due, riusciranno a fuggire.
Dopo la disavventura con i membri dell' Alba, Naruto e Jiraya riniziano il viaggio alla ricerca di Tsunade. Nel frattempo però l' "eremita dei rospi", attraverso un'allenamento speciale, insegna al ragazzo la tecnica del Rasengan, che completerà in seguito. Tsunade è allo stesso tempo ricercata da Orochimaru e Kabuto che le propongono un patto su cui dovrà riflettere per una settimana. Lo stesso giorno Jiraya e Naruto trovano la donna che subito sfiderà Naruto, a causa di una frase sugli Hokage, a cui darà tempo una settimana per mostrargli la tecnica completa del Rasengan. Dopo una settimana ritornano nuovamente Orochimaru e Kabuto ma Tsunade rifiuta la loro offerta. Intanto Shizune, l'assistente di Tsunade, è andata ad informare Jiraya della trattiva. Naruto e "l'eremita dei rospi" intervengono sul posto ma la battaglia sarà già iniziata. Tsunade è in preda al panico a causa della sua fobia riguardo al sangue, Shizune è messa fuori combattimento da Kabuto mentre Jiraya combatte contro Orochimaru. Naruto a questo punto sfodera la propria tecnica, completa, il Rasengan contro Kabuto, ma quest'ultimo riesce comunque a strappare un muscolo al ragazzo. Intanto Orochimaru, capisce che Naruto rappresenterebbe un serio pericolo se cadesse nelle mani dell'Organizzazione Alba e decide dunque di ucciderlo. Tsunade, capendo le intenzioni dell'avversario e superata la propria fobia , cerca in ogni modo di proteggere Naruto privo di sensi, da Orochimaru. Inizia la parte finale della battaglia dove Jiraya evocherà Gamabunta, Tsunade il Katsuyu (una lumaca gigante) e Orochimaru Manda (un serpente dalle enormi dimensioni). Alla fine Orochimaru ha la peggio e dopo una sequenza di colpi devastanti di Tsunade è costretto a battere in ritirata. Tutti ritornano al Villaggio sani e salvi e Tsunade viene eletta Quinto Hokage.
In seguito si ripresenta il Quartetto del suono che proponr a Sasuke di andare con loro alla ricerca del potere. Il ragazzo si lascia convincere ma prima di scappare Sakura in un gesto disperato tenta di fermarlo. Tsunade appena appresa la notizia ordina a Naruto, Shikamaru, Choji, Lee, Neji e Kiba di riportare indietro Sasuke. Durante l'inseguimento ognuno dei componenti della missione si ferma per combattere contro il nemico e lasciare andare avanti Naruto che si ritroverà nella Valle della Fine a combattere contro il suo migliore amico. La battaglia si conclude con la vittoria di Sasuke, che va nel Villaggio del Suono da Orochimaru. Naruto Uzumaki verrà riportato a Konoha insieme a tutti gli altri, in condizioni gravi. Durante la riabilitazione all'ospedale Naruto rinnova la promessa fatta a Sakura e cioè quella di riportare Sasuke al villaggio anche a costo della propria vita. A questo punto Jiraya si offre per allenarlo per tre anni.
Dopo alcune missioni Naruto parte finalmente assieme a Jiraya per un'allenamento lungo 3 anni in cui dovrà diventare più forte ed imparare nuove tecniche.
Parte II
Trascorsi Due anni e mezzo più tardi, Naruto, più grande e più potente, ritorna al Villaggio della Foglia dopo essere stato addestrato da Jiraiya. Qui reincontra Sakura Haruno e Kakashi Hatake, ed anche Temari e Shikamaru che gli comunicano che Gaara è diventato Kazekage. Intanto al Villaggio della Sabbia, il Kazekage, viene rapito da Deidara e da Sasori che, insieme a tutti gli altri membri, procederanno all'estrazione del Demone Tasso che risiede in lui. Il Team Gai, Sakura, Naruto, Kakashi andranno in soccorso del Villaggio della Sabbia e insieme Chiyo arrivano sul posto trovandosi un "Sigillo a 5" che in seguito il Team Gai scoglierà. A questo punto inizia la battaglia tra Sasori e le due donne ninja e Deidara contro Kakashi e Naruto. Sasori verrà ucciso dopo molto tempo da Sakura, ma prima di morire dirà alla ragazza di trovarsi 10 giorni più tardi al Ponte del Cielo e della Terra (Ponte Tenchi) per incontrare Orochimaru. Deidara invece viene trasportato in un'altra dimensione grazie al nuovo Sharingan (Sharingan Ipnotico) di Kakashi. I vari Team si ritrovano in una landa, con Gaara che giace a terra privo di vita. Chiyo in un'azione disperata, con l'aiuto del chakra di Naruto, si sacrifica ridonando la vita a Gaara con un'arte di resurrezione.
Ritornati al villaggio, Kakashi deve riposarsi poichè ha usato molto chakra a causa dello sforzo compiuto con lo Sharingan Ipnotico, e quindi al Team 7 viene assegnato un nuovo capo-squadra temporaneo di nome Yamato a cui verra affiancato un ninja di nome Sai.
Il Team parte alla volta del Ponte Tenchi dove cercano di catturare la spia, che si rivelerà essere Kabuto, ancora fedele ad Orochimaru, non riuscendoci. Alla squadra non rimane altro che infiltrarsi nel rifugio. Entrati, dopo poco tempo, i ninja Sakura, Naruto e Yamato scoprono che in realtà Sai fa parte di un gruppo speciale degli ANBU di nome Root che si occupa, in gran segreto, di assasinare i ninja traditori. Cosi, si scopre che in realtà Sai vuole uccidere Sasuke. Dopo poco tempo Sai, raggiunto dagli altri compagni, scoprono Sasuke che dirà a chiare lettere che finchè non ucciderà il fratello non sarà soddisfatto.
I ninja, dopo che Sasuke riesce a fuggire, ritornano al villaggio dove Sai rivela di aver abbandonato il suo scopo principale nella missione che avevano appena compiuto; e che il legame tra Naruto e Sasuke gli ricordavi il suo insieme al proprio fratello.
Naruto intraprende un nuovo allenamento in cui scoprirà il suo nuovo elemento, che è quello del vento. Intanto l' Alba cattura i demoni a due e tre code, distrugge un tempio nel Paese del Fuoco, e Kakuzu e Hidan uccidono il ninja della foglia Asuma Sarutobi, maestro di Shikamaru Nara.
Dopo la scoperta della morte di Asuma, Shikamaru insieme al Team 10 capitanato da Kakashi intendono vendicarlo. Così facendo si scontrano, nuovamente, con Hidan e Kakuzu. Shikamaru riesce a battere Hidan, mentre per affrontare Kakuzu è necessario l' intervento del Team 7. Naruto coglie i frutti del suo allenamento speciale e grazie alla sua nuova tecnica, Futōn - Rasenshuriken (風遁・螺旋手裏剣, Arte del vento - Shuriken rotante), riesce a battere facilmente Kakuzu.
Sasuke decide che Orochimaru non ha più nulla da insegnargli e per questo, approfittando del suo momento di debolezza dovuto al rigetto dell'attuale corpo, lo attacca e lo uccide. In seguito Sasuke libera Suigetsu]], un prigioniero di Orochimaru, e si aggiunge al gruppo anche una sottoposta di Orochimaru, Karin, ed insieme liberano Juugo, probabile origine del Segno Maledetto. Sasuke fonda il Team Hebi e svela lo scopo della sua missione, trovare Itachi Uchiha ed ucciderlo. Il Team 8 (con capitano Kakashi) e il Team Yamato, e separatamente anche il Team Hebi, partono alla ricerca di Itachi. Deidara e Tobi incontrano Sasuke, il quale spinge dopo un lungo scontro Deidara all'autodistruzione. Inoltre vengono rivelati i volti e i nomi di Pain (ipotetico leader della sua stessa organizzazione), e di Konan (ragazza al fianco di Pain), e i nomi della madre di Naruto, Kushina Uzumaki, e del padre Namikaze Minato (Quarto Hokage). Sasuke si scontra con Itachi ma questi riesce a scappare, intimando al fratello di raggiungere il rifugio segreto degli Uchiha, dove potranno concludere il loro scontro.
Intanto Jiraya parte per una nuova missione che lo vedrà impegnato nel Villaggio della Pioggia a carpire informazioni riguardo Pain...
Personaggi
Protagonisti (Team Kakashi)
- Naruto Uzumaki
- Kakashi Hatake (sostituito alcune volte da Yamato)
- Sasuke Uchiha (dopo la sua fuga verrà sostituito da Sai)
- Sakura Haruno
Altri team
- (Team Kurenai) Kurenai Yuhi | Shino Aburame | Hinata Hyuga | Kiba Inuzuka e Akamaru
- (Team Asuma) Asuma Sarutobi | Choji Akimichi | Shikamaru Nara | Ino Yamanaka
- (Team Gai) Gai Maito | Neji Hyuga | Rock Lee | Tenten
- (Team Baki) Baki | Gaara | Kankuro | Temari
- (Team del suono) Dosu Kinuta | Zaku Abumi | Kin Tsuchi
- (Team Hebi) Sasuke Uchiha | Suigetsu Hōzuki | Juugo | Karin
Altri personaggi
- (Adulti) Jiraiya | Terzo Hokage | Shizune | Tsunade | Iruka Umino
- Genin del Villaggio della Foglia
- Chunin del Villaggio della Foglia
- Jonin del Villaggio della Foglia
Clan
Nemici
Tecniche
Armi tradizionali
I ninja utilizzano anche alcune armi:
Villaggi Ninja
- Villaggio della Foglia (Konoha)
- Villaggio della Sabbia (Suna)
- Villaggio della Nebbia (Kiri)
- Villaggio della Roccia (Iwa)
- Villaggio della Nuvola (Kumo)
- Villaggio del Suono (Oto)
- Villaggio della Cascata (Taki)
- Villaggio dell'Erba (Kusa)
- Villaggio della Pioggia (Ame)
Demoni
I cercoteri sono nove demoni in possesso di una quantità immensa di chakra, che spesso sono rinchiusi nel corpo di alcune persone chiamate Forze portanti. L'Organizzazione Alba sta dando loro la caccia per utilizzarli a proprio vantaggio.
Le saghe della serie
Edizioni
Italiane
In Italia il manga è pubblicato dalla Panini sulla testata Planet Manga dal marzo 2003, iniziamente con periodicità mensile, quindi a partire dal gennaio 2005 con periodicità trimestrale per mantenere le distanze dall'edizione giapponese. La serie animata è trasmessa da Italia 1 a partire dal 5 settembre 2006 alle 13,40, la stessa collocazione che ebbe, ai suoi esordi su Mediaset, Dragon Ball. Attualmente (2007) sono stati pubblicati 32 volumi, 289 capitoli in Italia.
Naruto è per molti versi quasi una svolta nell'adattamento italiano di anime giapponesi. Gli è stata riservata infatti una cura particolare: è stato deciso innanzitutto di mantenere i nomi dei personaggi originali (quindi in giapponese) ed è presente al termine di ogni puntata anche l'anticipazione dell'episodio successivo (rimosso, tuttavia, a partire dall'episodio 51). Ma le censure sono tuttavia spesso piuttosto consistenti, soprattutto in alcune puntate ritenute troppo violente.
Fansub italiane
In Italia i gruppi fansub si dividevano gli anime da sottotitolare in modo pari. Era molto difficile che lo stesso anime venisse sottotitolato da più gruppi come avviene per gli USA. La storia del fansub di Naruto è più articolata e molti gruppi hanno dato un grosso contributo alla traduzione della serie.
Il primo gruppo a sottotitolare Naruto è stato Knights Fansub. Sono usciti 10 episodi totali. Il formato dei sottotitoli è hardsub con contenuti dinamici come la sigla con il karaoke e colori variabili per le varie scene.
Alcuni mesi dopo che il gruppo Knights Fansub aveva iniziato a sottotitolare Naruto nacque un altro gruppo che si occupava solo ed esclusivamente di sottotitolare Naruto. Il gruppo Naruteam ha iniziato il lavoro sul sito enkeywebsite continuando successivamente sul loro sito. Il formato degli episodi è softsub. Hanno tradotto e adattato i primo 80 episodi. Il Naruteam si sciolse e alcuni membri del gruppo migrarono nel nuovo gruppo appena formato NarutoFanSubber. Questo gruppo ha continuato l'opera del Naruteam senza riiniziare da capo, rispettando il precedente formato scelto dal gruppo.
Altre nazioni
Il manga di Naruto è stato pubblicato in:
- Stati Uniti: VIZ Communications
- Francia: Kana
- Spagna: Glènat España
- Germania: Banzai!
- Norvegia: Kana Noruega
- Polonia: Japonica Polonica Fantastica (JPF)
- Svezia: Shonen Jump Sueca
- Italia: Planet Manga
L'anime è stato trasmesso su:
- : TV Tokyo
- Stati Uniti: Cartoon Network
- Canada: YTV
- Francia: GameOne, Cartoon Network France, Mangas TV, France 3
- : Tooniverse
- Hong Kong: TVBQ (Hong Kong)
- Filippine: ABS-CBN, HERO e Estúdio23
- : E City
- Malaysia: TV3, Astro Ria
- Indonesia: GlobalTV
- Spagna: Cartoon Network L.A.
- Brasile: Cartoon Network
- Germania: RTL II
- Italia: Italia 1
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (JA, EN) Sito ufficiale
- (JA) Sito Tv-Tokyo - Naruto