Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 8 novembre 2019.

La voce non presenta alcuna rilevanza enciclopedica perché tratta un singolo dato statistico tipico di tutte le zone del mondo (A questo punto dovremmo scrivere i censimenti / varietà etnica delle varie zone del mondo?)--TheWorm12 (msg) 18:39, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]

Mi auguro che sia l'inizio di una pulizia metodica di voci e categorie che gettano ombra su neutralità, rilievo, curiosità di vario genere e quant'altro, tutto lontano da Enciclopedia--☼Windino☼ [Rec] 19:11, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]
Sono abbastanza perplesso, si tratta di un fenomeno storico e che è stato studiato (sono indicate varie fonti). Così come Italoamericani e simili. La voce mi pare descrittiva non un "singolo dato statistico". Francamente fatico a capire la motivazione della proposta di cancellazione. --95.239.2.134 (msg) 22:08, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]
La motivazione da capire sarebbe perché in enciclopedia, non perché in cancellazione. Si, dici giusto: come simili. O quasi. Intanto italomaericani non è italiani in America o Italoamericani in Cornovaglia. La voce è titolata etnia in regione. Lo centuplichiamo per tutte le regioni al mondo ? e poi quale fenomeno, quello migratorio è nella natura umana. Quello persecutorio ? Benissimo ma è doveroso a monte non a valle dove è mero doppione con tautologie riempitive (parlavano la tal lingua, la tal scrittura..) e il cartello (ovvio) preso da una sinagoga qualunque non si sa in che data, circostanza etc. La img col tal cognome poi mah, ognuno tragga. A condire, la sez. curiosità la Corsica ha aiutato.. Evitiamo di tradurre sempre a tutti i costi tante amenità da en.wiki, a rischio di offendere cercando di dare info e invece fare un tagliandino turistico-statistico--☼Windino☼ [Rec] 22:26, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]