Callisto (nome)

prenome sia maschile che femminile
Versione del 4 nov 2019 alle 13:22 di Syrio (discussione | contributi) (fix link)

Callisto è un nome proprio di persona italiano maschile e femminile[1].

Varianti

  • Alterati: Calisto
  • Femminili: Callisto, Callista, Calista

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Continua il nome tardo latino Callistus, derivato dal greco Κάλλιστος (Kallistos) che vuol dire "molto bello", "bellissimo"[1][3][4]; è quindi affine per semantica ai nomi Bonnie, Grażyna, Jamil, Beau, Specioso e Bella.

Tale nome venne portato da tre papi di cui uno, Callisto I, venerato come santo[1][3]. Vi è però nella mitologia greca un personaggio femminile così chiamato, la ninfa Callisto, il cui nome deriva sempre dallo stesso termine e che era anticamente entrato anche nell'uso comune[2][3]. Il nome inglese femminile Calista, pertanto, può essere derivato tanto dalla forma maschile quanto da quella femminile[5].

Onomastico

File:Calixt I.jpg
Papa Callisto I

L'onomastico ricorre il 14 ottobre in memoria del già citato san Callisto I, papa[3][4][6]. Con questo nome si ricordano anche altri santi e sante, nei giorni seguenti:

Persone

Variante Calisto

Varianti femminili

 
Calista Flockhart

Il nome nelle arti

Toponimi

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Callistus, su Behind the Name. URL consultato il 3 aprile 2012.
  2. ^ a b c d e (EN) Kallisto, su Behind the Name. URL consultato il 3 aprile 2012.
  3. ^ a b c d e Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, p. 97, ISBN 88-7938-013-3.
  4. ^ a b c d e Callisto, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 3 aprile 2012.
  5. ^ (EN) Calista, su Behind the Name. URL consultato il 3 aprile 2012.
  6. ^ a b c Martirologio, su The Roman Curia. URL consultato il 3 aprile 2012.
  7. ^ a b Callista, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 3 aprile 2012.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi