FSK Satellite

gruppo musicale trap italiano

FSK SATELLITE è un gruppo musicale trap italiano, nato in Basilicata nel 2017 e attualmente composto da Taxi B, Sapobully e Chiello_fsk

FSK SATELLITE
File:Sfera Ebbasta (cropped 2).jpg
Sfera Ebbasta nel 2016
Paese d'origineItalia (bandiera) Italia
GenereTrap
Periodo di attività musicale2017 – in attività
EtichettaThaurus, Universal
Dark Polo Gang
Paese d'origineItalia (bandiera) Italia
GenereTrap[1]
Periodo di attività musicale2014 – in attività
EtichettaUniversal, Triplosette Entertainment

Sono noti per essere arrivati alla ribalta senza l'aiuto e l'appoggio di una major, avendo prodotto brani musicali e videoclip in maniera autonoma attraverso la propria etichetta discografica indipendente Triplosette Entertainment.[2] La quasi totalità delle loro pubblicazioni è prodotta dal beatmaker italiano Sick Luke, il quale tuttavia non è parte del collettivo.

Storia del gruppo


Tematiche

Sotto una velata autoironia, il nucleo dei testi cantati dal gruppo è costituito da una critica al rap moderno, definito ormai accessibile a tutti. La Gang tratta inoltre della globalizzazione e della necessità di adattarsi alle sue regole per guadagnare e diventare famosi, da sempre unico obiettivo della stessa Gang. Tra le tematiche affrontate dal gruppo ci sono anche gli stupefacenti, la malavita, la passione per la moda, i soldi e l'amore. Servendosi di un flow basato sull'assonanza, sono soliti utilizzare termini appartenenti allo slang giovanile e suoni tipici della trap, svariati riferimenti ai personaggi cult della vita reale e neologismi appartenenti al mondo "alieno" di cui fanno parte e che autodefiniscono tale.[3][4][5]

Controversie

Nonostante il crescente e ormai raggiunto successo, la Dark Polo Gang è anche molto criticata sul web da buona parte dei sostenitori dell'hip hop italiano. Le maggiori cause di ciò sono la pochezza di contenuti, le frasi «sconnesse», apparentemente prive di senso, e le annesse rime non chiuse che spesso figurano nei loro testi. Contraddistinti da una costante strafottenza e atteggiamenti «borderline», l'utilizzo di scenari e tematiche che secondo alcuni «non appartengono» a ciò che è realmente l'origine del collettivo romano, è anche fortemente fonte di critica.[6][7]

La Dark Polo Gang ha ricevuto dissing da parte di vari rapper, tra cui Achille Lauro,[8] Gemitaiz,[9] Inoki[10] e Shade.[11]

Formazione

Attuale
  • Tony Effe – voce (2014-presente)
  • Dark Pyrex/Principe Pyrex/Prynce – voce (2014-presente)
  • Wayne Santana – voce (2014-presente)
Ex componenti
  • Side Baby/Dark Side – voce (2014-2018)

Discografia

Album in studio

Mixtape

Raccolte

Singoli

ta di nascità
pollo senza collo  


  1. ^ Cloud Rap e Dark Polo Gang: istruzioni per l'uso, su chiamarsimc.com. URL consultato il 29 luglio 2019.
  2. ^ Guarda La Nuova Scuola: Roma Dark, su noisey.vice.com, Noisey. URL consultato il 13 settembre 2017.
  3. ^ Matteo Contigliozzi, Che cos'è la Dark Polo Gang?, su noisey.vice.com, Noisey, 20 gennaio 2016. URL consultato il 29 luglio 2019.
  4. ^ Laura Martellini, I pischelli del rap, la «rivoluzione» Dark Polo Gang, su roma.corriere.it, Corriere della Sera, 3 novembre 2016. URL consultato il 5 agosto 2017.
  5. ^ Capire la Dark Polo Gang, su rockit.it, Rockit. URL consultato il 13 settembre 2017.
  6. ^ Per favore, smettiamo tutti in coro di parlare della Dark Polo Gang, su hotmc.com. URL consultato il 13 settembre 2017.
  7. ^ Finalmente sono uscito dal tunnel della Dark Polo Gang, su gqitalia.it, GQ Italia, 23 giugno 2017. URL consultato il 13 settembre 2017.
  8. ^ Alessandro Diofebbo, Il dissing fra Tony DPG e Boss Doms: meglio la collana d'oro o la cinta del marocchino?, su hano.it, 9 maggio 2017. URL consultato il 16 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).
  9. ^ Gemitaiz vs Dark Polo Gang? Cosa c'è di concreto?, su mondorap.it, Mondo Rap, 23 ottobre 2016. URL consultato il 16 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2017).
  10. ^ Inoki: "La Dark Polo Gang mi fa tenerezza", su mondorap.it, Mondo Rap, 18 maggio 2016. URL consultato il 16 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2017).
  11. ^   ILLEGAL, SHADE - TUTTI I DISSING ALLA DARK POLO GANG, su YouTube, 26 giugno 2017. URL consultato il 2 agosto 2017.