Moondance
Moondance il terzo album in studio del cantautore Van Morrison, pubblicato dalla casa discografica Warner Bros. Records nel febbraio[15] del 1970.
Moondance album in studio | |
---|---|
Artista | Van Morrison |
Pubblicazione | 28 febbraio 1970 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 38:14 (LP) 91:09 (CD del 2013) |
Dischi | 1 / 2 |
Tracce | 10 / 21 |
Genere[1] | Album-oriented rock Soul bianco Folk rock Rhythm and blues Soft rock Soul Musica d'autore |
Etichetta | Warner Bros. Records (WS 1835) |
Produttore | Van Morrison |
Registrazione | New York al Century Recording Studio, agosto-novembre 1969[2] |
Formati | LP / CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | 1![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | 3![]() (vendite: 3 000 000+) |
Van Morrison - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Robert Christgau | A+[8] |
The New Rolling Stone Album Guide | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sputnikmusic | 5.0 (Classic)[10] |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ondarock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dizionario del Pop-Rock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
24.000 dischi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Moondance è il secondo capolavoro riconosciuto (dopo l'ancor più celebrato Astral Weeks) del musicista irlandese. A fine anni settanta la rivista Rolling Stone definì il primo lato di Moondance come "il lato più perfetto nella storia della musica rock".
L'album raggiunse la ventinovesima posizione (30 maggio 1970) della Chart statunitense Billboard 200[16], mentre il brano contenuto nell'album, Come Running e pubblicato anche in formato singolo si classificò al trentanovesimo posto della classifica Billboard The Hot 100[17].
Tracce
Tutti i brani sono composti da Van Morrison.
- Lato A
- And It Stoned Me – 4:30
- Moondance – 4:35
- Crazy Love – 2:34
- Caravan – 4:57
- Into the Mystic – 3:25
- Lato B
- Come Running – 2:30
- These Dreams of You – 3:50
- Brand New Day – 5:09
- Everyone – 3:31
- Glad Tidings – 3:13
- Edizione doppio CD del 2013, pubblicato dalla Warner Bros. Records (R2 536561)
CD 1:The Original Album
Tutti i brani sono composti da Van Morrison.
- And It Stoned Me – 4:32
- Moondance – 4:34
- Crazy Love – 2:35
- Caravan – 5:01
- Into the Mystic – 3:28
- Come Running – 2:31
- These Dreams of You – 3:52
- Brand New Day – 5:11
- Everyone – 3:32
- Glad Tidings – 3:40
CD2:Sessions, Alternates & Outtakes (All Previously Unissued)
Tutti i brani sono composti da Van Morrison, eccetto dove indicato.
- Caravan – 5:50 – Take 4
- Nobody Knows You When You're Down and Out – 3:28 (Jimmy Cox) – Outtake
- Into the Mystic – 4:04 – Take 11
- Brand New Day – 5:24 – Take 3
- Glad Tidings – 3:43 – Alternate Version
- Come Running – 4:38 – Take 2
- Crazy Love – 2:39 – Mono Mix
- These Dreams of You – 4:00 – Alternate Version
- Moondance – 4:51 – Take 22
- I Shall Sing – 3:12 – Take 7
- I've Been Working – 10:24 – Early Version, Take 5
Musicisti
- Van Morrison - voce, chitarra ritmica, tamburello
- Jack Schrorer - sassofono alto, sassofono soprano
- Collin Tilton - sassofono tenore, flauto
- Jef Labes - pianoforte, organo, clavinette
- John Platania - chitarra solista, chitarra ritmica
- John Klingberg - basso
- Garry Malabar - batteria, vibrafono
- Guy Masson - conga drum
- Emily Houston - accompagnamento vocale, coro (brani: Crazy Love e Brand New Day)
- Judy Clay - accompagnamento vocale, coro (brani: Crazy Love e Brand New Day)
- Jackie Verdell - accompagnamento vocale, coro (brani: Crazy Love e Brand New Day)
Crediti tecnici
- Van Morrison - produttore (per la Inherit Productions)
- Lewis Merenstein - produttore esecutivo
- Tony May - ingegnere del suono
- Elliot Schierer - ingegnere del suono
- Shelly Yakus - ingegnere del suono
- Steve Friedberg - ingegnere del suono
- Neil Schwartz - ingegnere del suono
- Elliott Landy - fotografia
- Bob Cato - design album[19]
Note
- ^ (EN) Moondance, su AllMusic, All Media Network.
- ^ Fonte: dal libro The Mojo Collection, pagina 201
- ^ [1]
- ^ [2]
- ^ [3][4]
- ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Van+Morrison#search_section
- ^ (EN) Jason Ankeny, Moondance, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 febbraio 2017.
- ^ [3]
- ^ da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 559
- ^ [4]
- ^ [5]
- ^ [6]
- ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 675
- ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 662
- ^ [7]
- ^ [8]
- ^ [9]
- ^ LP originale non riporta la durata dei brani, quelli indicati nella lista tracce sono ricavati dal CD pubblicato dalla Warner Bros. Records, codice: 3103-2
- ^ Note di copertina di Moondance, Van Morrison, Warner Bros. Records, WS 1835, 1970.
Collegamenti esterni
- (EN) Moondance, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Moondance, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Moondance, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Moondance, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Moondance, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 15 febbraio 2017. (LP originale - Titoli e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
- (EN) Moondance, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 15 febbraio 2017. (CD - Titoli e durata brani)
- (EN) Moondance, su Discogs, Zink Media. (Doppio CD con Bonus - Titoli e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
- (EN) Van Morrison - Moondance, su superseventies.com. URL consultato il 15 febbraio 2017. (Info e notizie dettagliate sull'album con brevi commenti di riviste musicali)