Wikipedia:Utenti problematici/Ligabo/16
Ennesimo SP, che interviene scrivendo roba sensata sui soliti argomenti e non resiste a partecipare a discussioni che in qualche modo lo riguardano. Vista la cadenza ormai quotidiana di queste reincarnazioni, sarebbe bene decidere come regolarsi in modo efficiente perché le decisioni comunitarie vengano rispettate, soprattutto nell'ottica del minor sforzo possibile. In particolare, propongo:
- Di non aspettare il CU quando la reincarnazione è ragionevolmente evidente (io non l'ho aspettato in questa occasione).
 - Organizzare le pagine sulle reincarnazioni in modo più efficiente. Non ha senso riaprire ogni volta una voce sui problematici: tutto può essere gestito su una pagina sola, ad esempio questa.
 - L'unico disincentivo che vedo, in presenza di un utente intelligente e scaltro che si muove con lo scopo di farci perdere tempo e far parlare di sé, è l'eliminazione tout court di ogni suo intervento sul NS0. Interventi che potranno essere recuperati con la dovuta calma e tranquillità (se qualcuno vorrà farlo) quando l'utente si sarà deciso a rispettare le nostre regole. Propongo quindi di sospendere la possibilità di reinserimento dei suoi testi (su cui tra l'altro si sta ancora discutendo) fino a quando l'utente non smette di reincarnarsi.
 
- +1 e consiglio una letta a Wikipedia:DANNEGGIARE ai difensori a spada tratta di Ligabo & friends. --bonz l'italiano è un'opinione 16:26, 11 set 2007 (CEST)
 
- Poiche' stiamo discutendo su di una policy in generale (non ad personam), per quanto la spinta venga da edit automobilistici, non mi farei prendere dal panico. Evitiamo rb su rb di Ligabo (ossia non rimettiamoli) ed al contempo definiamo una volta per tutte la policy (che come tutte le regole non puo' essere ad personam). Bloccare significa dare ragione a chi sostiene che wiki sia governata da personalismi. --Bramfab Discorriamo 16:32, 11 set 2007 (CEST)
 
D'accordo sul rollback automatico degli edit dei SP. D'accordo sul non dover sempre aspettare i CU (a volte i SP sono plateali e sembra che senza un CU non ci si possa più muovere). Contrario al divieto di reinserire gli edit cancellati perché questo comporterebbe un aumento notevole del lavoro necessario dato che sarebbe equivalente a richiedere un continuo patrolling su tutte le voci toccate da tutti i calzini. --J B 16:35, 11 set 2007 (CEST) p.s. al prossimo calzino Utente:Ligabo si becca un blocco infinito dal sottoscritto per evidente incapacità di rispettare le regole della comunità e per evidente volontà di alterare il consenso
- Il CU ha confermato. Ylebru  dimmela  16:38, 11 set 2007 (CEST)
- Per la cronaca. Ho fatto ripartire il blocco a Ligabo (e siamo alla sesta volta) --J B 16:43, 11 set 2007 (CEST)
- Sottoscrivo il tuo PS. Ylebru dimmela 16:48, 11 set 2007 (CEST)
 
 
 - Per la cronaca. Ho fatto ripartire il blocco a Ligabo (e siamo alla sesta volta) --J B 16:43, 11 set 2007 (CEST)
 
«Ennesimo SP, che interviene scrivendo roba sensata sui soliti argomenti e non resiste a partecipare a discussioni che in qualche modo lo riguardano» Correggo: non resiste a partecipare a discussioni che riguardano i suoi contributi. Infatti il SP ha giustificato la bontà dei propri contributi che invece un altro utente aveva bollato come non affidabili (vandalismi). Non è minimamente entrato in altre questioni riguardanti la policy che si stava discutendo. Difendo ad oltranza chi rilascia buoni contributi, sp o meno che sia. --Alearr 17:04, 11 set 2007 (CEST)
- Difendi pure ad oltranza, io però mi sono rotto di perdere tempo a bloccare, chiedere CU et similia. Tutto tempo rubato ai miei buoni contributi (ad agosto ho ricominciato a scrivere voci di gran lena e visto che modestamente mi vengono benino vorrei continuare). Se trovi una soluzione razionale che non rubi tempo a nessuno, ti ascolto volentieri. Ylebru  dimmela  17:13, 11 set 2007 (CEST)
- te la scrivo in talk --Alearr 17:15, 11 set 2007 (CEST)
 
 
Io anche, e richiedo a questo punto di sbloccare ai bannati la pagina di discussione. Proviamo a parlare visto che a sparare non si ottiene niente, o arriviamo a quota 100 SP per Natale?--Stefanomencarelli 17:08, 11 set 2007 (CEST)
- Arriviamo anche a quota 100. Si rollbacka e si blocca ogni volta. Almeno c'è del volontariato giustificato e giustificabile. --Leoman3000 17:19, 11 set 2007 (CEST)
 - @menca: mi sfugge il nesso logico. --bonz l'italiano è un'opinione 17:29, 11 set 2007 (CEST)
 - @alearr: sì, non resiste a partecipare a discussioni che riguardano i suoi contributi. ma essendo bloccato, è già un'eccezione ad personam che abbia dei contributi. se poi ho "bollato come vandalismo" quello che non era, bene, mea culpa; ma ciò IMNSHO rende ancora peggiore il comportamento di Ligabo&SP perché fa apposta a compiere edit sottili cosicché la gente non sa se fidarsi o meno. Se tra un mese inizia a inserire cazzate nelle voci di automobilismo (come fece a suo tempo in Lourdes, e secondo me lo sapeva) cosa facciamo? Chi se ne accorge? --bonz l'italiano è un'opinione 17:29, 11 set 2007 (CEST)
 
- (fuori cronologia) Come "che facciamo"? Facciamo che ognuno continua ad occuparsi delle voci che segue e vedrai che se quei contributi meritano un rb ci sarà senz'altro qualcuno che lo farà o che correggerà l'info immessa. Il bello di WP è che si auto-regola grazie al controllo continuo di tutti. Se ci mettiamo a fare i segugi per star dietro ad un utente bandito, il progetto è destinato ad implodere su sé stesso. Tutto molto imho. --Alearr 17:33, 11 set 2007 (CEST)
 
Seguendo il consiglio di Bonz, ho (ri)letto Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione. E non posso evitare di chiedermi: non è che abbiamo un gruppetto di utenti-amministratori che stanno iniziando a danneggiare seriamente Wikipedia (rimozione di contributi validi, caccia al relativo SP contributore) per sostenere una loro opinione (Ligabo è il Male assoluto, è incompatibile con Wiki, ergo lo è anche tutto quello che scrive)?--CastaÑa 17:30, 11 set 2007 (CEST)