Scattering anelastico profondo

processo usato in fisica per sondare la struttura interna di particelle subatomiche

Con scattering anelastico profondo (o diffusione anelastica profonda) si indica un processo di scattering nel quale un elettrone molto veloce urta un protone.[1] È stato il metodo per osservare sperimentalmente che il protone non è una particella elementare, bensì una particella composta. Nello specifico è un barione, cioè una particella costituita da tre quark.[2]

Note

  1. ^ Stefano Forte, I semi delle cose, su asimmetrie.it. URL consultato il 14 novembre 2019.
  2. ^ protone, su treccani.it, Enciclopedia Treccani. URL consultato il 14 novembre 2019.
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fisica