Codice Q

raccolta standardizzata di tre lettere che iniziano tutte con la lettera Q

Il codice Q è una raccolta standardizzata di messaggi codificati di tre lettere, che iniziano tutti con la lettera Q, sviluppata inizialmente per le comunicazioni commerciali via telegrafo e successivamente adottata per altre comunicazioni via radio, in particolare dai radioamatori.

Sebbene fossero stati inventati quando le comunicazioni avvenivano unicamente in codice Morse, i codici Q continuarono ad essere utilizzati anche dopo l'avvento delle trasmissioni in voce. Per evitare confusione, spesso è vietato assegnare alle stazioni di trasmissione nominativi che iniziano per Q o che contengono una sequenza di tre lettere che inizia per Q.

I codici da QAA a QNZ sono riservati per uso aeronautico e sono definiti dalla International Civil Aviation Organization (ICAO). I codici da QOA a QOZ sono riservati per uso marittimo, mentre le combinazioni da QRA a QUZ sono utilizzati per tutti i tipi di comunicazioni; entrambi sono definiti dall'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU).

Una parte del codice Q viene utilizzato anche dai radioamatori:

QRA D: Qual è il nome della tua stazione?
R: Il mio nominativo è ...
QRB D: A che distanza approssimativa ti trovi dalla mia stazione?
R: La distanza tra la mia stazione e la tua è di circa ... km.
QRG D: Qual è la mia frequenza esatta (o la frequenza di ...)?
R: La tua frequenza esatta (o quella di ...) è ... kHz (o MHz).
QRH D: La mia frequenza varia?
R: La tua frequenza varia.
QRI D: Qual è la tonalità della mia emissione?
R: La tua tonalità è ... .
QRK D: Qual è la comprensibilità dei miei segnali (o dei segnali di ...)?
R: La comprensibilità dei tuoi segnali (o quelli di ...) è ...
QRL D: Sei occupato?
R: Sono occupato, questa frequenza è occupata.
QRM D: Sei disturbato da emittenti limitrofe (interferenze)?
R: Sono disturbato da interferenze.
QRN D: Sei disturbato da disturbi atmosferici?
R: Sono disturbato da disturbi atmosferici.
QRO D: Devo aumentare la potenza di emissione?
R: Aumenta(o) la potenza di trasmissione.
QRP D: Devo diminuire la potenza di emissione?
R: Diminuisci(o) la potenza di trasmissione.
QRQ D: Devo trasmettere più in fretta?
R: Aumenta la velocità di trasmissione.
QRS D: Devo trasmettere più adagio?
R: Trasmetti più adagio.
QRT D: Devo sospendere la trasmissione?
R: Chiudi(o) le trasmissioni.
QRU D: Hai qualcosa per me?
R: Non ho niente da comunicare.
QRV D: Sei pronto?
R: Sono pronto.
QRW D: Devo avvisare ... che lo chiamerai su ... kHz (o MHz)?
R: Avvisa ... che lo chiamerò su ... kHz (o MHz).
QRX D: Quando mi richiamerai?
R: Ti richiamerò alle ore ... (su ... kHz (o MHz)).
QRZ D: Chi mi chiama?
R: Sei chiamato da ... (su ... kHz (o MHz)).
QSA D: Qual è la forza dei miei segnali (o dei segnali di ...)?
R: La forza dei tuoi segnali (o di quelli di ...) è ... .
QSB D: La forza dei miei segnali varia?
R: La forza dei tuoi segnali varia.
QSD D: La mia manipolazione è difettosa?
R: La tua manipolazione è difettosa.
QSK D: Mi senti? In caso affermativo posso interromperti?
R: Ti sento, parla pure.
QSL D: Puoi mandarmi la ricevuta?
R: Confermo, ricevuto.
QSM D: Devo ripetere l'ultimo messaggio (o un messaggio

precedente)?

R: Ripeti(o) l'ultimo messaggio (o il messaggio ...).
QSN D: Mi hai sentito (o hai sentito ...) su ... kHz (o MHz)?
R: Ti ho sentito (o ho sentito ...) (alle ore ...).
QSO D: Puoi comunicare con ...?
R: Posso comunicare con ... (tramite ...) o collegamento.
QSP D: Puoi ritrasmettere a ...?
R: Avverti ... della mia presenza, passa a ... questo QTC.
QSS D: Quale frequenza di lavoro userai?
R: Userò la frequenza ... kHz (o MHz).
QSU D: Devo trasmettere o rispondere sulla frequenza attuale (o su

... kHz)?

R: Trasmetterò sulla solita frequenza (o su ... kHz (o MHz)).
QSV D: Devo trasmettere una serie di V su questa frequenza (o su

... kHz)?

R: Trasmetti una serie di V (su ... kHz (o MHz)).
QSX D: Vuoi stare in ascolto di ... su ... kHz (o MHz)?
R: Resto in ascolto di ... su ... kHz (o MHz).
QSY D: Devo passare a trasmettere su un'altra frequenza?
R: Cambio frequenza (e vai su ... kHz (o MHz)).
QTC D: Quanti messaggi hai da trasmettere?
R: Messaggio, ho un messaggio da trasmettere (o ... messaggi).
QTH D: Qual è la tua posizione (latitudine e longitudine o ...)?
R: La mia posizione è ...
QTR D: Qual è l'ora esatta?
R: L'ora esatta è ...

Collegamenti esterni