Alberto Fortis
Alberto Fortis (Domodossola, 3 giugno 1955) è un cantautore italiano, presente nel panorama musicale dal 1979.
Alberto Fortis | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop rock |
Periodo di attività musicale | 1979 – in attività |
Sito ufficiale | |
Biografia
Trascorre l'infanzia e l'adolescenza nella sua città natale, Domodossola; terminati gli studi superiori si trasferisce a Genova per iscriversi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia. In quegli anni comincia a suonare il piano e a comporre canzoni. Dopo pochi esami si ritira dagli studi universitari e si sposta a Roma, dove lavora come grafico e intanto cerca di introdursi, inizialmente senza successo, nell'ambiente musicale. L'anno successivo riprende la trafila presso i discografici, questa volta a Milano, dove riesce a entrare in Polygram grazie al paroliere Alberto Salerno. L'azione congiunta di Alberto Salerno, che riesce a organizzare un incontro con i vertici della Polygram, la discografica Mara Maionchi e l'arrangiatore e produttore Claudio Fabi, risultano decisivi per aiutare Alberto Fortis nel suo obiettivo di pubblicare il suo primo disco, che si chiama appunto Alberto Fortis,[1] uscito nel 1979, accompagnato dalla Premiata Forneria Marconi al completo. Le canzoni A voi romani e Milano e Vincenzo vengono osteggiate dal circuito radio-televisivo ufficiale a causa dei testi, ma ottengono una grande diffusione soprattutto grazie alle emittenti libere che ne decretarono l'ampio successo.
Nel 1979 apre il concerto di James Brown allo stadio Braglia di Modena. Dopo una breve esperienza nel cinema, dove interpreta una piccola parte in Liquirizia di Salvatore Samperi, esce il suo secondo album Tra demonio e santità, un concept album incentrato sul dialogo tra il bene ed il male, ma ottiene un successo minore, mentre il terzo album, La grande grotta del 1981 si rivela essere il suo album più venduto, anche grazie al singolo Settembre. Dopo l'uscita di Fragole infinite (1982) ed El nino (1984), Fortis continua a incidere album senza ottenere successo rilevante, e si trasferisce all'estero, negli Stati Uniti.
Nel 2005 prende parte a O' Scià, il festival voluto da Claudio Baglioni sulla spiaggia dell'isola di Lampedusa. Nel 2006 ha preso parte alla terza edizione del reality show di Rai 2 Music Farm, classificandosi quarto. Dal 2008 è testimonial ufficiale dell'associazione di volontariato dei City Angels. Il 12 novembre 2010 è ospite nel programma televisivo I migliori anni di Carlo Conti, in cui si esibisce con una versione modificata di Milano e Vincenzo, cantando Vincenzo io ti abbraccerò. Il 30 settembre 2014 è uscito Do l'anima, il suo nuovo album di inediti, a distanza di nove anni dal precedente progetto discografico. Con te, è il diciannovesimo lavoro discografico (Extended Play) di Alberto Fortis, pubblicato nel 2016 da Sony Music Italy. Nel 2018 esce il doppio album 4Fortys, col quale festeggia quarant'anni di carriera. Il disco comprende tutti i brani dell'album di esordio eseguiti in piano e voce live, alcuni brani celebri del repertorio e tre inediti: Venezia, Maphya e Caro Giuseppe. Il 14 dicembre 2018 esce il nuovo album raccolta in formato vinile I Love You su etichetta Playaudio al quale segue, nel febbraio 2019, il singolo I Love You.
Discografia
Alberto Fortis ha ricevuto un disco di platino e due d'oro, per un milione e mezzo circa di copie vendute.
Album in studio
- 1979 - Alberto Fortis (Philips Records)
- 1980 - Tra demonio e santità (Philips Records)
- 1981 - La grande grotta (Philips Records)
- 1982 - Fragole infinite (Philips Records)
- 1984 - El niño (Philips Records)
- 1985 - West of Broadway (Philips Records)
- 1987 - Assolutamente tuo (CBS)
- 1990 - Carta del cielo (CBS)
- 1994 - Dentro il giardino (Virgin Records)
- 2001 - Angeldom (Self Records)
- 2005 - Fiori sullo schermo futuro (Universal Records)
- 2014 - Do l'anima (Sony Music)
Live
- 1991 - L'uovo (CBS)
- 2009 - Concerto dal vivo (Self Records)
- 2018 - 4Fortys (Azzurra Music / Sony Music) (piano&voce live studio del primo LP e inediti)
EP
- 2016 - Con te (Sony Music)
Raccolte
- 1984 - Fortissimo (Philips Records)
- 2003 - Universo Fortis (Universal Records) (contiene inediti)
- 2006 - In viaggio (Universal Records) (contiene inediti, new version e cover)
- 2008 - Vai protetto (Sony Music) (contiene inediti, new version e cover)
- 2019 - I love you (PlayAudio / Sony Music) (contiene inediti e new version)
Singoli
- 1978 - Milano e Vincenzo / Il duomo di notte (Philips Records)
- 1979 - La sedia di lillà / L'amicizia (Philips Records)
- 1980 - Prendimi fratello / T'innamori (Philips Records)
- 1984 - Svegliati amore con me / La sedia elettrica (Philips Records)
- 1986 - Stelle nella notte / Love is alive (Philips Records)
- 2019 - I Love You / I Love You (English Version) (PlayAudio / Sony Music)
Duetti
- Con Niccolò Fabi: La neña del Salvador (live al "The Place" di Roma, 13 giugno 2006)
- Con Rossana Casale: Innamorata - Neve (in Fragole infinite di Alberto Fortis, 1982)
- Con Simone Cristicchi: Fragole infinite (live al "The Place" di Roma, 13 giugno 2006)
- Con Selene Lungarella: Dall'Alto (in Selene con la E di Selene Lungarella, Etichetta TOP RECORDS - distribuzione EDEL 2010)
- Con Roberta Di Lorenzo: Lady Hawke (in Su Questo piano che si chiama Terra di Roberta Di Lorenzo, Etichetta Themusicessence - Errepimedia 2012)
- Con Roberto Vecchioni: Mi fa strano (in Do l'anima EP di Alberto Fortis, Etichetta Formica Records - distribuzione Sony Music Italy 2014)
- Con Biagio Antonacci: Tu lo sai (in Do l'anima EP di Alberto Fortis, Etichetta Formica Records - distribuzione Sony Music Italy 2014)
- Con Zenîma: ‘'Tu Lo Sai'’ (in Con Te EP di Alberto Fortis, Etichetta Formica Records - distribuzione Sony Music Italy 2016)
Note
- ^ Mi ritornano in mente di Giacomo Gianfranco D'Amato - Editrice Zona, pag 181
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto Fortis
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su albertofortis.it.
- Fortis, Alberto, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Alberto Fortis, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.
- (EN) Alberto Fortis, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Alberto Fortis, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Alberto Fortis, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Alberto Fortis, su Genius.com.
- (EN) Alberto Fortis, su IMDb, IMDb.com.
- Intervista ad Alberto Fortis a cura di Myboxtv, su myboxtv.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79597586 · ISNI (EN) 0000 0000 5609 7009 · SBN CFIV203352 · LCCN (EN) no2011050539 · GND (DE) 13437584X · J9U (EN, HE) 987007388919805171 |
---|