Discussione:Porto Recanati
| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
| |||||
| La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (luglio 2012). | ||||||||||
| ||||||||||
| Note: tutta da scrivere a parte la sezione "Storia" --Ermanon 13:41, 3 apr 2007 (CEST) | ||||||||||
| Monitoraggio effettuato nel luglio 2012 | ||||||||||
Ci sono poche immagini....— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 13 luglio 2012 (discussioni · contributi) 79.7.5.217.
Errore
Per quante ne abbia provate, la voce continua ad essere segnalata in Categoria:Voci con citazioni fuori formato (data), se qualcuno ne capisce magari risolve il problema.--151.67.221.3 (msg) 16:13, 27 dic 2012 (CET)
- Risolto.--151.67.221.3 (msg) 17:58, 27 dic 2012 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Porto Recanati. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923180518/http://www.autoritabacino.marche.it/costa/studi/relazione/d_3.pdf per http://www.autoritabacino.marche.it/costa/studi/relazione/d_3.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121028035800/http://www.womenpriests.org/it/traditio/can_cart.asp per http://www.womenpriests.org/it/traditio/can_cart.asp
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:21, 1 mag 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Porto Recanati. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140104023202/http://www.portorecanatiturismo.it/it/news/598-la-festa-del-mare-madonna-del-soccorso.html per http://www.portorecanatiturismo.it/it/news/598-la-festa-del-mare-madonna-del-soccorso.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:26, 27 lug 2019 (CEST)
Dialetto
La -u finale del Portorecanatese non deriverebbe,a differenza di quanto avviene per esempio, a Montecassiano e Macerata, dalla -u finale latina ma piuttosto da un'anticipazione di condizioni settentrionali ove le vocali atone si indeboliscono per cui le -u ed -o storiche acquisiscono un'articolazione "lenita" che le fa apparire entrambe simili ad -u ad un orecchio Italiano "Standard".Altrimenti si direbbe Dico (come in Latino) e non Dicu.Lo stesso vale per Ancona.