Discussioni progetto:Lingue/Archivio/06
Mi sono permesso di iniziare un nuovo tipo di scheda senza pensarci troppo
Naturalmente tutto è discutibile e perfettibile. Questa pagina è fatta apposta.
Mi sono concentrato soprattutto sulle tabelle; per il testo descrittivo si aspettano suggerimenti.
Le tabelle sono realizzate con parametri, in modo che si possa facilmente cambiare idea in qualunque momento sul testo o sul link sottostante del parametro. Ogni famiglia di lingue ha un proprio colore (sulla wikipedia:en); preparerei quindi una tabella per ogni famiglia, cominciando ovviamente dalla famiglia indoeuropea. le altre seguiranno.
- Gac 14:25, Apr 27, 2004 (UTC)
Qui ci sono tutti i parametri modificabili nelle schede delle lingue:
Li lascerei nella pagina di discussione per non ingenerare confusione in chi vuole solo copiare una nuova tabella
- Gac 17:34, Apr 27, 2004 (UTC)
Modifiche
Ho fuso le due famiglie uraliche e altaiche in lingue uralo-altaiche e ho aggiunto la sezione lingue controverse per quelle la cui classificazione risulta dubbia. Che dite... incorporiamo le italiche minori in lingue indoeuropee? (La distinzione che avevo fatto era più che altro per valorizzarle... non per penalizzarle). Cmq mi servirebbe un po di aiuto anche per riempire gli elenchi (molte famiglie linguistiche segnalate qui sono ancora vuote). HΙΓΓ ◄discussione 15:42, Lug 23, 2005 (CEST)
Colori
Le lingue uraliche e le lingue altaiche devono avere un colore diverso, perché non fanno parte della stessa famiglia linguistica. --Giarlo 22:00, Lug 31, 2005 (CEST)
Immagine / scritta
Molto carina l'idea dell'immagine "Progetto Lingue" usando lettere di vari alfabeti. Due osservazioni però: la Ł anche se consonante funziona da semiconsonante e si pronuncia più o meno come una lunga u (o come la w all'inizio di parola in inglese, vedi what, why ecc.). Quindi non è tanto una L, ma questa è una sottigliezza. Invece andrebbe cambiata la и (i) con la н (n). --voron (scrivi al corvo) 21:12, Ago 23, 2005 (CEST)
- Veramente lo sapevo che la corrispondenza carattere/suono non era la stessa (anche se dipende sempre dalla lingua che usi per decifrare i vari caratteri)... ma almeno così risulta abbastanza leggibile ad un madrelingua italiano.
- Vedi anche: File:Linguastub.jpg HΙΓΓ ◄discussione 13:45, Ago 24, 2005 (CEST)
- Ciao. Non metto in dubbio che tu sappia quale sia la fonetica dei grafemi dell'immagine (ci mancherebbe!). Mi suonava (appunto...) un po' strano usare lettere che hanno un suono completamente diverso da quello che avrebbero nella lingua da cui sono prese. Ma l'idea è tua, va benissimo così, è molto carina. Giusto una curiosità, cosa intendi quando dici 'anche se dipende sempre dalla lingua che usi per decifrare i vari caratteri - la lingua di chi legge? Io sinceramente prenderei in considerazione soprattutto la lingua a cui quelle lettere appartengono...--voron (scrivi al corvo) 14:52, Ago 24, 2005 (CEST)