Jojo Rabbit
[[Categoria:Film neozelandesi del 2019]][[Categoria:Film statunitensi del 2019]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Nuova Zelanda, Stati Uniti d'America |
Anno | |
Durata | 108 min |
Rapporto | 1,85 : 1 |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Taika Waititi |
Soggetto | Christine Leunens (romanzo) |
Sceneggiatura | Taika Waititi |
Produttore | Carthew Neal, Taika Waititi, Chelsea Winstanley |
Produttore esecutivo | Kevan Van Thompson |
Casa di produzione | Defender Films, Piki Films, TSG Entertainment |
Distribuzione in italiano | 20th Century Fox Italia |
Fotografia | Mihai Mălaimare Jr. |
Montaggio | Tom Eagles |
Musiche | Michael Giacchino |
Scenografia | Ra Vincent |
Costumi | Mayes C. Rubeo |
Interpreti e personaggi | |
|
Jojo Rabbit è un film del 2019 scritto, diretto, co-prodotto e interpretato da Taika Waititi.
Liberamente tratto dal romanzo del 2004 Come semi d'autunno (Caging Skies) di Christine Leunens, il film è una commedia nera drammatica sul nazismo che vede nel cast anche Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Rebel Wilson, Stephen Merchant, Alfie Allen, Sam Rockwell e Scarlett Johansson.[1]
Trama
Nella Germania nazista del 1945, Johannes Betzler detto Jojo è un bambino di dieci anni che vive solo con la madre Rosie, avendo perso il padre in guerra, e trascorre le proprie giornate in compagnia del suo amico immaginario, una versione infantile e buffonesca di Adolf Hitler, frutto della sua cieca ammirazione per il regime in cui è nato e cresciuto. Costretto a letto dopo essersi ferito a una riunione della Gioventù hitleriana, Jojo vede tutte le sue convinzioni messe in crisi quando scopre che sua madre sta nascondendo una ragazza ebrea in casa.
Produzione
Nel marzo del 2018, è stato annunciato che Taika Waititi avrebbe recitato in, oltre che scritto e diretto, un film tratto dal romanzo Come semi d'autunno, ricoprendo il ruolo di una versione immaginaria di Adolf Hitler.[2] Nello stesso mese, Scarlett Johansson è entrata nel cast per interpretare la madre del protagonista.[3] Nell'aprile dello stesso anno, Sam Rockwell è entrato nel cast in un ruolo di supporto, seguito il mese seguente da Rebel Wilson.[4] L'esordiente Roman Griffin Davis è stato poi scelto per interpretare il protagonista, mentre Thomasin McKenzie è entrata nel cast nel ruolo della giovane ebrea che il personaggio della Johansson nasconde in casa.[5] Nel giugno del 2018, le aggiunte di Alfie Allen e Stephen Merchant hanno completato il cast principale del film.[6][7]
Le riprese sono cominciate il 28 maggio 2018, tenendosi principalmente a Praga.[5] Tra febbraio e aprile del 2019 sono state poi effettuate alcune riprese aggiuntive.[8]
Distribuzione
Il film è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival l'8 settembre 2019.[9] L'anteprima statunitense si è tenuta al Fantastic Fest di Austin il 19 settembre dello stesso anno.[10] Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi da Fox Searchlight Pictures a partire dal 18 ottobre 2019, prima in distribuzione limitata, per poi espandendosi dall'8 novembre seguente.[11][12]
In Italia, è stato presentato in anteprima al Torino Film Festival 2019 il 22 novembre, come film d'apertura dell'edizione.[13] Verrà distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 16 gennaio 2020 da 20th Century Fox Italia.[14]
Accoglienza
Incassi
Il film ha incassato 20,4 milioni di dollari nel Nord America e 2,9 nel resto del mondo, per un totale di 23,3 milioni di dollari.[15]
Critica
Sull'aggregatore di recensioni online Rotten Tomatoes, il film detiene una percentuale di gradimento da parte della critica del 79% sulla base di 312 recensioni, con una valutazione media del 7,6.[16] Metacritic ha assegnato al film un punteggio di 57 su 100, basato su 52 recensioni da parte della critica, ad indicare «recensioni contrastanti o nella media».[17]
Riconoscimenti
- 2020 - Golden Globe[18]
- Candidatura per il miglior film commedia o musicale
- Candidatura per il miglior attore in un film commedia o musicale a Roman Griffin Davis
- 2019 - Chicago Film Critics Association Awards[19]
- Candidatura per la miglior sceneggiatura non originale a Taika Waititi
- Candidatura per la miglior performance rivelazione a Roman Griffin Davis
- 2019 - National Board of Review Awards[20]
- 2019 - Satellite Awards[21]
- Candidatura per il miglior attore in un film commedia o musicale a Taika Waititi
- Candidatura per la migliore sceneggiatura non originale a Taika Waititi
- 2019 - Toronto International Film Festival[22]
- Premio del pubblico (1º posto)
- 2020 - Critics' Choice Awards[23]
- Candidatura per il miglior film
- Candidatura per la miglior attrice non protagonista a Scarlett Johansson
- Candidatura per il miglior giovane interprete a Roman Griffin Davis
- Candidatura per il miglior giovane interprete a Thomasin McKenzie
- Candidatura per il miglior giovane interprete a Archie Yates
- Candidatura per la miglior sceneggiatura non originale a Taika Waititi
- Candidatura per il miglior film commedia
- 2020 - Screen Actors Guild Awards[24]
- Candidatura per la miglior attrice non protagonista cinematografica a Scarlett Johansson
- Candidatura per il miglior cast cinematografico
Note
- ^ (EN) Why 'Jojo Rabbit' takes aim at Nazis and Hitler in Taika Waititi's 'anti-hate' satire, in Los Angeles Times, 9 settembre 2019. URL consultato il 21 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2019).
- ^ (EN) 'Jojo Rabbit': Taika Waititi to Play Imaginary Hitler in 'Thor: Ragnarok' Director's New Film (Exclusive), su thewrap.com, 14 marzo 2018. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ (EN) Justin Kroll, Scarlett Johansson to Star in Taika Waititi’s ‘Jojo Rabbit’ for Fox Searchlight (EXCLUSIVE), su Variety, 29 marzo 2018. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ (EN) Mike Fleming Jr., Rebel Wilson Joins Taika Waititi’s WWII Satire ‘Jojo Rabbit’ As Frightful Fraulein, su deadline.com, 22 maggio 2018. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ a b (EN) Amanda N'Duka, Taika Waititi’s WWII Pic ‘Jojo Rabbit’ Adds Thomasin McKenzie, su deadline.com, 31 maggio 2018. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ (EN) Mike Fleming Jr., ‘Game Of Thrones’ Alfie Allen Joins ‘JoJo Rabbit’ & ‘How To Build A Girl’, su deadline.com, 15 giugno 2018. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ (EN) Andreas Wiseman, Stephen Merchant To Play Gestapo Agent In Taika Waititi’s WWII Satire ‘Jojo Rabbit’, su deadline.com, 19 giugno 2018. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ (EN) Taika Waititi is Finishing 'Jojo Rabbit' Reshoots, Movie Will Be Released This Fall [TCA 2019], su slashfilm.com, 4 febbraio 2019. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ (EN) Brent Lang, Toronto Film Festival: ‘Joker,’ ‘Ford v Ferrari,’ ‘Hustlers’ Among Big Premieres, in Variety, 23 luglio 2019. URL consultato il 23 luglio 2019.
- ^ (EN) Christian Long, Jojo Rabbit broke and healed Fantastic Fest's collective heart, su syfy.com, 19 settembre 2019. URL consultato il 3 ottobre 2019.
- ^ (EN) Brian Welk, Taika Waititi's Hitler Satire 'Jojo Rabbit' Lands Fall Release Date, su thewrap.com, 13 maggio 2019. URL consultato il 13 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2019).
- ^ (EN) Dino-Ray Ramos, ‘Jojo Rabbit’ opens strong; ‘The Lighthouse’ shines; ‘Parasite’ continues to thrive – Specialty Box Office, su deadline.com, 20 ottobre 2019. URL consultato il 23 ottobre 2019.
- ^ Jojo Rabbit, su torinofilmfest.org, Torino Film Festival. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ Jojo Rabbit, da giovedì 16 gennaio al cinema, su MyMovies.it, 24 settembre 2019. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) Jojo Rabbit, su Box Office Mojo, IMDb.com. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) Jojo Rabbit, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) Jojo Rabbit, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) 2020 Golden Globe Nominations: The Complete List, in Variety, 9 dicembre 2019. URL consultato il 9 dicembre 2019.
- ^ (EN) Once Upon A Time...In Hollywood Leads Chicago Film Critics Association 2019 Nominations, su chicagofilmcritics.org, 12 dicembre 2019. URL consultato il 12 dicembre 2019.
- ^ (EN) Anthony D'Alessandro, ‘The Irishman’ Named Best Film By National Board Of Review, Quentin Tarantino Wins Best Director, su deadline.com, 3 dicembre 2019. URL consultato il 3 dicembre 2019.
- ^ (EN) 2019 NOMINEES (PDF), su pressacademy.com. URL consultato il 3 dicembre 2019.
- ^ (EN) Jojo Rabbit Lands TIFF 2019 People’s Choice Award—Are the Oscars Next?, su Vanity Fair. URL consultato il 15 settembre 2019.
- ^ (EN) Critics' Choice Awards: 'The Irishman' Leads With 14 Nominations, su The Hollywood Reporter, 8 dicembre 2019. URL consultato l'8 dicembre 2019.
- ^ (EN) Zack Sharf, SAG Award Nominations 2020: ‘Irishman,’ ‘Hollywood’ Dominate, ‘Bombshell’ Surprises, su indiewire.com, 11 dicembre 2019. URL consultato l'11 dicembre 2019.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jojo Rabbit
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su searchlightpictures.com.
- Jojo Rabbit, su YouTube, 12 luglio 2021.
- Jojo Rabbit, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Jojo Rabbit, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Jojo Rabbit, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- Jojo Rabbit, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Jojo Rabbit, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Jojo Rabbit, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Jojo Rabbit, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Jojo Rabbit, su FilmAffinity.
- (EN) Jojo Rabbit, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Jojo Rabbit, su Box Office Mojo, IMDb.com.