Robbie Ryan
Robbie Ryan (Dublino, 1970) è un direttore della fotografia irlandese. Ha diretto la fotografia cinematografica in oltre 80 progetti cinematografici, tra cui lungometraggi, cortometraggi, spot pubblicitari e video musicali.[1]
Biografia
Ryan è nato in Irlanda. All'età di 14 anni, decise che voleva diventare un direttore della fotografia.[2] Ha frequentato e si è diplomato al Dun Laoghaire Institute of Art, Design & Technology. Ryan è un frequente collaboratore dei film di Andrea Arnold, tra cui Wasp, Red Road, Fish Tank, Cime tempestose e American Honey.[3][4] Ha lavorato con Ken Loach nei film La parte degli angeli (The Angels' Share), Jimmy's Hall - Una storia d'amore e libertà, Io, Daniel Blake. Ha lavorato come direttore della fotografia per film come Philomena, Slow West e La favorita, il secondo dei quali gli è valso una nomination per l'Oscar per la migliore fotografia ai premi Oscar 2019.[5]
Filmografia
- This Is Not a Love Song (2002)
- Wasp (2003)
- Isolation (2005)
- Antonio's Breakfast (2005)
- Mischief Night (2006)
- Red Road (2006)
- Brick Lane (2007)
- The German (2008)
- Camo, Hit the Road (2008)
- The Scouting Book for Boys (2009)
- Girl Like Me (2009)
- Fish Tank (2009)
- I Am Slave (2010)
- Patagonia (2010)
- Wuthering Heights (2011)
- The Summit (2012)
- Ginger & Rosa (2012)
- The Angels' Share (2012)
- The Last Days on Mars (2013)
- Philomena (2013)
- Sophie at the Races (2014)
- Jimmy's Hall (2014)
- Catch Me Daddy (2014)
- The Karman Line (2014)
- Slow West (2015)
- I Am Not a Serial Killer (2016)
- I, Daniel Blake (2016)
- American Honey (2016)
- The Meyerowitz Stories (2017)
- La favorita (The Favourite) (2018)
- Storia di un matrimonio (Marriage Story) (2019)
Note
- ^ ROBBIE RYAN, su www.cinematographers.nl. URL consultato il 25 febbraio 2019.
- ^ Robbie Ryan BSC ISC [collegamento interrotto], su www.mymanagement.co.uk. URL consultato il 25 febbraio 2019.
- ^ Films on film sweep Cannes 2016 as Robbie Ryan BSC shines - British Cinematographer, su web.archive.org, 17 settembre 2016. URL consultato il 25 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2016).
- ^ (EN) Quentin Falk, Robbie Ryan: Interview, su guru.bafta.org, 26 marzo 2012. URL consultato il 25 febbraio 2019.
- ^ (EN) Una Mullally, Robbie Ryan: From Dún Laoghaire to an Oscar nomination, su The Irish Times, 23 febbraio 2019. URL consultato il 25 febbraio 2019.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su doublex.co.uk.
- (EN) Robbie Ryan, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Robbie Ryan, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 161584779 · ISNI (EN) 0000 0001 1121 431X · LCCN (EN) no2013054972 · GND (DE) 137822839 · BNF (FR) cb16536423p (data) · J9U (EN, HE) 987007440165305171 · CONOR.SI (SL) 166846051 |
---|