GNU Binutils

Versione del 29 dic 2019 alle 23:17 di Jimmy Olano (discussione | contributi) (Strumenti: Sezione tradotta dell'articolo corrispondente in inglese)

GNU Binary Utilities[1][2], meglio note come GNU Binutils, è una collezione di programmi per la creazione e la gestione di file binari, oggetto, librerie, dati del profilo e codice sorgente dell'assembly.

Il pacchetto binutils comprende programmi come ld e può essere utilizzato in combinazione con compilatori quali GCC. Il suo codice sorgente è distribuito insieme al GNU Debugger sotto licenza GNU General Public License ed è disponibile per numerosi sistemi operativi Unix-like, incluso Linux.[3]

La maggior parte del software utilizza la libreria Binary File Descriptor e alcuni programmi fanno uso della libreria opcodes.

Strumenti

Sono stati originariamente scritti dai programmatori di Cygnus Solutions.

Le binutils GNU sono in genere usate insieme a compilatori come GNU Compiler Collection (gcc), strumenti di costruzione come make e GNU Debugger (gdb).

Attraverso l'uso della libreria di descrittori di file binari (libbfd), la maggior parte degli strumenti supporta i vari formati di file oggetto supportati da libbfd.

H.J. Lu mantiene una versione di binutils con funzionalità puramente per Linux.[4]

Comandi

as assembler popularly known as GAS (Gnu ASsembler)
ld linker
gprof profiler
addr2line convert address to file and line
ar create, modify, and extract from archives
c++filt demangling filter for C++ symbols
dlltool creation of Windows dynamic-link libraries
gold alternative linker
nlmconv object file conversion to a NetWare Loadable Module
nm list symbols in object files
objcopy copy object files, possibly making changes
objdump dump information about object files
ranlib generate indexes for archives
readelf display content of ELF files
size list total and section sizes
strings list printable strings
strip remove symbols from an object file
windmc generates Windows message resources
windres compiler for Windows resource files

Note

  1. ^ (EN) GNU Binary Utilities, su sourceware.org.
  2. ^ (EN) The GNU Binary Utilities (PDF), su eecs.umich.edu, aprile 2010.
  3. ^ (EN) Index of /pub/linux/devel/binutils/, su The Linux Kernel Archives.
  4. ^ (EN) README-release.binutils-2.24.51.0.3, su kernel.org. URL consultato il 29 dicembre 2019.

Voci correlate

Collegamenti esterni