Bloop
Il Bloop è il nome dato ad un suono di frequenza ultrabassa sottomarina registrata dal NOAA alcune volte durante l'estate del 1997; per anni si é speculato sul fatto che il bloop potesse essere il verso di un animale marino mostruosamente grande ma nel 2012 la sorgente di questo suono è stata spiegata ponendo fine alle teorie riguardo un eventuale criptide.

Analisi
Il suono, originatosi da qualche parte attorno alle coordinate 50° S 100° W (al largo della costa sudoccidentale del Sudamerica), fu captato ripetutamente dall'idrofono autonomo dell'Oceano Pacifico Equatoriale, parte del SOSUS, l'equipaggiamento dell'U.S. Navy originariamente progettato per identificare i sottomarini sovietici. Secondo la descrizione fornita dal NOAA, il suono:
L'origine del suono è stata dimostrata essere un distacco del ghiaccio in Antartide causato da un criosisma.[1] Un'ipotesi inizialmente propagandata da diversi articoli fu che il Bloop avesse origine organica a causa della sua frequenza, ma non esiste un animale conosciuto che possa aver generato questo suono. Se si fosse trattato di un animale, infatti, avrebbe dovuto essere enormemente più grande di una balenottera azzurra, l'animale conosciuto più grande sulla Terra.
Nella cultura di massa
- Poiché il suono Bloop si originò in un quadrante relativamente vicino al punto in cui si troverebbe la città di R'lyeh, della storia Il richiamo di Cthulhu di H. P. Lovecraft, il Bloop è stato messo il relazione con Cthulhu dai fan di Lovecraft.[2]
- Nell'alternate reality game derivante dal film Cloverfield, il Bloop è stato anche messo in relazione col mostro del film.[3]
- Il Bloop è stato visto in The Loch di Steve Alten come il richiamo di una specie non identificata di anguilla gigante,[4]
- Nel romanzo Il quinto giorno di Frank Schätzing è visto come il verso di una specie intelligente, lo Yrr.[5]
Note
- ^ wired.co.uk, https://www.wired.co.uk/news/archive/2012-11/29/bloop-mystery-not-solved-sort-of .
- ^ Howstuffworks: "The Cthulhu Mythos"
- ^ Cloverfield Movie Blog
- ^ The Loch by Steve Alten
- ^ Lo Sciame
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bloop
Collegamenti esterni
- "Bloop" NOAA Vents Program for Acoustic Monitoring. È disponibile un link al file audio (accelerato) e uno spettrogramma.
- http://www.theage.com.au/articles/2002/06/13/1023864318809.html
- http://archives.cnn.com/2002/TECH/science/06/13/bloop/
- https://web.archive.org/web/20100127104921/http://archives.cnn.com/2001/TECH/science/09/07/listening.ocean/