John-Patrick Smith (Townsville, 24 gennaio 1989) è un tennista australiano.
John-Patrick Smith |
---|
John-Patrick Smith nel 2019 |
| |
Nazionalità | Australia
|
---|
Altezza | 188 cm
|
---|
Peso | 84 kg
|
---|
Tennis  |
---|
Carriera |
---|
|
|
Singolare1 |
Vittorie/sconfitte |
5-19 (20,83%) |
Titoli vinti |
0 |
Miglior ranking |
108º (28 settembre 2015) |
Ranking attuale |
246º (9 settembre 2019) |
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
1T (2013, 2020) |
Roland Garros |
Q2 (2015) |
Wimbledon |
1T (2015) |
US Open |
1T (2015, 2017) |
Doppio1 |
Vittorie/sconfitte |
40-51 (43,96%) |
Titoli vinti |
1 |
Miglior ranking |
52º (11 settembre 2017) |
Ranking attuale |
99º (9 settembre 2019) |
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
2T (2013, 2015) |
Roland Garros |
1T (2013, 2018, 2019) |
Wimbledon |
2T (2013, 2014, 2017, 2019) |
US Open |
QF (2017) |
Doppio misto1 |
Vittorie/sconfitte |
4-7 (36,36%) |
Titoli vinti |
0 |
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
F (2019) |
Roland Garros |
|
Wimbledon |
1T (2017, 2018) |
US Open |
|
|
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
|
Statistiche aggiornate al 9 settembre 2019
|
|
Statistiche
Doppio
Vittorie (1)
Legenda
|
Grande Slam (0)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP Masters 1000 (0)
|
ATP World Tour 500 (0)
|
ATP World Tour 250 (1)
|
Sconfitte (2)
Legenda
|
Grande Slam (0)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP Masters 1000 (0)
|
ATP World Tour 500 (0)
|
ATP World Tour 250 (2)
|
Doppio misto
Sconfitte (1)
Tornei minori
Singolare
Vittorie (5)
Legenda
|
Challenger (2)
|
Futures (3)
|
N.
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Avversari in finale
|
Punteggio
|
1.
|
24 luglio 2011
|
U.S.A. F19, Oklahoma
|
Cemento
|
Chris Wettengel
|
6-1, 6-0
|
2.
|
6 maggio 2012
|
U.S.A. F11, Florida
|
Cemento
|
Pedro Zerbini
|
6-2, 6-0
|
3.
|
7 luglio 2012
|
Nielsen USTA Pro Tennis Championship, Winnetka
|
Cemento
|
Ričardas Berankis
|
3–6, 6–3, 7–6(3)
|
4.
|
25 agosto 2013
|
Canada F6
|
Cemento
|
Ante Pavić
|
3-6, 6-4, 6-3
|
5.
|
22 marzo 2015
|
Challenger Banque Nationale, Rimouski
|
Cemento
|
Frank Dancevic
|
6(11)–7, 7–6(3), 7–5
|
Sconfitte (4)
Legenda
|
Challenger (2)
|
Futures (2)
|
Risultati in progressione
Sigla |
Risultato
|
V |
Vincitore
|
F |
Finalista
|
SF |
Semifinalista
|
O |
Oro olimpico
|
A |
Argento olimpico
|
SF |
Bronzo olimpico
|
QF |
Quarti di Finale
|
4T |
Quarto turno
|
3T |
Terzo turno
|
2T |
Secondo turno
|
1T |
Primo turno
|
RR |
Round Robin
|
LQ |
Turno di qualificazione
|
A |
Assente
|
ND |
Non disputato
|
|
Legenda superfici
|
Cemento
|
Terra battuta
|
Erba
|
Superficie variabile
|
|
Singolare
Doppio
Doppio misto
Altri progetti
Collegamenti esterni