159P/LONEOS
cometa periodica
159P/LONEOS è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane; la cometa è stata scoperta il 16 ottobre 2003 e ritenuta un asteroide, come tale denominata 2003 UD16, poco più di un mese più tardi veniva scoperta che in effetti era una cometa venendo ridenominata P/2003 UD16 LONEOS [3]: il 3 gennaio 2004, veniva reso noto il ritrovamento di immagini di prescoperta risalenti fino al 17 dicembre 1989 [4], alcuni giorni dopo la cometa veniva numerata definitivamente [5].
Cometa 159P/LONEOS | |
---|---|
Scoperta | 16 ottobre 2003 |
Scopritore | LONEOS |
Designazioni alternative | LONEOS 7, PK03U16D, 2003 UD16, P/2003 UD16 LONEOS |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2456812,5 4 giugno 2014[1]) | |
Semiasse maggiore | 5,860 UA |
Perielio | 3,620 UA |
Afelio | 8,101 UA |
Periodo orbitale | 14,19 anni |
Inclinazione orbitale | 23,468° |
Eccentricità | 0,382 |
Longitudine del nodo ascendente | 55,086° |
Argom. del perielio | 4,848° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,687 (calcolato) |
Ultimo perielio | 22 maggio 2018 |
Prossimo perielio | 2032 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine ass. | 12,9 |
Magnitudine ass. |
|