Luis Alberto Spinetta

cantante, chitarrista e compositore argentino

Luis Alberto Spinetta (Buenos Aires, 23 gennaio 1950Buenos Aires, 8 febbraio 2012) è stato un cantante, chitarrista, compositore, tastierista e bassista argentino, considerato spesso il fulcro della scena rock locale[1].

Luis Alberto Spinetta
File:Luis Alberto Spinetta en 1976.jpg
Luis Alberto Spinetta nel 1976
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
GenereRock
Rock progressivo
Blues
Jazz
Fusion
Periodo di attività musicale1967 – 2012
Strumentovoce, chitarra acustica, chitarra elettrica, tastiera, basso
Sito ufficiale

Oggi la sua figura come musicista ha assunto sempre più una posizione di primo piano: il Congresso della Nazione Argentina ha istituito, per mezzo della legge 27.106, il 23 gennaio, giorno della nascita di Spinetta, come il Día Nacional del Músico (Giornata nazionale del musicista) [2].

Biografia

Nato nel barrio di Núñez a Buenos Aires il 23 gennaio 1950, è considerato uno dei padri del rock argentino insieme ad artisti come Lito Nebbia, Javier Martínez, Moris e Tanguito. Fu leader del gruppo musicale rock Almendra dal 1969 al 1980, considerata come una delle più prestigiose band del rock argentino. Era conosciuto anche con i soprannomomi di "El flaco" ("Il magro"), Luigi o Luisito.

È morto a Buenos Aires l'8 febbraio 2012 a 62 anni d'età a causa di un cancro ai polmoni diagnosticato nel luglio del 2011[3].

Google gli ha dedicato un doodle il giorno 23 gennaio 2020[senza fonte].

Note

Discografia

Almendra

  • Almendra (1969)
  • Almendra II (1970)
  • El Valle Interior (1980)
  • Almendra en Obras I/II (1980, live)

Pescado Rabioso

  • Desatormentándonos (1972)
  • Pescado II (1973)
  • Artaud (1973)

Invisible

  • Estado de coma (1974, SP)
  • Invisible (1974)
  • La llave de Mandala (1974, SP)
  • Viejos ratones del tiempo (1974, SP)
  • Durazno Sangrando (1975)
  • El Jardín de los Presentes (1976)

Spinetta Jade

  • Alma de Diamante (1980)
  • Los Niños Que Escriben En El Cielo (1981)
  • Bajo Belgrano (1983)
  • Madre en Años Luz (1984)

Spinetta y los Socios del Desierto

  • Socios del Desierto (1996)
  • San Cristóforo (1998, live)
  • Los Ojos (1999)

Solo

  • Spinettalandia y Sus Amigos - La Búsqueda de la Estrella (1971)
  • Artaud (1973, con i Pescado Rabioso)
  • A 18´ del Sol (1977)
  • Only Love Can Sustain (1979)
  • Kamikaze (1982)
  • Mondo Di Cromo (1982)
  • Privé (1986)
  • La La La (1986 con Fito Páez)
  • Téster de Violencia (1988)
  • Don Lucero (1989)
  • Exactas (1990, live)
  • Pelusón Of Milk (1991)
  • Fuego Gris (1993, soundtrack)
  • Estrelicia (1997, MTV Unplugged)
  • San Cristóforo: Un Sauna de Lava Eléctrico (1998, Live)
  • Elija y Gane (1999, greatest hits)
  • Silver Sorgo (2001)
  • Argentina Sorgo Films Presenta: Spinetta Obras (2002)
  • Para los Árboles (2003)
  • Camalotus (2004)
  • Pan (2006)
  • Un Mañana (2008)
  • Spinetta y las Bandas Eternas (2010, Live)

Poesie

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN50494334 · ISNI (EN0000 0000 2144 092X · Europeana agent/base/67147 · LCCN (ENn79016448 · GND (DE1057058858 · BNE (ESXX1536662 (data) · J9U (ENHE987008816737605171 · CONOR.SI (SL177888099