Wikipedia:Pagine da cancellare/CUS Genova Rugby

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 13.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|CUS Genova Rugby|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

dubbia enciclopedicità,in B solo quest'anno --Toth  ? 17:35, 2 nov 2007 (CET)[rispondi]

Prima di aprire la votazione per niente chiedo: non sono stati fissati criteri di enciclopedicità oltre quelli delle squadre di calcio, vero? --Tia solzago 17:25, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]
Per gli altri solo serie A.--Kaspo 17:27, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]
Dov'è che si è deciso, perché qui non c'è scritto niente in proposito --Tia solzago 17:38, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]
In effetti non è presente nella policy (che tra l'altro è solo una bozza). Diciamo però che è una consuetudine acquisita di cancellare le squadre di serie inferiori di sport non diffusi nel paese. Mi pare che il campionato di rugby italiano non sia certo uno dei principali a livello mondiale.--Kaspo 17:52, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]
Veramente il campionato italiano è uno dei maggiori d'Europa. Concordo con te che il rugby non sia uno sport molto diffuso in Italia, ma la serie B è comunque la seconda terza serie nazionale. Guardo un po' come ci si comporta per gli altri sport --Tia solzago 18:52, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]
Se questa squadra è enciclopedica, io non saprei. In fondo, siamo qui per discuterne. Ci sono delle voci su squadre meno importanti di questa, che tutto sommato ha una sessantina di anni di carriera alle spalle. Non che questo debba essere necessariamente decisivo, ma tengo a ricordarlo. Vedi Catanzaro Rugby --LucaLuca 19:06, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]
Ed è stata pure in Serie A, come mi è stato giustamente rimarcato.Serie A che all'epoca era la prima categoria. Comunque sia se Wiki tratta argomenti di tutto il mondo, non vedo perchè le cose che non hanno una fama estesa come il calcio vadano cancellati, oltretutto il rugby sta diventando molto importante anche in Italia. Se cancelliamo questa allora va cancellata tutta la Serie B...Non è forse più utile considerare lo sforzo e la passione di chi invece va a cercare le pagine più remote della rete per aiutare una pagina a cui tiene?Non dovrebbe essere questa la filosofia di Wiki?

EDIT: se si cancellano quelle di sport meno seguiti come mai vi sono anche la squadre della pallanuoto? --Feffo' 17:00, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]

Si cancellano le squadre di serie inferiori (tranne di quelle più seguite).--Kaspo 17:07, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]
Non capisco proprio che senso abbia.Tutti gli sforzi fatti da coloro che aiutano Wiki nelle cose più difficili da fare poichè non è facile come trovare ad esempio la storia della Juventus vengono cancellati?Se Wikipedia tratta di tutto allora non dovrebbe essere così.Altrimenti uno pensa che in Italia nel rugby esistano solo Super 10 e Serie A. E penso sarebbe MOLTO più grave, non trovate?Questa è chiaramente la mia opinione. --Feffo' 17:48, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]
La comunità di wikipedia ha stabilito dei criteri di enciclopedicità. Senza di questi ci ritroveremo in poco tempo pieni di voci pubblicitarie, senza senso o di scarso interesse. Non dico affatto che la voce in questione rientri in uno dei tre criteri prima elencati però non si può accettare qualsiasi cosa. Soprattutto il motivo per rimanere non dovrebbe essere "non cancelliamola perché chi ci ha lavorato ha faticato per crearla".--Kaspo 17:53, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 5 novembre 2007


La votazione per la cancellazione termina lunedì 12 novembre 2007 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Al posto di stare qui a discutere a questo punto penso sia meglio votare. Ritengo che la voce possa stare su wiki. Nessuna policy lo "vieta" (in quanto non esistono ancora policy sugli sport "minori") e poi si sta parlando di serie b, non di un infima categoria provinciale, che sarei il primo a definire non enciclopedica --Tia solzago 19:13, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]

Il motivo è che il campionato di calcio in Italia è uno tra i più importanti al mondo (non c'entra il seguito ma la qualità di gioco). Al pari di quello italiano si è deciso anche (vado a memoria) quello spagnolo, inglese, francese e tedesco.--Kaspo 02:00, 6 nov 2007 (CET)[rispondi]
Io direi che per il calcio la serie C non è la categoria più bassa che ci sia: esiste per esemio la serie D del calcio, mentre per il rugby non c'è --LucaLuca 02:15, 6 nov 2007 (CET)[rispondi]
sono convinto che se inserissi la voce di una squadra di calcio tedesca che ha giocato un anno soltanto nella quarta serie tedesca (e il resto della sua vita sotto) verrebbe cancellata sicuramente (questo solo per ribadire il localismo che c'è secondo me in it.wiki). --Superchilum(scrivimi) 23:57, 6 nov 2007 (CET)[rispondi]
nel frattempo ho trovato (con un po' di fatica!) un riferimento alla passata militanza in serie A (tre secondi posti!) e ho ampliato di conseguenza. --Maxbeer 12:03, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Il fatto che abbia giocato nella massima serie, allora chiamata prima categoria, è stato chiarito dopo la richiesta di cancellazione; soltanto oggi qualcuno, l'utente Maxbeer, lo ha specificato nella voce, da lui lievemente ampliata. Se non ci sono ragioni urgenti per continuare la votazione, ne proporrei l'interruzione. L'utente Toth, che aveva proposto la cancellazione, ha appena scritto qui sopra che secondo lui non ci sono più ragioni per cancellare. --LucaLuca 13:54, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Per i chiarimenti avuti grazie a questa discussione, per le specificazioni di Maxbeer nella voce e con l'accordo di Toth (che aveva chiesto la cancell.) interrompo la procedura --LucaLuca 20:48, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.