Discussione:Oblast'


Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Retaggio in merito all'argomento Rimozione dell'apostrofo

Oblast è femminile

Almeno in russo. Poiché non c'è una ragione per il maschile, direi di virare tutte le occorrenze al femminile.  AVEMVNDI (DIC) 01:05, 30 gen 2009 (CET)Rispondi

Anche in ucraino. --St. Alexdiscutiamo 01:01, 20 giu 2011 (CEST)Rispondi

Rimozione dell'apostrofo

Considerando che:

  • in italiano non comporta alcuna aggiunta fonetica,
  • in molte delle lingue in cui il termine è utilizzato nativamente, l'apostrofo è assente (vedasi il ceco, il serbo o il bulgaro),
  • tale apostrofo, all'interno del wikitesto, non fa che complicare le cose - basti pensare che, per scongiurare grassetti indesiderati, in pagina si è dovuto continuamente ricorrere alla forma ( '' oblast' '' ), piuttosto che ad un più asciutto (''oblast''),

... propongo di omettere l'apostrofo nelle relative voci in italiano. --  × VICIPAEDIANUS ×  17:34, 29 ott 2016 (CEST)Rispondi

  Per tutti i motivi elencati, sono assolutamente d'accordo! Noto anche che la discussione è qui in sospeso da tempo, per cui: siamo tutti favorevoli o c'è qualche ragione contraria? Segnalo la discussione nei progetti appositi --93.144.212.248 (msg) 20:29, 27 gen 2020 (CET)Rispondi
Non direi, la parola oblast' non ha una forma italiana consolidata, e pertanto come da convenzioni va traslitterata in base alle linee guida, da seguire per intero e non eliminando più o meno arbitrariamente un grafema.--Antenor81 (msg) 22:14, 27 gen 2020 (CET)Rispondi
Per me la seconda obiezione di Vicipaedianus è abbastanza importante. Aggiungo anche che per il MAE o la UE, l'apostrofo praticamente non esiste [1] --Retaggio (msg) 10:47, 28 gen 2020 (CET)Rispondi
Vabè, gli esempi linkati non mi sembrano molto significativi, lì non usano l'apostrofo perché usano, peraltro approssimativamente, la traslitterazione anglosassone in generale, non è questione della parola oblast(') o di un singolo segno.--Antenor81 (msg) 11:14, 28 gen 2020 (CET)Rispondi

[@ Antenor81] La seconda obiezione mi sembra abbastanza attinente e chiara in merito. --93.144.212.248 (msg) 01:11, 29 gen 2020 (CET)Rispondi

Capisco il punto, ma a mio modo di vedere resta non risolutivo, perché in italiano la parola oblast' è largamente più utilizzata in relazione alla lingua russa che a quella serba, e il fatto che in lingue diverse si scriva in modo diverso non mi sembra decisivo per eliminare quella che è la resa secondo le convenzioni di it.wiki di una lettera dell'alfabeto. Indipententemente da tutto, comunque, mi sembra del tutto intempestiva la modifica dell'incipit quando in questa discussione siamo ben lontani dal raggiungimento di un consenso. Noto che una certa fretta di tirare per la propria strada senza attendere la formazione di un consenso accomuna Vicipaedianus e l'IP che, durante il blocco dell'utente, gli dà ragione in questa discussione e ne porta avanti le cause altrove (vedi le varie voci sulla Crimea)...--Antenor81 (msg) 09:29, 29 gen 2020 (CET)Rispondi
Ripristinato. Titolo e incipit devono coincidere. --Retaggio (msg) 10:35, 29 gen 2020 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Oblast'".