Everyday Life (album Coldplay)
Everyday Life è l'ottavo album in studio del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 22 novembre 2019 dalla Parlophone.[5]
Everyday Life album in studio | |
---|---|
Artista | Coldplay |
Pubblicazione | 22 novembre 2019 |
Durata | 52:49 |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Pop sperimentale |
Etichetta | Parlophone |
Produttore | The Dream Team |
Formati | CD, 2 LP, MC, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Coldplay - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Descrizione
Uscito a distanza di circa quattro anni dal precedente album A Head Full of Dreams, il disco risulta suddiviso in due parti intitolate Sunrise e Sunset, entrambe contenenti otto brani.
Promozione
Il 13 ottobre 2019 alcuni poster in bianco e nero ritraenti il gruppo e la data 22 novembre 1919 sono apparsi in alcune città del mondo, tra cui Berlino, Hong Kong, Madrid e Sydney.[6] Sei giorni più tardi i Coldplay hanno pubblicato un breve video ritraente il poster, accompagnato nei giorni seguenti da un messaggio in cui è stato annunciato il titolo dell'album.[7]
Il 23 ottobre è stata annunciata la lista tracce dell'album,[8] mentre il giorno seguente è stato pubblicato il doppio singolo Arabesque/Orphans.[9] Il 3 novembre è stato estratto come secondo singolo l'omonimo Everyday Life, traccia di chiusura del disco.[10] Il 20 novembre sono stati presentati anche il videoclip di Daddy e il lyric video del brano Champion of the World,[11][12] quest'ultimo estratto come terzo singolo il 25 febbraio 2020.[13]
In concomitanza con la pubblicazione dell'album i Coldplay hanno tenuto un evento speciale ad Amman nel quale hanno eseguito dal vivo la prima metà Sunrise alle 4:00 e la seconda metà Sunset alle 14:00.[14] Il 25 novembre si sono invece esibiti al Museo di storia naturale di Londra, alternando buona parte dei brani di Everyday Life con alcuni singoli come Viva la vida o Fix You.[15]
Il 20 gennaio 2020 il gruppo ha tenuto un concerto speciale all'Hollywood Palladium di Los Angeles per supportare il comitato Reform LA Jails, volto a organizzare campagne per la riforma carceraria negli Stati Uniti d'America.[16] Il 14 febbraio seguente è stato pubblicato il videoclip per Cry Cry Cry, diretto da Dakota Johnson e Cory Bailey.[17]
Accoglienza
Scrivendo per The Daily Telegraph, Neil McCormick ha acclamato la sperimentazione dell'album, affermando che Everyday Life «Sembra organico, analogico e giocoso nel modo in cui i Coldplay si tuffano in diversi generi musicali», e ha ulteriormente evidenziato il «dono d'oro di Martin per la melodia, i testi quasi semplicisticamente diretti ed emotivi».[18] Nella sua recensione per New Musical Express, Charlotte Krol ha affermato che il disco «è la prova che i Coldplay sono più avventurosi di quanto spesso si creda» nonostante alcuni dei brani siano «a volte più entusiasmanti in teoria che in pratica».[19]
Sebbene Alexis Petridis del The Guardian lo considerasse «un'intenzione lodevole», ha trovato l'album «selvaggiamente disomogeneo» e ha criticato la «vaghezza lirica» di varie canzoni che trattano «questioni sociopolitiche», ma si è complimentato con «un paio di brani acustici con un'autentica carica emotiva».[20] La rivista The Independent ha descritto l'album come un «coraggioso, seppur imperfetto, tentativo di rompere con la tradizione» e una «affascinante, a volte brillante curiosità», ma ha ritenuto che i Coldplay stessero «ancora cercando di capire come rispondere a un mondo che è diventato più cattivo, più sporco e più crudele», considerando comunque lo sforzo ammirevole.[21]
Tracce
Testi e musiche di Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion e Chris Martin, eccetto dove indicato.
- Sunrise
- Sunrise – 2:31
- Church – 3:50 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Amjad Sabri)
- Trouble in Town – 4:38
- BrokEn – 2:30
- Daddy – 4:58
- WOTW/POTP – 1:16
- Arabesque – 5:40 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Femi Kuti, Paul Van Haver, Drew Goddard)
- When I Need a Friend – 2:35
- Sunset
- Guns – 1:55
- Orphans – 3:17
- Èkó – 2:37
- Cry Cry Cry – 2:47
- Old Friends – 2:26
- بنی آدم – 3:14 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Alice Coltrane, Harcourt Whyte)
- Champion of the World – 4:17 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Harcourt Whyte, Scott Hutchinson, Simon Liddell, Andy Monaghan)
- Everyday Life – 4:18
- Traccia bonus nell'edizione giapponese
- Flags – 3:35
Formazione
- Gruppo
- Chris Martin – voce, chitarra acustica, pianoforte, wurlitzer (traccia 17)
- Jonny Buckland – chitarra elettrica e acustica, tastiera, cori
- Guy Berryman – basso, cori, percussioni (traccia 17)
- Will Champion – batteria, cori, tastiera, chitarra acustica
- Altri musicisti
- Rik Simpson – effetti sonori, programmazione, tastiera, cori
- Daniel Green – effetti sonori, programmazione, tastiera, cori
- Bill Rahko – effetti sonori, programmazione, tastiera, cori
- Davide Rossi – strumenti ad arco (tracce 1, 2 e 7)
- Norah Shaqur – voce femminile (traccia 2), coro (traccia 10)
- Mikkel Eriksen & Tor Erik Hermansen – ispirazione base musicale (traccia 2)
- John Metcalfe – strumenti ad arco (tracce 2 e 16), arrangiamento del coro (traccia 8)
- Jacob Collier – cori (tracce 2, 12 e 16)
- bambini dell'African Children's Feeding Scheme – coro (traccia 3)
- Mabvuto Carpenter – coro (traccia 4)
- Denise Green – coro e relativo arrangiamento (traccia 4)
- Stevie Mackey – coro e relativo arrangiamento (traccia 4)
- Neka Hamilton – coro (traccia 4)
- Surrenity XYZ – coro (traccia 4)
- LaMarcus Eldridge – coro (traccia 4)
- Dorian Holley – coro (traccia 4)
- Le Trio Joubran – oud (traccia 7)
- Stromae – voce (seconda strofa traccia 7)
- Femi Kuti – assolo di corno (traccia 7)
- Made Kuti – arrangiamento corni (traccia 7)
- Gbenga Ogundeji – corno (traccia 7)
- Omorinmade Anikulapo-Kuti – corno (traccia 7)
- Ayoola Magbagbeola – corno (traccia 7)
- Ayodeji Adebanjo – corno (traccia 7)
- Babatunde Ankra – corno (traccia 7)
- Drew Goddard – chitarra aggiuntiva (traccia 7)
- London Voice Choir – coro (traccia 8)
- Terry Edwards – direzione del coro (traccia 8)
- Ben Parry – direzione del coro (traccia 8)
- Marwa Kreitem – coro (traccia 10)
- Nadeen Fanous – coro (traccia 10)
- Garine Antreassian – coro (traccia 10)
- Bashar Murad – coro (traccia 10)
- Norah Shaqur – coro (traccia 10)
- Apple Martin – coro (traccia 10)
- Moses Martin – coro (traccia 10)
- Ben Oerlemans – coro (traccia 10)
- Aluna Donad – coro (traccia 10)
- Jocelyn "Jozzy" Donald – coro (traccia 10)
- Tiwa Savage – cori (traccia 11)
- Dr. Shahrzad (Sherry) Sami – voce narrante (traccia 14)
- Marianna Champion – cori (traccia 16)
- Produzione
- The Dream Team – produzione, ingegneria del suono
- Mark "Spike" Stent – missaggio
- Michael Freeman – assistenza al missaggio
- Matt Wolach – assistenza al missaggio
- Miguel Lara – ingegneria del suono aggiuntiva
- Aleks von Korff – ingegneria del suono aggiuntiva
- Lionel Capouillez – ingegneria del suono aggiuntiva
- Fiona Cruickshank – ingegneria del suono aggiuntiva
- Beatriz Artola – ingegneria del suono aggiuntiva
- Raplh Cacciurri – ingegneria del suono aggiuntiva
- Lance Robinson – ingegneria del suono aggiuntiva
- Sam Harper – ingegneria del suono aggiuntiva
- Matt Latham – direzione studio
- Anthony De Souza – assistenza tecnica
- Luke Pickering – assistenza tecnica
- Chloe Kramer – assistenza tecnica
- Henri Davies – assistenza tecnica
- Marenius Alvereng – assistenza tecnica
- Tyler Gordon – assistenza tecnica
- Kaushlesh "Garry" Purohit – assistenza tecnica
- Lance Powell – assistenza tecnica
- Charley Pollars – assistenza tecnica
- Crystal Mangano – assistenza tecnica
- Tate McDowell – assistenza tecnica
- Stephanie Streseman Wilkinson – assistenza tecnica
- Laurence Anslow – assistenza tecnica
- Tony Smith – assistenza tecnica
- Nick "Mystic" Davis – assistenza tecnica
- Natasahe Carter – assistenza tecnica
- Thomas Warren – assistenza tecnica
- Matt Glasbey – assistenza tecnica
- Jacques du Plessis – assistenza tecnica
- Gavin Flaks – assistenza tecnica
- Zach Brown – assistenza tecnica
- Daniel Watson – assistenza tecnica
- Chenso Wang – assistenza tecnica
- Bastien Lozier – assistenza tecnica
- Pierre Houle – assistenza tecnica
- Baptiste Leroy – assistenza tecnica
- Erwan Abbas – assistenza tecnica
- Matt McGinn – assistenza tecnica
- Craig "Hoppy" Hope – assistenza tecnica
- Emily Lazar – mastering
- Chris Allgood – assistenza al mastering
- Bill Rahko – missaggio (tracce 2 e 14)
- Angel Lopez – produzione aggiuntiva (tracce 2, 15 e 16)
- Federico Vindver – produzione aggiuntiva (tracce 2, 15 e 16)
- Rik Simpson – missaggio (4, 10 e 11)
- Max Martin – coproduzione (tracce 10 e 15)
- Daniel Green – missaggio (traccia 14)
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2019) | Posizione massima |
---|---|
Argentina[22] | 1 |
Australia[23] | 1 |
Austria[23] | 5 |
Belgio (Fiandre)[23] | 1 |
Belgio (Vallonia)[23] | 1 |
Canada[24] | 3 |
Finlandia[23] | 8 |
Germania[23] | 4 |
Irlanda[25] | 5 |
Italia[23] | 3 |
Messico[26] | 1 |
Paesi Bassi[23] | 1 |
Regno Unito[27] | 1 |
Stati Uniti[28] | 7 |
Svezia[23] | 9 |
Svizzera[23] | 1 |
Ungheria[29] | 1 |
Note
- ^ (FR) Coldplay - Everyday Life – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato l'8 gennaio 2020.
- ^ Everyday Life (certificazione), su FIMI. URL consultato il 31 dicembre 2019.
- ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 19 dicembre 2019.
- ^ (EN) Coldplay, Everyday Life, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato l'11 dicembre 2019.
- ^ (EN) New album, Everyday Life, out November 22, su coldplay.com, Coldplay, 24 novembre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ (EN) Tom Skinner, More mysterious posters teasing Coldplay's supposed new album appear across the world, su nme.com, New Musical Express, 18 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ (EN) Evan Minsker, Matthew Strauss, Coldplay Announce New Album, su pitchfork.com, Pitchfork, 21 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ (EN) Sam Moore, Coldplay announce tracklist for new album 'Everyday Life' in local Welsh newspaper, su nme.com, New Musical Express, 23 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ (EN) Matthew Strauss, Coldplay Share New Songs "Orphans" and "Arabesque": Listen, su pitchfork.com, Pitchfork, 24 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ (EN) Rob Arcand, Coldplay's New Song "Everyday Life" Is a Heartfelt Return to Form, su spin.com, Spin, 3 novembre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ (EN) Watch the Daddy video, su coldplay.com, Coldplay, 20 novembre 2019. URL consultato il 23 novembre 2019.
- ^ (EN) Listen to Champion Of The World, su coldplay.com, Coldplay, 20 novembre 2019. URL consultato il 23 novembre 2019.
- ^ (EN) Future Releases, su allaccess.com, AllAccess. URL consultato il 16 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2020).
- ^ (EN) Lilly Pace, Coldplay Announce 'Everyday Life' Live Stream in Jordan, su billboard.com, Billboard, 1º novembre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ https://www.rockol.it/news-709222/coldplay-concerto-museo-storia-naturale-londra-foto-video-scaletta, su rockol.it, Rockol, 26 novembre 2019. URL consultato il 16 febbraio 2020.
- ^ (EN) Hollywood Palladium show on Jan 20 in support of Reform LA Jails, su coldplay.com, Coldplay, 13 gennaio 2020. URL consultato il 16 febbraio 2020.
- ^ (EN) Watch the Cry Cry Cry video, su coldplay.com, Coldplay, 14 febbraio 2020. URL consultato il 16 febbraio 2020.
- ^ (EN) Neil McCormick, Coldplay, Everyday Life, review: 16 heart-on-sleeve songs from one of the greatest British bands of the century, su telegraph.co.uk, The Daily Telegraph, 19 novembre 2019. URL consultato l'11 gennaio 2020.
- ^ (EN) Charlotte Krol, Coldplay – 'Everyday Life' review: a confounding experiment from a deceptively forward-thinking band, su nme.com, New Musical Express, 22 novembre 2019. URL consultato l'11 gennaio 2020.
- ^ (EN) Alexis Petridis, Coldplay: Everyday Life review, su theguardian.com, The Guardian, 21 novembre 2019. URL consultato l'11 gennaio 2020.
- ^ (EN) Coldplay's Everyday Life is a fascinating, occasionally brilliant curio – review, su independent.co.uk, The Independent, 21 novembre 2019. URL consultato l'11 gennaio 2020.
- ^ (ES) Los discos más vendidos de la semana, su diariodecultura.com.ar. URL consultato il 3 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2020).
- ^ a b c d e f g h i j (NL) Coldplay - Everyday Life, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 6 dicembre 2019.
- ^ (EN) Coldplay - Chart history (Billboard Canadian Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 6 dicembre 2019.
- ^ (EN) Official Irish Albums Chart Top 50: 29 November 2019 - 05 December 2019, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 1º dicembre 2019.
- ^ a b (ES) Los Mas Vendidos - 2019, su centrodedesarrollodigital.com, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2020).
- ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 29 November 2019 - 05 December 2019, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 1º dicembre 2019.
- ^ (EN) Coldplay - Chart history (Billboard 200), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 6 dicembre 2019.
- ^ (HU) Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista: 2019. 48. hét: 2019. 11. 22. - 2019. 11. 28., su zene.slagerlistak.hu, Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 6 dicembre 2019.
- ^ (FR) Top de l'année: Top Albums 2019, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato l'8 gennaio 2020.
- ^ Top of the Music FIMI/GfK 2019: un anno con la musica italiana, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2019, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 4 gennaio 2020.
- ^ (EN) Rob Copsey, The Official Top 40 biggest albums of 2019, su officialcharts.com, Official Charts Company, 1º gennaio 2020. URL consultato il 1º gennaio 2020.
- ^ (ES) Top 100 Albums Annual - 2019, su elportaldemusica.es. URL consultato il 5 febbraio 2020.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2019, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 4 gennaio 2020.
Collegamenti esterni
- (EN) Neil Z. Yeung, Everyday Life, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Everyday Life, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Everyday Life, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Everyday Life, su Genius.com.
- (EN) Everyday Life / Everyday Life (altra versione), su Metacritic, Red Ventures.