Utente:TheNorthernEye/Sandbox
Cimitero di Sad Hill
Il cimitero di Sad Hill (in inglese Sad Hill Cemetery) è una località fittizia dove si svolge il triello finale del film Il buono, il brutto e il cattivo (1966). Nella realtà il sito del cimitero si trova nei pressi di Santo Domingo de Silos, un comune spagnolo situato nella comunità autonoma di Castiglia e León. Il sito, dopo essere rimasto a lungo in stato di abbandono, è stato restaurato dalla Asociación Cultural Sad Hill ed è oggi una meta del turismo cinematografico.
Sad Hill Cemetery | |
---|---|
Tipo | ___location cinematografica |
Proprietario | Associazione Culturale Sad Hill |
Ubicazione | |
Stato | Spagna |
Luogo | Santo Domingo de Silos |
Costruzione | |
Periodo costruzione | 1966 |
Data riapertura | 2014 |
Architetto | Carlo Simi |
Tombe famose | Arch Stampton |
Descrizione
Il cimitero ha una forma circolare una pavimentazione di pietra al proprio centro, dando al luogo la forma tipica di una arena (voluta del regista Sergio Leone). Dopo la ricostruzione sono stati mantenuti alcuni dettagli celebri del cimitero, come la tomba di Arch Stampton e del Soldato Ignoto accanto ad essa, l'albero dove Tuco (Eli Wallach) viene impiccato e la tomba dentro al quale muore Sentenza (Lee Van Cleef). Inoltre, all'ingresso del sito è stata posta una statua commemorativa del 50mo anniversario dell'uscita del film.
Storia
Riguardo l'ideazione e la costruzione del cimitero, Carlo Leva racconta:
«Per Il buono, il brutto, il cattivo Carlo Simi mi disse di cercare un posto adatto dove girare la scena finale, ambientata in un cimitero di guerra, e ovviamente di prepararla secondo un bozzetto che avevo disegnato in precedenza. Eravamo in Spagna. Nei pressi di Burgos scoprii un breve altopiano messo a pascolo per il bestiame di un paesino. Parlai con il Sindaco. Lo convinsi a spostare la mandria e a lasciarci utilizzare l'altopiano per le riprese, con la promessa di "restituirlo" com'era quando l'avevo visto. Con l'aiuto dei soldati del genio Spagnolo e una ruspa preparai il terreno per ospitare 8000 tombe, fatte della stessa terra del posto, mista a paglia e segatura. E i tumuli li costruimmo a uno a uno utilizzando una bara vuota come fanno i bambini con le formine sulla spiaggia. La scena l'han vista tutti, Sergio Leone fu entusiasta del nostro "macabro lavoro".».
Dopo la fine delle riprese il luogo viene lasciato in stato di abbandono, venendo utilizzato solitamente come pascolo.
Nel 2014 un gruppo di fan del film decide di restaurare il cimitero, fondando la Associazione Culturale Sad Hill.
Nel periodo del restauro è stato possibile finanziare l'associazione mediante l'acquisto di una "tomba" personale successivamente posta dai volontari dell'associazione[1].
L'opera di dissotterramento e restauro del cimitero è narrata nel documentario Salvade Sad Hill (2017) di Gulliermo de Olivera.
Stanlio e ollio
Citazioni tratte da film
- Arrivedorci! (tipico saluto di Ollio)
- Stènlio, sei sempre il solito stupìdo! (frase classica di Ollio)
- Due menti senza un singolo pensiero. (da Figli del deserto)
- Questa è la storia del piccol naviglio che andava sul mar, sul mar e come un coniglio quel piccol naviglio soffriva per mal di mar... Poveretto! Del tempo passò non senza periglio il piccol navilgio pareva affonda- Ahimè! Ma il suo marinar, con pronto consiglio il piccol naviglio non fece affondar. (Stanlio, C'era una volta un piccolo naviglio)
- Template:NDR
Maestro: Template:NDR Cos'è una tormenta?
Stanlio: Template:NDR Una tormenta? Una tormenta è una sorella di un tormento!
Maestro: Mhh, carina eh? - Template:NDR
Betty: Stanley...
Stanlio: Dimmi Template:NDR
Betty: Stanley... Una confessione fa bene all'anima. Ollie ha detto la verità?
Template:NDR
Ollio: Oh rispondi dunque! Template:NDR
Stanlio: Template:NDR No... Siamo stati al congresso! Non siamo andati a Honolulu! Template:NDR Mi pregò di dire che ero stato e non siamo andati! Siamo andati a nasconderci in soffitta! E poi siamo cascati dal letto! Ecco la verità! Template:NDR
Betty: Vieni Stanley.
Stanlio: Ohh ha preso il fucile, adesso m'ammazza! M'hai rovinato! Chiamate il becchino! Ohh!
- ^ (ES) Asociación Cultural Sad Hill, su asociacionculturalsadhill.wordpress.com.